![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15061 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Quote:
l'acronimo FIGC sta per Federazione Italiana Giuoco Calcio |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15063 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15064 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Tracciata per l'Esposizione del 1911 (allora era stata denominata via dell'Esposizione, solo più tardi venne poi dedicata al letterato Pietro Giuria), la via andava da via Valperga Caluso alla via di Circonvallazione (con l'abbattimento della cinta daziaria ottocentesca, diventata poi corso Bramante); ma era divisa in due tronconi dalla gran mole del Carcere Militare, l'ex Ergastolo, tra corso Dante e via Tiziano ![]() con l'abbattimento del Carcere Militare, nel 1961, la via potè essere finalmente aperta e percorribile per l'intera sua lunghezza; situazione non destinata a durare! Nel 1980, venne decisa la costruzione del Centro Sportivo Parri, occupante sostanzialmente la stessa superficie che fino a vent'anni prima occupava il Carcere, e la via tornò ad essere interrotta; per rendere più esplicita la cesura, il tronco da via Tiziano a corso Bramante venne reintitolato a Pio Foà, anatomo patologo fisiologo (molte vie attorno alle Molinette sono dedicate a più o meno illustri luminari della scienza medica); e così è tuttora. La via Ilarione Petitti, che la carta del 1937 indica come destinata all'apertura fino a corso Massimo, non venne invece mai aperta! Quando c'era il Carcere, era sbarrata dalla caserma che ospitava i militari addetti ai servizi (secondini, ecc.); abbattuta la caserma assieme al carcere, la via non venne aperta, e con la costruzione nel 1968 del nuovo Liceo Alfieri (sull'area dell'ex famosa Società Ippica di Mollino, demolita nel 1960), l'area vi venne racchiusa; attualmente è aperto solo il piazzale Ferruccio Parri, tra via Ormea e via Pietro Giuria. Last edited by Censin; October 22nd, 2014 at 05:09 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15065 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15066 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Qui ci passavo fin verso l'80 con la 127 blu adriatico nuova nuova, poi un giorno,tutto di un tratto, mi son trovato un muro qui e dall'altra parte in corso Matteotti ...era una via tranquilla ...mi e' mancata.......oltretutto serviva anche per non far coda al semaforo nelle ore di punta.
https://www.google.it/maps/place/Tor...03f803d69c77bf https://www.google.it/maps/@45.06694...Nz0A3Hkz8A!2e0 Quello che hanno chiuso in realta e' tutto l'isolato degli alti comandi, mi pare ci fosse addiruttura un piccolo viale con alberi centrali tra corso Galileo F. e v confienza ......ma di la non passavo .... bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; October 22nd, 2014 at 08:21 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15067 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() Nello stesso anno venne rimossa la pavimentazione orginale di via Roma per sostituirla con l'attuale soluzione.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15068 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() Qui nel 1936 durante la posa della precedente pavimentazione: il risultato giudicatelo voi.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15069 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() Bellissima immagine di vita quotidiana ripresa in viale Stupinigi all'intersezione con lo stradone per Nichelino-Borgaretto. Infatti si nota la fermata del tram 41, che lasciando il capolinea di Stupinigi, si dirige verso Torino.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15070 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Quote:
https://www.google.it/maps/@45.06610...voOg!2e0?hl=en Invece nel tratto tra piazza Castello e piazza san Carlo mi pare di aver letto da qualche parte che fosse in legno (!!!). Non chiedetemi dove l'abbia letto, ché non mi ricordo e non lo trovo più :-/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15071 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
![]() ![]() Last edited by giuseppe tubi; October 23rd, 2014 at 09:36 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15072 |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Il binario in senso opposto è fuori inquadratura oppure, come accadeva spesso all'epoca, era una tratta a binario unico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15073 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Si, era a binario unico dalla Fiat Mirafiori fino a Stupinigi, con un raddoppio d'incrocio al ponte sul Sangone (quello vecchio, crollato per una piena nel 1961).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15074 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
L'asfaltatura della pavimentazione di via Roma, con rimozione della precedente pavimentazione a cubetti, venne attuata nel 1954 per agevolare il transito dei mezzi motorizzati; a saperlo che 60 anni dopo ne sarebbe stata proposta la pedonalizzazione, si poteva tranquillamente lasciare quella originaria!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15075 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() ed una foto della cuspide, dal volume Il Re e l'architetto ![]() sempre dallo stesso volume, una ricostruzione computerizzata di come si presentava la contrada di Doragrossa, con la torre sullo sfondo, prima della rettifica del 1736 ![]() ![]() nella seconda foto, è ricostruita la vista dalla chiesa della Trinità. Last edited by Censin; October 23rd, 2014 at 05:24 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15076 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15077 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
una parte rimane dell'0rdine Mauriziano una parte è del comune e una piccola parte è di un privato ( l'angolo su via Egidi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15078 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15079 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Piazza Arbarello angolo via della Consolata:
https://maps.google.it/maps?q=piazza...2,74.98,,0,2.9 Il lampione è ancora lì. Magari anche il gommista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15080 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
edit
Last edited by ace of spades; October 24th, 2014 at 07:31 AM. Reason: error |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|