![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#12421 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Negozio Olivetti (in via Roma, immagino, giudicando dalla forma delle porte e delle vetrine)
![]() ![]() Last edited by Oscaruzzo; December 12th, 2013 at 08:34 PM. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#12422 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Società anonima consumatori (???) gaz-luce di Torino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12424 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Ritornando ancora un momento all'Ausiliatrice, mi pare interessante anche l'assetto del territorio circostante mostrato dal catasto Rabbini (1866).
![]() Chissà se il sito per costruire la chiesa è stato scelto pensando alla sistemazione attuale (piazza leggermente rientrata rispetto a c.so Regina, che allora non esisteva ancora, ma era in progetto), oppure se la chiesa è stata costruita semplicemente su via Cottolengo, che in precedenza era un'antichissima strada che portava verso la Fucina delle canne o la porta Segusina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12425 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Ancora piazza Maria Ausiliatrice, dal link postato sopra da IcoPix
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12426 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Tra l'altro dai pezzi che si intravedono dalla finestra, mi pare di capire che fosse proprio all'angolo tra via principe Amedeo e via Roma. Se fosse ancora lì, sarebbe proprio di fronte (o accanto, dipende da come la vedete) all'Apple Store.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12427 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
A (s)proposito di catasto Rabini: il sito dell'archivio di Stato continua a dirmi - per tutte le immagini - che non sono disponibili "al momento". Succede anche a voi? :-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12428 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Nulla di strano. Era un'epoca in cui gli utenti di impianti tecnici particolari e potenzialmente pericolosi sentivano la necessità di darsi regole.
Quote:
Rimane il quesito su cosa ci fosse in Via Carlo Alberto 18, dove sui balconi campeggia il monogramma SCG... Grazie per l'immagine! Tra l'altro si notano due autocarri elettrici, allora diffusi più che oggi...
__________________
Last edited by giuseppe tubi; December 12th, 2013 at 09:28 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12429 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
E ancora Maria Ausiliatrice, 1878 (dal testo "Torino e Don Bosco" volume 2 http://www.museotorino.it/view/s/9bf...a4eed71a3d1baa )
![]() (e quindi quella postata qui non può essere del 1865, perché c'è un edificio in più... ) Last edited by Oscaruzzo; December 12th, 2013 at 10:38 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12430 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12431 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Quote:
Anche a me pareva un disegno, ma pensavo che fossero state "ripassate" le linee per renderla più "netta". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12432 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Ad essere franco, dopo avere postato le due foto, continuando a cercare
( e soprattutto dopo avere visionato il catasto Rabbini ) mi ero reso conto anch' io che la datazione della prima ( tratta dal sito del Valdocco ) non poteva che essere incongruente. Il fatto è che ero in un momento di fretta, e nell' editare il post con l' aggiunta delle informazioni sul libro, mi sono dimenticato di accennarne nel post stesso. A proposito dell' edificio presente a sinistra ( da http://www.fmapiemonte.it/to35 ): "1910 - Sorge il primo corpo di fabbricato sul terreno a sinistra della Piazza Maria Ausiliatrice, per chi guarda la Basilica, e prende il nome di Oratorio S. Angela Merici, in omaggio alla benefattrice. Vi prendono dimora le prime Suore che dal 1876 erano presenti a Valdocco, nella vecchia Casa Moretta." Per quanto riguarda la foto, credo che si tratti di una vera foto, seppur "ritoccata", come questa: http://parrocchia.valdocco.it/wp-con...toccata_R1.jpg Quello che mi desta un po' di perplessità e il testo che accompagna quest' ultima immagine postata: "Era, infatti, terminato da poco il restauro della Chiesa Succursale, che il Curato don Domenico Gallenca, si rivolgeva alla generosità dei parrocchiani per edificare la nuova Casa Parrocchiale (l'attuale palazzo dove si trovano gli uffici parrocchiali). Nel 1934 possono iniziare i lavori, che la generosità dei parrocchiani saprà sostenere ancora una volta. E anche questa costruzione poté essere terminata." Ne consegue quindi che si tratta dell' altro edificio ( quello a destra, guardando la basilica ) che occupa la piazza. Possibile che questo risalga ( soltanto ) alla metà degli anni trenta ? Last edited by Icopix; December 13th, 2013 at 01:26 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12433 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
"Si avvisano gli utenti che, a causa di un guasto tecnico intervenuto nella giornata di giovedì 5 settembre 2013, la visualizzazione dei documenti resi disponibili in formato digitale attraverso le pagine del sito web non è disponibile. Siamo al lavoro per ovviare all'inconveniente. Non appena ripristinato il servizio ne daremo notizia con un aggiornamento del presente avviso. Ci scusiamo per il disagio." http://archiviodistatotorino.benicul...Site/index.php Si è trattato di un guasto ben grave, a quanto pare, oppure se la prendono ben comoda (si sa, sono statali...), oppure si sono accorti che qualcosa non andava bene (per loro), insomma.... gatta ci cova... ma allora mi sa che per noi marchi male... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12434 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
![]() Già nella successiva del 1913 gli isolati sembrano aver cambiato forma assumento quella attuale.[/QUOTE] Posso chiederti un favore, Faserem? Visto questo stralcio di mappa del 1913, avresti la possibilità di pubblicare il pezzo relativo alla zona di Santa Rita e Crocetta, quella per intenderci dove erano ubicati gli stadi di un tempo? Grazie di cuore, se puoi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12435 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
https://www.lib.utexas.edu/maps/hist...orino_1913.jpg
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12436 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Si, credo di averla scaricata in quella risoluzione tempo fa, quando qualcuno aveva postato il link su questo thread. Purtroppo temo non ti sia di molto aiuto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12437 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 4,139
|
Quote:
Grazie.
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12438 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12440 | ||
Turin is My City
Join Date: Mar 2007
Location: torino
Posts: 3,105
Likes (Received): 245
|
Quote:
![]()
__________________
Territory passion, Design for living
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|