SkyscraperCity banner

31321 - 31340 of 31441 Posts

·
Registered
Joined
·
8,180 Posts
Questa credo che sia sparita 100%

TORINO, CAPPELLA DI SAN PIETRO IN VINCOLI, VIA SAN PIETRO IN VINCOLI
Gabinio, Mario







Tra l'altro non saprei neanche collocarla. Questa è la carta più dettagliata che conosca della zona (1911) e non trovo indicazioni di chiese in via San Pietro in Vincoli

 

·
Registered
Joined
·
8,180 Posts
Ultima per oggi, anche questa per chi si diverte a giocare a "indovina dove".

Di quale "gazometro" si trattava?


PERIODI DI COSTRUZIONE DI UN GASOMETRO DELLA SOC.TA IT.NA - TORINO. TORINO, CANTIERE DI COSTRUZIONE DI UN NUOVO GASOMETRO DELLA SOCIETA ITALIANA GAS



PS: complimenti per il coraggio ai signori in piedi sul bordo della struttura ;)
 

·
Registered
Joined
·
443 Posts
Questa credo che sia sparita 100%

TORINO, CAPPELLA DI SAN PIETRO IN VINCOLI, VIA SAN PIETRO IN VINCOLI
Gabinio, Mario







Tra l'altro non saprei neanche collocarla. Questa è la carta più dettagliata che conosca della zona (1911) e non trovo indicazioni di chiese in via San Pietro in Vincoli

tempo fa se ne era a lungo dibattuto (ma nn riesco a capire come funzioni la ricerca) mi pare che fossimo arrivati alla conclusione che fosse situata tra via Robassomero e via Ciriè
 

·
Registered
Joined
·
2,834 Posts
tempo fa se ne era a lungo dibattuto (ma nn riesco a capire come funzioni la ricerca) mi pare che fossimo arrivati alla conclusione che fosse situata tra via Robassomero e via Ciriè
Vero....

Inoltre ad Oscaruzzo sono probabilmente "sfuggite" le altre due foto (sempre di Gabinio)
che ritraggono la cappella e che, curiosamente, sono quelle più indicative del punto in cui era situata....


Quello che "spunta" sulla destra è il cimitero.


La posizione dell'uomo è la stessa della foto precedente.
 

·
Registered
Joined
·
8,180 Posts
tempo fa se ne era a lungo dibattuto (ma nn riesco a capire come funzioni la ricerca) mi pare che fossimo arrivati alla conclusione che fosse situata tra via Robassomero e via Ciriè
Vero....

Inoltre ad Oscaruzzo sono probabilmente "sfuggite" le altre due foto (sempre di Gabinio)
che ritraggono la cappella e che, curiosamente, sono quelle più indicative del punto in cui era situata....

Quello che "spunta" sulla destra è il cimitero.
Grazie a entrambi, scusate, l'età avanza :D
 

·
Registered
Joined
·
2,834 Posts
Non seguo il thread relativo alla linea 2 della metropolitana,
e quindi non so se lì è già stato pubblicato il link agli elaborati del progetto....

Comunque sia, tra i molti documenti ve ne sono alcuni
interessantissimi per noi appassionati di Torino Sparita.

Per chi fosse interessato, il link è :
 

·
Breùs, a la francaise
Joined
·
7,073 Posts
Non seguo il thread relativo alla linea 2 della metropolitana,
e quindi non so se lì è già stato pubblicato il link agli elaborati del progetto....

Comunque sia, tra i molti documenti ve ne sono alcuni
interessantissimi per noi appassionati di Torino Sparita.

Per chi fosse interessato, il link è :
Quali allegati?
 

·
Registered
Joined
·
2,834 Posts
Quali allegati?
No, non sono "allegati"; sono i vari documenti relativi alle varie fasi dell'opera...
"Scartabellando" ho visto foto aeree delle ricognizioni alleate, del 1943, '44 e '45.
che personalmente non avevo mai visto....
La qualità non è eccelsa, ma sono comunque leggibili;
poi ci sono mappe d'epoca con sovrapposta la traccia della linea 2,
per considerare eventuali interferenze con aree archeologiche,
edifici d'epoca (non solo i palazzi, ma anche le cascine) e canali e bealere...
Diciamo che il più sono cose già note, ma trovarsele già bell'e pronte in un file PDF
non da fastidio, anzi....

Insomma, è una bella insalatona di 20 cartelle per 2 giga e passa....
 

·
Registered
Joined
·
6,653 Posts
Non so se ne era già parlato: dalla carta Paravia del 1937, nel sito di corso Peschiera angolo via Bardonecchia dove negli anni '60 era sorto il Centro Professionale "Mario Enrico" (ora demolito),risultava esservi il Campo di Gioco del Gruppo Sportivo "Unica"; rimasto probabilmente anche nel dopoguerra, fino alla costruzione del Centro Professionale.
 

·
Registered
Joined
·
6,653 Posts
Eccolo nella cartina



notare dirimpetto il capolinea a triangolo del tram 12; arretrato nel dopoguerra all'angolo tra corso Trapani e corso Peschiera, dove rimase fino alla soppressione della linea nel 1966, quando venne sostituita dal bus 68.
 

·
Breùs, a la francaise
Joined
·
7,073 Posts
notare dirimpetto il capolinea a triangolo del tram 12; arretrato nel dopoguerra all'angolo tra corso Trapani e corso Peschiera, dove rimase fino alla soppressione della linea nel 1966, quando venne sostituita dal bus 68.
Il 12 non venne sostituto dal 68, ma dal 50.
 

·
Registered
Joined
·
2,834 Posts
Non so se ne era già parlato: dalla carta Paravia del 1937, nel sito di corso Peschiera angolo via Bardonecchia dove negli anni '60 era sorto il Centro Professionale "Mario Enrico" (ora demolito),risultava esservi il Campo di Gioco del Gruppo Sportivo "Unica"; rimasto probabilmente anche nel dopoguerra, fino alla costruzione del Centro Professionale.
Già prima della guerra era stato "spostato" nell'isolato dove attualmente
è situato il centro sportivo della società Pozzomaina.



Mappa Paravia 1942/43
 

·
Registered
Joined
·
14 Posts
se qualcuno non avesse visto la puntata e volesse recuperarla, si parla di Torino durante l'ultima guerra

 
31321 - 31340 of 31441 Posts
Top