![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15701 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Nella settima foto della pagina c'e' via Roma "nuova" indicata come anni 20-30
Se chiedevano prima a noi ....;-) http://www.huffingtonpost.it/2014/11...m_hp_ref=italy comunque bella foto |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15702 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Avendo parlato della Società Ippica, occorre parlare anche del Galoppatoio del Valentino, cui era strettamente legata; eccolo in una foto d'epoca
![]() La struttura era sorta negli anni 30 al posto del Laghetto - patinoire; per come la ricordo, era cintata da un'alta siepe, che impediva quasi del tutto, dall'esterno, la vista dell'interno; una sola volta - avrò avuto 8 o 9 anni - riusciì a sbirciare all'interno da un buco nel siepone, dalla parte del viale Carlo Ceppi (fin dall'inizio degli anni 50 adibito a parco giochi per i bambini, ora anche chiuso con cancellate), durante una gara: riusciì a vedere alcuni cavalieri e cavalli che compivano volteggi agli attrezzi e altri esercizi. Venne utilizzato anche per altri scopi: ricordo, nel 1954, di aver visto per la prima volta in vita mia un elicottero posarsi lì, mi pare fosse per un'esercitazione. Penso sia stato il primo impianto ippico cittadino a chiudere, dopo che, nel 1958, era stato deciso il trasferimento di tutte le attività ippiche a Vinovo; a partire dall'inizio del 1959, iniziarono i lavori per la costruzione del V Padiglione sotterraneo di Torino Esposizioni (voluto sotterraneo per non "impattare" visivamente sulla delicata prospettiva del Valentino; stessa tecnologia e motivazioni della Basilica sotterranea a Lourdes, della stessa epoca), terminato nell'autunno successivo, in tempo per il Salone dell'Auto di quell'anno. E da allora, chi vuole "darsi all'ippica" deve per forza andare a Vinovo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15703 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15706 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15707 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15708 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15709 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 20
Likes (Received): 13
|
Via Roma
Volevo chiedere a turtu63, come è possibile che tu abbia postato la stessa foto che io ho trovato in una vecchia valigia sul solaio della mia casa di campagna questa estate ?.... Non che ne voglia rivendicare la proprietà o il copyright (ci mancherebbe, non se ne parla neanche) ma sono davvero curioso di chiederti dove hai reperito questa immagine... Forse proviene da qualcuno che, come mio nonno e gran parte della mia famiglia, si trovava a lavorare alla demolizione della galleria Nazionale nel '36 ? Magari il fotografo ha fornito le immagini a più persone... Oppure... Non saprei, perdonami mi rimane la curiosità e mi domando se da qualche parte esistano altre foto che magari io non ho...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15710 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
qui ci sono http://www.fondazionetorinomusei.it/...&sogg_gabinio= Last edited by turtu63; December 3rd, 2014 at 10:58 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15711 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Non so se erano già state postate queste foto di Carlo Broggi, qui comunque sono ad una bella risoluzione :
http://commons.wikimedia.org/wiki/Ca...by_Carlo_Brogi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15712 |
Registered User
Join Date: May 2013
Location: Torino
Posts: 334
Likes (Received): 194
|
![]() Un carro armato M13 e un carro leggero L6 del gruppo corazzato "Leonessa" sfilano a Torino (mi pare via Roma) nel luglio 1944.
__________________
COSE CON LE ALI - Un blog con la testa tra le nuvole |
![]() |
![]() |
![]() |
#15713 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Il padiglione principale e' stato usato per molte cose: nell'inverno del 1962 vi funziono' una pista di go kart; ultimamente, a fine anni 90, anche per la partenza dei bimbi per le colonie estive. Last edited by Censin; December 3rd, 2014 at 06:34 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15714 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15715 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15716 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15717 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15718 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 20
Likes (Received): 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15719 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Chiamalo "qualche fotografo"! Quelle sono foto di Mario Gabinio, il più famoso fotografo torinese. Avere delle stampe originali forse non è cosa da poco.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15720 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
L' impalcatura che per 20 anni (1879-1899) ha celato alla vista le fasi della costruzione del monumento a Vittorio Emanuele II a Torino. Il monumento al primo re d’Italia Vittorio Emanuele II
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|