![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#10061 |
filadelfia sparito
Join Date: May 2013
Posts: 53
Likes (Received): 23
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#10062 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Nella foto sotto, vediamo il centro di Pianezza (piazza I Maggio) negli anni 30, col capolinea del tram intercomunale
![]() Uploaded with ImageShack.us Spicca il grande pino a ombrello, tuttora esistente, uno dei pochi di queste dimensioni a Torino e dintorni (sono certo più comuni, ad esempio, a Roma o Napoli), trattandosi di albero tipicamente di clima mediterraneo; ha resistito e resiste imperterrito a inverni rigidi o siberiani, come quello dell'anno scorso, e a nevicate record. Il tram venne soppresso nel 1951, assieme alle linee gemelle per Venaria e Druent; l'autobus che lo sostituì venne prolungato fino ad Alpignano; itinerario mantenuto dall'attuale linea urbana o suburbana 32, che ha solo spostato il capolinea all'esterno, dall'autostazione di via Fiochetto a corso Tassoni angolo corso Regina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10063 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Questa foto della collezione Gabinio, datata 1924, reca come didascalia "Grande Emporio Calzature - corso Vittorio Emanuele"; non riesco però a identificarlo con un punto del corso; qualcuno ne sa di più?
![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#10064 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
Azzardo dicendo che potrebbe essere l'area occupata qualche tempo più tardi dall'edificio art-decò del cinema Corso. Temporalmente è coerente con gli anni in cui la foto è stata scattata: il cinema è stato realizzato nel 1927. I binari girano nell'ipotetica via Carlo Alberto. Il profilo del palazzo sullo sfondo sembra corrispondere a quello sito accanto all'ex cinema: http://binged.it/16fEiKl (ruotate la prospettiva verso sinistra) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10065 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
![]() dove siamo qui ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10066 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
Dovremmo essere in Via Vanvitelli
![]() Last edited by VivaTo; June 19th, 2013 at 11:36 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10067 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us Come dicevano i miei, successivamente, nel dirimpettaio palazzo Priotti tuttora esistente, aprì il "grande magazzino Standard", diventato poi, colla foga italianizzatrice del regime fascista, "Standa"; credo il primo negozio torinese della catena (quello di via Roma, attuale sede della Fnac, arrivò solo dopo il rifacimento della via). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10068 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
[IMG]http://i44.************/2ng4cc6.jpg[/IMG]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10069 |
chimico non praticante
Join Date: Jun 2009
Location: torino
Posts: 123
Likes (Received): 16
|
![]() Se non erro la foto é inedita, palazzo Rossi prima dei danni di guerra! qualcuno si ricorda come si chiama quella specie di "ringhiera" sopra al tetto? Grazie
__________________
Silvano Furfurano "Città che inventi tutto e non ricavi niente..." Last edited by furfurano; June 20th, 2013 at 10:58 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10070 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Per gli appassionati di riprese aeree qui http://www.igmi.org/voli/ una raccolta di immagini.
Ingrandire su Torino (o zona) e poi cliccare due volte sopra. Peccato solo per la bassa risoluzione disponibile gratuitamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10071 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Posts: 65
Likes (Received): 3
|
Quote:
Ciao. JO
__________________
Zio JO Power Performance: la Factory dove rinascono le auto storiche! http://tinypic.com/r/2zira0m/6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10072 |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 73
Likes (Received): 26
|
Buonasera a tutti e benritrovati, quali programmi secondo voi sono i migliori per un backup del sito?
Ne ho provati alcuni (freeze & HTTTrack) ma salvano o solo parte delle foto o nulla come il secondo scritto... Grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10073 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Visto che ho accennato alla Standa, vorrei ricordare che questa catena inaugurò a Torino l'era dei supermercati alimentari!
Nei due esistenti allora, quello di via Roma e quello di corso Vittorio, nell'estate del 1958 aprì nei sotterranei i primi supermercati cittadini; rispetto a quelli odierni, erano molto più spartani: solo in quello di via Roma c'erano i carrelli, in quello di corso Vittorio semplici cestelli a mano; non vi erano prodotti freschi serviti al banco (arrivati nei supermercati solo a fine anni 70), praticamente solo scatolame e bottiglie(comunque, facemmo allora la conoscenza con sgombri in scatola e succhi di frutta). A dire la verità, un po' per la povertà di generi esposti, un po' per il conservatorismo tipico dei bogianen, più che come risorsa per la spesa erano riguardati come curiosità, da vedere e farci un giro andando in centro. Per diverso tempo restarono gli unici supermercati cittadini (a inizio anni 60 arrivarono un paio di Sma); in periferia iniziarono a diffondersi a metà degli anni 60;in Barriera di Nizza, nell'autunno del 1965 aprì la Standa in piazza Carducci, subito dopo quella al fondo di via Nizza verso piazza Bengasi; un paio di settimane dopo, arrivò l'alternativa: nell'isolato tra corso Massimo, corso Bramante, via Foà e via Menabrea aprì il TorinoSupermarkets, diventato successivamente Maxmarket e ora Pam. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10075 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10077 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10078 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10079 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Quote:
Anche il palazzo sulla destra, con quella sorta di disegno a croce sotto il culmine del tetto, pare di altezza diversa.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10080 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 4,139
|
Quote:
guardando da vicino, l'edifixio sulla destra ha ancora le bocche di lupo del piano interrato, incompatibili con un rialzo significativo del terreno circostante. http://goo.gl/maps/hRw5g lato chiesa sembra effettivamente esserci un lieve dislivello tra piano strada e piano "cortile". Probabilmente nella vecchia foto la mancanza di recinzione rendeva visibile la maggior altezza rispetto al piano cortile, mentre ora si rileva l'altezza rispetto al piano stradale. http://goo.gl/maps/qAf7o
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|