![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14701 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
Sicuramente ottimi per manovrabilità e attitudini acrobatiche i biplani risultarono ,però, vulnerabili ai monoplani più rapidi e meglio inclini al combattimento. Fu uno dei motivi della scarsa competitività della Regia Aeronautica contro i velivoli della RAF la quale scelse la via del biplano e sprecò molto tempo per adeguarsi (invano visto gli esisti bellici). I piloti italiani (che non avevano nulla da invidiare ai colleghi d'oltre Manica), tanto per cambiare, furono sacrificati da una scelta tecnica anacronistica e dalla poca considerazione dell'arma aerea stessa (vedasi la mancanza di portaerei, inutili a detta del Duce che considerava l'Italia stessa una grande portaerei). |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#14702 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Last edited by turtu63; September 30th, 2014 at 01:31 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14703 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
il silurante Fairey Swordfish! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14704 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Corso Vinzaglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14706 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
[mode garbatamente polemico] Per favore, questo è il thread "Torino sparita", se possibile evitiamo divagazioni sui sigari fumati dai reali, sugli aerei dei fratelli Wright e sui callifughi usati dalle madame reali... grazie!
![]() Torniamo nella nostra città, qui siamo nella zona dell'anziano prof. Breus, se non erro ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14708 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Ricordo un signore che era già molto vecchio quando io andavo alle elementari (credo fosse della tua leva) che raccontava dei "filibus" che passavano in corso Peschiera. Certo che la manovra che sta compiendo il 53, o più probabilmente il 54, non è nè chiara, nè ortodossa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14709 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Una cosa che tutto sommato mi sorprende abbastanza è che nelle cartoline torinesi, tanto di inizio secolo che del dopoguerra, manchi quasi totalmente la zona liberty con i palazzi più belli della città. L'inizio di corso Francia, via Cibrario, piazza Peyron, via Duchessa Jolanda e traverse... c'è giusto qualcosina di piazza Benefica ma poco altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14710 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14711 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Beh, a parte il fatto che la Crocetta è un bel quartiere (anche se è più bello il punto in cui hanno scattato la foto), probabilmente era gente che voleva mostrare il posto in cui abitava. Spesso erano foto commissionate proprio dai tabacchini o dai bar che vendevano quelle specifiche cartoline. Sicuramente per noi sono immagini con un buon valore documentario.
Siamo abituati a pensare che sia bello solo ciò che è antico ma ci sono zone di inizio Novecento (Cit Turin, Precollina, San Secondo, Crocetta, ecc) che meriterebbero più turisti di alcune zone del centro storico piuttosto anonime. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14712 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Una foto tratta dal "Calendari Piemonteis" "La memoria del temp"; il corpo dei pompieri dello stabilimento Fiat Lingotto all'atto della sua costituzione, nel 1924
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14713 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
La cosa era in effetti generalizzata: ricordo che, quando ragazzino andai alle colonie estive marine e montane, erano sempre disponibili foto delle strutture, da inviare a familiari e parenti; idem sotto la naja, con le foto della caserma. Last edited by Censin; September 30th, 2014 at 06:16 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14714 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14715 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Riguardando più attentamente, sembrerebbe però un 53 (33 dal 1966), che dal controviale di corso Peschiera si immette sulla carreggiata principale verso piazza Sabotino. Last edited by Censin; September 30th, 2014 at 06:30 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14716 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora una foto dal Calendari piemonteis: un'esercitazione del Comitato torinese della Croce Rossa Italiana negli anni 20
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14717 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14718 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Se la rete aerea lo consentiva in quel punto, il mezzo sembrerebbe impegnato in un'iversione di marcia ---> Ma qui cedo il passo agli esperti: Antonio63!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14719 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Una veduta di via Filadelfia, ripresa (credo...) dal palazzo all'angolo tra questa via e via Tripoli. Se solo quel c... di fotografo avesse fatto foto anche dietro le sue spalle, adesso rimireremo una veduta della via verso lo stadio Filadelfia... Ma era chiedere troppo. Possibile che di questo mitico stadio esistano solo due cartoline d'epoca, un'interno anni '20 e una ripartita anni '50, già pubblicate su questo gruppo? Massì, consoliamoci con le foto...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|