![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15261 | ||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
bB
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15262 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15263 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15264 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
a proposito di benzinai, nella categoria di cui sopra poteva rientrare anche quello che era presente qui?
https://www.google.it/maps/@45.06357...vs-1b0Bjlw!2e0 https://www.google.it/maps/@45.06357...!2e0!5s2008-09 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15265 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Lo stabilimento era nato nel 1901 come fabbrica di automobili "Rapid" dei fratelli Ceirano, azienda messa in liquidazione nel 1921; l'anno successivo la RIV acquistò l'intero isolato con annessi e connessi, spianò pressochè tutto e costruì il grande stabilimento, sullo stile del vicino Lingotto, entrato in funzione nel 1926; nel 1938 venne ampliato con un'ala lungo la ferrovia al posto dei precedenti Mulini Vottero, cui seguì un altro ampliamento nel 1950 - 51 in via Alassio, collegato da cavalcavia al resto del complesso.Il declino della fabbrica iniziò nel 1965 con l'acquisizione della RIV da parte della svedese SKF, con progressivi licenziamenti di personale (riassunto in parte da Fiat), e spostamenti di personale e lavorazioni nel nuovo stabilimento di Airasca, sorto nel 1963 ; nel 1972 cessò completamente l'attività produttiva. Il complesso venne rilevato nel 1980 dalla Cassa di Risparmio di Torino (ora Unicredit), che vi aprì uffici e sportelli. La parte oltre via Alassio ospita attualmente istituti scolastici, mentre il cavalcavia è stato smantellato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15266 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15267 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15268 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15269 | ||
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
![]() Anche quì si vedono le palazzine delle caserme lungo corso Galileo Ferraris / corso Unione Sovietica (Stupinigi), con la ripresa della fotografia effettuata presumibilmente dalla piccola tribuna, posta evidentemente sul lato sud dello stadio, grossomodo idealmente lungo l'attuale linea di metà campo dell'attuale stadio Olimpico. Penso, perciò, che siano definitivamente fugati i pochi dubbi che esistevano su questo stadio. Di dubbi, personalmente, ne ho ancora qualcuno pensando all'impianto che sorgeva immediatamente accanto a questo, lo stadio del Torino di Stradale Stupinigi. Anche in questo caso lo stadio nasce con una piccola tribuna in legno che sorgeva più o meno nel punto in cui adesso c'é il PalaAlpitur, e altrettanto piccoli distinti, posti sul lato est (lungo corso Galileo F.). Dopo i danni subiti nella Prima guerra Mondiale, vista anche l'occupazione dell'impianto da parte del distaccamento a Torino dell'esercito francese che ne fece il suo sito logistico, lo stesso subì una radicale trasformazione, che interessò tutto l'impianto: venne ricostruita la gradinata dei distinti, molto più alta della precedente, vennero edificati degli chalettes, adibiti a uso ludico e sportivo, sul lato nord (corso Sebastopoli), e, sopratutto, venne ricostruita la tribuna, in cemento armato con un'elegante copertura. La vediamo nella foto sotto. Quello che mi chiedo, e rivolgo la domanda a chi, come Icopix tanto per citarne uno, quali sono le palazzine che appaiono dietro la tribuna stessa? A rigor di logica potrebbero essere state all'incrocio tra corso IV Novembre e corso Sebastopoli, poi sostituite da quelle più moderne che ci sono adesso, ma non ne sono certo. Qualcuno ha notizie e magari immagini più precise, sia delle palazzine in questione che di questo stadio? ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15270 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15271 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15273 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15274 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15275 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() con l'unificazione delle reti, la linea 6 venne sostituita dal 12, che passava per i Giardini Reali; mentre il 7 venne spostato in via Rossini; e i tram scomparvero per sempre da via e piazza Montebello! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15276 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
La foto mostra lo stabilimento della RIV di via Nizza a metà anni 30; nella parte verso via Chisola, era stato conservato parte del vecchio stabilimento Rapid, come si vede dallo stile, mentre l'altra parte su via Nizza era già stata rifatta ex novo; con l'ampliamento del 1938 verso la ferrovia, venne rifatta anche quest'ala nello stesso stile, "tipo Lingotto":
__________________
Last edited by Censin; November 8th, 2014 at 06:00 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15277 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Se mi si permette, un ricordo personale della RIV: a fine luglio del 1962, passando davanti allo stabilimento, lo vidi presidiato in forze da carabinieri e polizia, in parte in assetto antisommossa; era l'estate "calda" del 1962, con i primi scioperi nelle fabbriche che preannunciavano il tramonto del "boom", e vi era appena stato l'assalto alla sede sindacale Uil in piazza Statuto del 10 luglio; alla RIV era stato indetto uno sciopero, e le forze dell'ordine erano state chiamate a scoraggiare eventuali picchettaggi.
Ecco l'articolo de "La Stampa" sull'assalto alla Uil ![]() Last edited by Censin; November 9th, 2014 at 04:38 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15278 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ecco una foto del primitivo stabilimento Rapid di via Nizza, all'inizio del 900
![]() la Rapid era una delle tante ditte costruttrici di auto nate in quel periodo; i primi anni furono floridi e di sviluppo, poi la crisi del 1907 la colpì duramente; si salvò in parte con le commesse della Grande Guerra, dandosi alla produzione bellica di armi e munizioni; al termine della guerra, nel 1919, in un mercato ormai dominato dai colossi Fiat e Lancia, intuendo che non vi era più possibilità di costruire in concorrenza, si limitò a fare servizio di riparazione veicoli e accessori staccati, ma ciò non valse a risollevare le sorti dell'azienda, costretta nel 1921 a chiudere i battenti. Colse l'occasione la RIV, fondata a Villar Perosa nel 1907, per uscire dal ristretto spazio montano della Val Chisone e insediarsi a Torino: rilevò tutta l'area, spianò e ristrutturò, creando il grande stabilimento di cui si è detto.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15279 | |
mqc
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57
|
Ho finito finalmente la geolocalizzazione di tutti gli indirizzi che siano mai stati citati nei posts di Torino Sparita!
![]() E' stato più complicato del previsto, ma alla fine li ho domati... Files, informazioni, link e quant'altro all'indirizzo TORINO SPARITA MAPS La 'copertura' della città è straordinaria! ![]() Come sempre per qualunque informazione, dubbio, perplessità, richiesta e segnalazione di errori, sono a disposizione!!! Ciao e a presto!!! Marco PS- OOOPS... c'erano due link sbagliati sulla pagina: Piazze senza numero civico, e luoghi con numero civico... corretti ora, scusate!
__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.” Last edited by mqc69; November 8th, 2014 at 10:26 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15280 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
![]() Sei un "mostro"....... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|