![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#11241 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Proprio a causa del bombardamento e crollo dell'edificio d'angolo, le cui macerie ostruirono via Santa Teresa distruggendo anche la linea aerea tranviaria, il 20 venne dirottato su via Pietro Micca (più larga e presto sgombrata) - piazza Castello - via Po; deviazione che rimase fino al 1949, quando ritornò al percorso originario, nonostante molti volessero la sparizione dei binari da piazza San Carlo, che disturbavano una prospettiva, quella della via Roma ricostruita, che si voleva senza l'impatto visivo di fili e binari. Ma nel 1953 venne decisa la soppressione della linea, compreso lo "sbarrato" che da piazza Carlina per via Accademia e via Rossini raggiungeva l'ingresso principale del Cimitero, soppresso con l'istituzione della nuova linea 1; soppressione attuata nel 1955, con la sostituzione col bus H. Last edited by Censin; September 19th, 2013 at 06:10 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#11242 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Sulla Ciriè - Lanzo, un ricordo personale: nell'aprile 1979, non essendo mai stato a Ciriè, decisi di visitare la cittadina (tra l'altro, interessante e graziosa, coi suoi portici animatissimi e la bella chiesa gotica di San Giovanni). Alla stazione di Ponte Mosca, trovai ad attendermi un treno vecchio ancora col materiale degli anni 20; un minitreno, locomotore e tre carrozze, una di prima e due di seconda! Poichè l'affollamento era discreto, il capotreno decise di "declassare" la prima a seconda; intervenne il macchinista, che apostrofò il collega dicendo:"Fammi vedere bene qual'è che declassi!" Salii sulla prima declassata, coi sedili imbottiti (le seconde le avevano di legno). Alla partenza, il treno si avviò, il viaggio fino a Ciriè durò circa 20 - 25 minuti; al ritorno, il viaggio lo feci su una automotrice, più o meno uguale a quelle Fs.
Ricordo ancora la stazione di Ciriè, maltenuta e piuttosto sporca! Non doveva vedere una mano di bianco da almeno 30 anni; nei viaggi successivi che ho fatto (nel 1990 e nel 2008) la trovai decisamente in migliori condizioni. Last edited by Censin; September 19th, 2013 at 06:12 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11243 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11244 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11245 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
cosa sta trainando il tipo in mezzo alla piazza?stanno facendo lavori sui binari di via Garibaldi?
Notare i tendoni ![]() Last edited by turtu63; September 18th, 2013 at 09:36 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11246 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
I lavori ai binari tranviari anche allora erano frequenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11247 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Le vicende della Ciriè - Lanzo dovrebbero far riflettere quanti ora vedono nella privatizzazione dei trasporti pubblici (è in discussione la vendita a privati della maggioranza azionaria di GTT, l'85%) il toccasana per ridare risorse al settore, nonchè maggiore efficienza e investimenti.
Ricordiamoci che il privato opera essenzialmente a scopo di lucro: tanto investe, tanto vuole di "ritorno"! In mancanza di utili, non investe e infine abbandona tutto; non vorrei che alla fine dovesse reintervenire la mano pubblica, per garantire servizi indispensabili di cui il privato non è disposto ad accollarsi l'onere. La legge sulla municipalizzazione dei servizi del 1906 (di cui il Comune di Torino si servì per municipalizzare la rete tranviaria dell'Alta Italia dando origine all'Atm) era nata proprio con lo scopo di garantire alla cittadinanza quei servizi che il privato non voleva erogare, a prezzi sostenibili; e, se non erro, al potere allora, come in quasi tutto il periodo monarchico prima del fascismo, erano i liberali, non i socialisti! Se ora si vuol tornare indietro di 107 anni.... Diceva, riguardo a pubblico e privato, una ex collega di lavoro che in materia esistono i classici "corsi e ricorsi" vichiani: un tempo si invoca l'uno, un tempo l'altro....ma la ricetta magica e miracolosa per far funzionare tutto alla perfezione ancora non è stata inventata!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11248 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11249 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11250 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Peccato siano falliti, portavano avanti delle conoscenze ormai in via di estinzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11251 | |
mqc
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57
|
Quote:
PORTE APERTE !!! (io sarò quello che piantona l'ingresso dalle 09:30 armato di arsenale fotografico... ![]()
__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11252 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
Già il giardino in pietra!! mi sono dimenticato di fare le foto prima che lo smantellassero ...qualcuno le ha ? quando lo costruirono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11253 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
ormai ce l'ho teniamo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11254 | |
Flessibile Quadri
Join Date: Mar 2009
Location: Torino Crocetta – Milano Bicocca
Posts: 2,593
Likes (Received): 324
|
__________________
LINEA 18 tram su intero percorso, da SÒFIA a SETTEMBRINI, passando per via Bologna marmox.it · mobilitatorino.it · tramditorino.it Diventa fan su Facebook dell'Associazione Torinese Tram Storici!!!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11255 | |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
![]()
Ciao a tutti!
Un bel librone illustrato su Torino: Pietro Toesca 1911 TORINO (con 180 Illustrazioni e Tavole) Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche - 1911 (non è una guida all'EXPO 1911, ma ne vale la pena; l'ho appena scaricato e ci sono delle gran belle foto) Dal sito: http://archive.org/search.php?query=torino Pagina di presentazione libro e scelta formati scaricamento: http://archive.org/details/torinotur62toesuoft LINK diretto per scaricamento formato .epub: http://archive.org/download/torinotu...2toesuoft.epub LINK diretto per scaricamento formato .pdf: http://ia700204.us.archive.org/18/it...62toesuoft.pdf Buona lettura!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11256 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Meno male che la caduta del fascismo ha fatto sì che non venisse mai installata nella torretta la campana, destinata a chiamare a raccolta il popolo!
Ora che non si può più chiamare "Torre Littoria", il Comune l'ha ribattezzata "Torre Romana" (ma cosa c'è di tipicamente romano? Potrebbe anche essere cinese, o che altro!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11257 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
La Milanesio era una delle tante eccellenze italiane, lasciate andare a pallino, mentre altri se la ridono! (Ma mi pare che Gtt volesse intervenire per salvarla...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11258 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
![]() Questa sembrerebbe, invece, proprio la "Campana Martiri fascisti" nella sua sede sulla Torre Littoria o almeno così immortalata in una cartolina del 1935.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11259 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
http://www.fondazionetorinomusei.it/...php?img=070B85 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11260 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Non conosco i motivi del fallimento, ma presumo che sia una questione di mancati pagamenti dalle FS. Noi dovemmo aspettare per incassare alcune fatture da loro, a causa di FS. Oltre che molto competenti nel loro campo, il dott. Milanesio e i Gullino erano dei gran signori, tiravano sui prezzi ma lavorare con loro era un piacere. Ora per le locomotive rimane Lucato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|