![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#10041 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
il nome qualcosa mi dice, ma non sono sicuro.....tu chiedigli se conosce Renatone il motociclista, pensionato pure lui, mentre io sono quello con un bel pò di tatuaggi, amico di Renatone e Giorgio, anche lui biker.....se mai si organizza un'altra serata ed io ci sono, fallo venire!!!!!! ciao grazie e buon weekend!!!!!
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#10042 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10043 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
La mitica Prinz! Ce l'aveva un mio parente, ricordo ancora lo "strano" rumore del motorino d'avviamento (una specie di "vù vù vù"
![]() Mi prenoto anch'io per una visita al tuo museo, se possibile, tanto ci siamo già conosciuti tramite ATTS, mi sa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10044 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Comunicazione di servizio:
Non riesco più a visualizzare la pagina di SSC che riporta i tread su Torino (http://www.skyscrapercity.com/tags.php?tag=torino). Capita solo a me? Non capisco se mi hanno limitato l'accesso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10045 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
i recenti scrutini vi hanno sfibrato, a quanto pare: della questione si dibatte da parecchio sul thread torinese, vedi p.e. http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=38945 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10046 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Vediamo qui una foto degli anni 30 del centro di Venaria Reale, mentre è in sosta (e sta probabilmente prendendo a bordo passeggeri) un convoglio tranviario
![]() Uploaded with ImageShack.us come già detto, il "trenino" di Venaria, assieme a quelli per Pianezza e Druento, circolò fino al 1951, quando venne sostituito con "banali" autobus verdi dell'Atm. Il binario lungo strada Pianezza rimase però molto dopo la soppressione; ancora nel 1962, era possibile rinvenirne, nella zona delle Vallette, spezzoni, nonchè pali della linea aerea; il tutto probabilmente scomparso quando strada Pianezza venne allargata. Last edited by Censin; June 15th, 2013 at 08:02 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10047 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10048 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10049 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
Mio padre fu protagonista di alcune situazioni più o meno drammatiche. Mi ha raccontato di quella volta che finì senza benzina a metà di un incrocio importante ed il vigile si mise a spingere la Prinz. O quella volta(con anche me a bordo) che una pietra distrusse il parabrezza e viaggiammo in pieno inverno al freddo dal Pinerolese fino a Torino. L'incendio del 1978 avvenne sulla A26 nei pressi di Ovada. Non ricordo i particolari ma io e mia sorella fummo svegliati(era piena notte) e vidi dal cofano posteriore le fiamme che furono subito spente da una pattuglia della Polizia Stradale che aveva notato il fumo. ![]() Sono sicuro che mio padre si commuoverebbe a rivederne una. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10050 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
Come si può risolvere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10051 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Posts: 65
Likes (Received): 3
|
OT OT OT!
Io vi lascio il mio: 347 7668067 Per coloro che frequentano anche l'ATTS io negli ultimi due anni ho fatto ds "cicerone"sul Vibertone CV61 in occasione del Trolley Festival... La mia prinz... è una storia particolare. L'ho salvata da sicura rottamazione con motore smontato in mille pezzi e problemi di ogni genere. La cosa che mi ha dato lo spunto è stata una frase pronunciata dal carrozziere che l'aveva in cortile: "Il motore non si può riparare!". Un paio di mesi dopo viaggiavo a oltre 120km/h in tangenziale.... Per quanto riguarda il dinamotore (bravo Censin) si chiamava Dynastarter, mentre il sistema di distribuzione a bielle ed eccentrici si chiamava Ultramax.. Per chi osse interessato alla storia: http://www.elaborare.info/forum/vbul...vasca-da-bagno! Ciao. JO FINE OT
__________________
Zio JO Power Performance: la Factory dove rinascono le auto storiche! http://tinypic.com/r/2zira0m/6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10053 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Riguardo a questi istituti, vi racconto un curioso aneddoto: negli anni 20 mio padre, allora elettricista, si recò in uno di questi Istituti per lavori all'impianto elettrico, accompagnato da un garzone, un apprendista adolescente. Il ragazzino, che portava il secchiello con la calce e il pennello per i rattoppi murari, non visto, non trovò di meglio che dipingere con la calce un paio di rane-toro tenute in una gabbia per gli esperimenti, suscitando le apprensioni dei ricercatori del laboratorio, che pensavano a chissà quale malattia o mutazione degli animali. Successivamente, il giovinetto si confidò con mio padre, che però, a scanso di "grane" maggiori, preferì non riferire niente; lasciò che gli scienziati si lambiccassero il cervello...
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10054 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Questo tipo di paline era stato installato nel 1982, con l'attuazione della nuova rete dei trasporti urbani, che prevedeva cinque linee di "metropolitana leggera" (tram in sede protetta) contrassegnate dal colore verde sulle mappe, otto linee tranviarie normali, contrassegnate dal colore blu, e svariate linee di autobus, contrassegnate dal colore rosso. Le paline alle fermate richiamavano, nella doga relativa a ogni linea, il colore di fondo corrispondente a quello delle mappe. La rete allora progettata come sappiamo è poi "abortita", in particolare con la cancellazione pressochè totale delle linee di ML (rimangono solo la 3 e la 4) e la trasformazione in bus delle linee tranviarie progettate ex novo (la 14 e la 17). Forse per questo, sono state sostituite dalle paline attuali (mi sembra però che in qualche fermata di bus periferica o collinare siano ancora rinvenibili).
Last edited by Censin; June 17th, 2013 at 05:29 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10055 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10056 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() ![]() ![]() (Viale Catone) PS: Speriamo che quelli di SSC sappiano distinguere una palina del tram da una donna nuda, se no questa me la cancellano. ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10057 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
A dire la verità, fino agli anni 60 le linee collinari erano considerate come le tratte suburbane, con tariffe diverse e maggiorate rispetto a quelle cittadine (ad esempio, il vecchio G, che aveva capolinea in pieno Salvario in via Pio V). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10058 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 102
Likes (Received): 11
|
io pagherei il doppio per poter avere il 70 ogni 20 minuti. O almeno un parcheggio d'interscambio ai piedi della collina e invece? Ti mettono la zona disco un ora come in viale thovez... Quindi il comune ci vuole in auto, poi non si lamentino per la Co2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10059 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Infatti! Ora che sta per entrare in funzione il biglietto elettronico "a scalare", perchè non tornare alla tariffa maggiorata per la zona collinare, intensificando le corse? Si dia un servizio decente alla tariffa giusta; il vero spreco sta, come oggi, nel fornire un servizio insufficiente, che costringe comunque all'uso dell'auto chi si deve spostare per lavoro o studio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10060 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Posts: 65
Likes (Received): 3
|
Quote:
Il "vù vù vù" (bravo per aver reso perfettamente l'idea del rumore) è dato dall'assenza della riduzione ad ingranaggio tipico dei motori: pignone motorino d'avviamento che ingrana nella corona del volano. Il rumore dei motori comuni è creato dallo sforzo dei due ingranaggi che ingranano tra loro (tra l'altro senza la minima lubrificazione..). Il rumore della Prinz 4 è invece dato dal solo movimento del motore, dato che la dinamotore è calettata direttamente sull'albero motore e fa i medesimi giri. Il rumore è praticamente identico a quello dei compressori d'aria... Ciao. JO
__________________
Zio JO Power Performance: la Factory dove rinascono le auto storiche! http://tinypic.com/r/2zira0m/6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|