![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14721 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#14722 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il Calendari non lo specifica, e dalla foto non e' possibile stabilirlo; sembrerebbe un prato di periferia, sullo sfondo si intravede un palazzo nello stile delle case popolari dell'epoca...Se qualcuno e' in grado di fornire maggiori elementi utili all'identificazione......
Last edited by Censin; October 2nd, 2014 at 06:14 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14723 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
da repubblica di oggi
http://torino.repubblica.it/cronaca/...-97070713/1/#1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14724 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 4,139
|
Quote:
Ci siamo posti la stessa domanda sul 3d omologo Milano Sparita. Certe cartoline tornavano comode per chi si trasferiva in altra città, per far vedere dove si erano trasferiti. PS: la cartolina più "strana" che abbia visto (e per giunta viaggiata, con tanto di auguri) è una cartolina che mostra l'ingresso del cimitero Maggiore di Milano! Presumo che il destinatario abbia fatto debiti scongiuri...
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14725 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14726 | |||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
Quote:
E' un complesso, come molti di quell'epoca (inizio '900), con interessanti soluzioni architettoniche e decorative. Il fregio decorato che si nota nella foto a sinistra e che sovrasta il particolare ingresso pare esser stato rimosso. Qui una scheda di museotorino: http://www.museotorino.it/view/s/95d...41265602a779f8 Ps: Torino non smette mai di stupire. Quell'area di via Bologna è ricca di sperimentazioni architettoniche novecentesche. Notevole è il complesso industriale antistante il 3° quartiere IACP, l'Ex Magazzino di Artiglieria e Difesa Chimica. Presenta un ingresso in stile eclettico medievaleggiante con un atrio ellissoidale stupefacente che termina in un porticato che da accesso alle officine. Queste officine presentano strutture in c.a. di inizio secolo sinuose ed elegantissime. (Qui più dettagli: http://www.museotorino.it/view/s/e68...decc6cc8f9ab5d) Inutile dirlo, verrà a breve raso al suolo grazie alla variante 200. E' di proprietà statale. L'adiacente ex Lanificio Piacenza (o Lanificio di Torino), di proprietà privata, è stato invece riqualificato con un intervento di successo che offre uffici, magazzini e spazi in locazione e ha permesso di conservare la connotazione industriale dell'area...
__________________
- Unza Unza Time -
Last edited by Makyo; October 1st, 2014 at 08:59 PM. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14728 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
EDIT
Last edited by Icopix; October 4th, 2014 at 12:44 AM. Reason: Copia del post di ace of spades |
![]() |
![]() |
![]() |
#14729 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Mitico Makyo, bravissimo!
Questa casa invece ho il forte sospetto che sia scomparsa, si trovava al numero 11 di chissà quale via? L'indirizzo dello studio fotografico lascerebbe supporre Cit Turin. Chi sa o ipotizza qualcosa (o dispone di un elenco di vecchi esercizi commerciali)... ce lo dichi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14730 | |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
Quote:
La foto è del lato su via Cimarosa. È un caso che sul lato opposto, via Moncrivello angolo via Bologna , ci sia ancora oggi la sede della Croce Rossa?
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14731 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Interessante la foto postata da Modestino, con gli accessi ai rifugi antiaerei in piazza Savoia. Mia madre mi parlava invece di quello sito ai giardini reali, con accesso "vicino al monumento ai carabinieri" (così mi diceva) che spesso utilizzava. Ci sono illustrazioni/notizie in proposito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14732 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Non ne sono sicuro al 100% (benchè molto più giovane del prof. Breus, la mia memoria inizia a vacillare
![]() ![]() Un altro rifugio piuttosto grande era quello della Venchi Unica, gli accessi mi pare siano ancora visibili, si trovavano nell'ex giardino e sono stati murati, visto che i locali erano utilizzati come rifugio dai senzatetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14733 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
http://www.museotorino.it/view/s/6c9...689677441ae105 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14734 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14735 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14736 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Da precisare che i rifugi furono pressochè tutti murati già nei primi mesi dopo la fine della guerra (seconda metà del 1945) per motivi di sicurezza; compresi quelli ricavati nella zona della Cittadella dalle antiche "gallerie di contromina", come potrebbe essere quello della foto di piazza Savoia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14737 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14738 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() Ottimi dal punto di vista della sicurezza, i rifugi si rivelarono all'atto pratico..perfettamente inutili! Erano infatti in zona già di fatto extraurbana, nel territorio collinare, difficilmente raggiungibili dalla città in caso di allarme aereo (che di solito anticipava gli attacchi non più di 15 o 20 minuti), accessibili dalle zone limitrofe della città (borgo San Salvario) solo attraverso l'"imbuto" del ponte Isabella, aperto ed esposto agli attacchi sia delle bombe, sia di mitragliamenti di aerei isolati (i tristemente famosi Pippo, incubo dei torinesi e non solo negli ultimi anni di guerra). Alla fine della guerra, furono tra i pochi non murati, lasciati con la cancellata; pare che fino agli inizi degli anni 50 siano stati addirittura utilizzati per la..coltivazione di funghi champignon! Successivamente vennero murati, ma la loro posizione con l'imbocco nel fianco della collina li rende ancora perfettamente riconoscibili.
__________________
Last edited by Censin; October 4th, 2014 at 05:36 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14739 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Piazza Sabotino con l'antenato del cinema Eliseo all'angolo tra via Di Nanni e via Monginevro. Ho fatto una ricerca sul thread, ci sono foto simili ma questa no.
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14740 | ||
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|