![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#12401 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#12402 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12403 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Quote:
forse quella stampa era una proiezione di un ipotetico futuro su come ci si immaginava la zona |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12404 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
A me invece l'occhio è caduto subito su quel vicolo Molineri che va dal Rondò della Forca a via Maria Ausiliatrice e con mia grande sorpresa ho scoperto che... esiste ancora! E' un vicoletto privato chiuso su ambo i lati da cancelli.
Da quanto vedo su Google StreetView è probabile che non conservi quasi più nulla di originale visto che, almeno dal lato del Rondò, sembra scendere verso alcuni piani interrati come se fosse la rampa di un garage. Ad ovest del vicolo però ci sono delle ex fabbrichette, chissà che quelle non siano più o meno della seconda metà dell'Ottocento? Ho trovato un articolo sulla storia dei salesiani in cui compare il "vicolo Molineri". Ecco un estratto della bella rivista mensile municipale "Torino", numero 1 del 1941 (grazie a Museotorino): Quote:
![]() Quanto a Piazza Maria Ausiliatrice, l'ultima mappa a mia disposizione in cui non compare la piazza come la vediamo oggi è la Wagner & Debes del 1908: ![]() Già nella successiva del 1913 gli isolati sembrano aver cambiato forma assumento quella attuale.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12405 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
L' edificio sulla destra della piazza ( guardando verso la chiesa ) sembrerebbe essere presente da una mappa Paravia del 1888.
Sulla stessa mappa, di quello sulla sinistra non c' è traccia. ![]() Last edited by Icopix; December 12th, 2013 at 10:11 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12406 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
vicolo molineri e' integrato in quelli che erano gli uffici e i laboratori della SEI che oggi ospitano la regione e' chiuso dai due lati da cancelli e di fatto rappresenta il carraio dell'edificio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12407 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
![]() Complimenti a chi ha la vista per notare questi aspetti della Torino sparita. https://maps.google.it/?ll=45.079421...12,352.62,,0,0 https://maps.google.it/?ll=45.080392...163.52,,0,0.28
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12408 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
1865 ![]() Inizio '900 ![]() Foto tratte da qui Al fondo del secondo volume "Torino e don Bosco " di G. Bracco ( digitalizzato su MT ), ci sono altre interessanti fonti a cui attingere.
__________________
Last edited by Icopix; December 12th, 2013 at 11:14 AM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12409 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
quoto!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
![]() |
![]() |
![]() |
#12410 | |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
Gipo Farassino
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12411 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12412 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
Gipo Farassino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12413 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Infatti. Tanto per restare su un esempio torinese, la Litizzetto pare sia antipatica e scostante, e lo dicono troppe persone per dubitare che sia vero, tra l'altro. E' chiaro poi che, in cambio di un mucchio di soldoni, fingiamo tutti di essere chansonnier anarchici o simpaticoni "dddè sinistra" (e lo dico da elettore cinico del csx
![]() Mi scuso per l'OT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12414 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12415 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12416 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
In questo preciso momento, leggendo "Torino sparita", ho appreso della scomparsa di Gipo Farassino.....ovviamente, data la mia età, lo ricordo dalla metà anni '60, quando i miei genitori ascoltavano i suoi dischi, mentre non posso dire di averlo seguito per ciò che riguarda la sua carriera politica, ma i suoi recitals rimarranno sempre un piacevole ricordo.....R.I.P. vecchio "Turineis"!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12417 | ||
filadelfia sparito
Join Date: May 2013
Posts: 53
Likes (Received): 23
|
Quote:
o non piacere, per quel che fa in campo artistico a me l'artista gipo farassino è piaciuto immensamente, per me è l'artista che è sparito e che mi manca la valutazione sulla persona, al di fuori dell'ambito artistico, è altra questione e ciò vale per tutti, a mio parere per esempio de andré fa parte dei miei artisti preferiti de andré come persona mi piace molto meno, essendo stato alcoolista, almeno fino a 45 anni però le 2 valutazioni vanno tenute separate, secondo me a Torino è sparito un Artista, molto bravo per i miei gusti (a me è piaciuto anche come scrittore) è questa perdita che ho voluto ricordare qui, ieri, appena appresa
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12418 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Un po' di tempo fa (eufemismo...) qualcuno chiedeva del film "La ragazza di via Millelire". C'è una versione integrale su youtube:
http://youtu.be/NIuytWymnf0 quando ho tempo cerchero' di individuare un po' di "locations" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12419 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
"Nel lungometraggio si vedono scorci di piazza XVIII dicembre (Porta Susa) e soprattutto location della periferia Sud di Torino. Non compaiono mai le case popolari di via Artom, rione in cui la vicenda è ambientata (sono visibili invece in Trevico-Torino viaggio nel Fiat-nam di Ettore Scola, 1973). Le riprese mostrano le non lontane abitazioni di via Negarville, simili esteticamente ma differenti per un particolare ben visibile: i palazzi di via Negarville, a differenza di quelli di via Artom, sono dotati di balconi. Altri luoghi facilmente riconoscibili sono piazza Bengasi e via Pracavallo a Nichelino, entrambe molto vicine a via Artom." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|