![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#8481 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
una passeggiata ad Italia '61
![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#8482 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
Direi proprio di no, quelli non mi sembrano proprio giocatori degli anni 20... La stessa foto è accreditata su wiki come la prima nazionale (e anche la didascalia riportata da Turtu parla di "prima" nazionale) al suo esordio, e pertanto all'Arena di Milano. In effetti la prima nazionale aveva la maglia bianca. Qui precisa che quella foto si riferisce alla partita fra "probabili" e "possibili" che si disputò sempre all'Arena per individuare chi avrebbe giocato la partita d'esordio della nazionale. A me non sembra tanto l'Arena, ma non la conosco quindi taccio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8483 |
chimico non praticante
Join Date: Jun 2009
Location: torino
Posts: 123
Likes (Received): 16
|
Veramente suggestiva la foto notturna di Piazza Solferino
"Vengo a prenderti stasera, con la mia torpedo blu...."
__________________
Silvano Furfurano "Città che inventi tutto e non ricavi niente..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8484 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8485 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8486 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8487 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 4,139
|
Quote:
Ne avevamo parlato qui... http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=27012 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8488 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8489 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8490 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 4,139
|
Quote:
se hai letto il mio post nel link sulla discussione su Milano, vedrai che gli edifici alle spalle del campo di gioco sono stati individuati con precisione, per cui è sicuro che quella foto sia stata scattata a Milano.
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8491 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
dalle foto di questo giornale ,con la scritta Peugeot sulla pista deduco che si tratti del velodromo Umberto I;il campanile è quello della crocetta?Si vede la "tribuna"
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8492 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8493 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Capperi, che colpo! Nelle pochissime immagini del Velodromo Umberto Primo che circolavano, non si vedeva mai la tribuna. Complimentissimi (italiano pessimo, scusate, come dire "certamente possibile", ah ah ah!), mi sa che a forza di cercare salta fuori ancora altro sui campi di Torino. Non seguo, per ragioni di tempo, le discussioni sulle altre città, anche se sono convinto che sia per Milano che per Roma avranno parlato di stadi che interessano un po' a tutti i "cultori" della storia del calcio. Però, voglio limitare il mio interesse, almeno nei forum, a Torino. Certo che, se poi mi capita di vedere di "sghimbescio" foto belle come quella di quel campo di Milano di un paio di pagine indietro, me le salvo sul PC lo stesso, anche se non sono di Torino. Comunque, ancora complimenti Turtu, grande scoperta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8494 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
la foto di piazza Carlo Felice (Porta Nuova), di inizio anni 20, documenta bene il groviglio di binari tranviari di quello come di altri "punti nevralgici" della città (Porta Palazzo, piazza Statuto, piazza Castello, ecc.) quando coesistevano Atm e "Belga": ognuna con i propri binari e impianti (ma perchè non si pensò di fare come si fa ora in campo ferroviario: un solo gestore per gli impianti fissi, binari e fili, che servono a più società tranviarie?). Ricordava mio padre che attraversare questi punti nevralgici a piedi o, peggio, in bici, era impresa ardua, con tutti quei binari per ogni dove!
__________________
Last edited by Censin; February 9th, 2013 at 09:12 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8495 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Nella foto di piazza Solferino, chiaramente anteriore alla posa della fontana Angelica, vediamo in secondo piano il bel palazzo mansardato tra via Santa Teresa e via Pietro Micca, andato purtroppo distrutto nei bombardamenti bellici e rimpiazzato negli anni 50 dal brutto "torrione" odierno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8496 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8497 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Scusa, ma quella in basso a destra non è proprio la Fontana angelica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8498 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Per la verità, gli abbonamenti mensili come quello illustrato in figura datano solo dal 1979; in precedenza, gli abbonamenti erano rarissimi, prerogativa solo di alcune categorie (impiegati comunali, dipendenti Atm e loro familiari, e pochi altri). Chi doveva spostarsi giornalmente coi mezzi pubblici, solitamente ricorreva alle tessere settimanali da 2 o 4 corse giornaliere, effettuabili solo in determinati orari (la prima di solito prima delle 8 del mattino, la seconda e la terza dalle 11,30 alle 14,30, la quarta dalle 17,30 in poi, questo per quelle da 4 corse). Sui tram, era installato un grande orologio elettrico sulla porta di mezzo, visibile dal bigliettaio, che faceva da "ora ufficiale" in caso di contestazioni sull'ora; su filobus e autobus, invece, non vi era orologio, dal che nascevano a volte discussioni animate alla scadenza delle corse tra passeggero e bigliettaio, che rischiavano anche di degenerare. Il problema terminò con la soppressione del bigliettaio e l'installazione delle obliteratrici, che stampavano l'ora della bollatura, come ancora oggi. Dalla metà degli anni 90, le tessere settimanali sono state abolite, sostituite dagli abbonamenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8499 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Ecco perchè in casa non ho trovato abbonamenti antecedenti al 1980 utilizzati dai miei genitori
![]() Rimanendo in zona palatina, la casa del Pingone fine anni '90. ![]() Il restauro ha cercato di riportare l'edificio all'aspetto originale ed esaltare l'unica torre medievale visibile della città anche se inglobata completamente nella struttura del XV secolo. ![]() Dalla prima foto si nota, dalla mancanza di ombra, che l'isolato di Santo Stefano non è stato ancora ricostruito e l'area è ancora adibita a parcheggio.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8500 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
Bravo Picard e grazie! ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|