![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#8501 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
[Turin. Filippo Tommaso Marinetti, Benedetta Cappa Marinetti, Mino Somenzi and Paolo Buzzi (in beret) in a crowd at the Lingotto Fiat factory]. 224
Beinecke Rare Book and Manuscript Library, Yale University Library ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#8502 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
corso Fiume
![]() E' ancora soltanto l'abbozzo di un corso, per il momento la zona è territorio di lavandai che vi stendono il bucato ad asciugare, a destra il fumo forse di un'officinetta. C'è solo il monumento alla spedizione di Crimea a rendere credibile corso Fiume. E' stato definito il più onesto e bonario monumento della città : l'Italia ha l'apparenza di una brava mamma tra i suoi figlioli, uno è bersagliere e suona la trombetta con aria giuliva, l'altro è marinaio e sembra avere dei pensieri. Fotografia di Mario Gabinio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8503 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Workers leaving a Fiat factory after work.
Location: Turin, Italy Date taken: April 1948 Photographer: Dmitri Kessel ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8504 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Young nuns on way to mass.
Location: Turin, Italy Date taken: 1934 Photographer: Alfred Eisenstaedt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8505 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Piazza Quattro Marzo
![]() Siamo a pochi metri dal Municipio e dal Duomo. Questo angolo si chiamava via Giacomo Leopardi. Lo spaccio Vini e Olii è in un edificio medievale, le altre case hanno anch'esse troppi anni. C'è un'aria paesana, con gente seduta davanti al portone o sui gradini che discorre quotidianamente di ordinarie fatiche e di modeste speranze. L'indecoroso "monumento" in primo piano è stato eliminato qualche anno dopo per costruirvi i bagni popolari. Fotografia di Mario Gabinio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8506 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Fabbrica Diatto
![]() La fotografia è del 1898. In pochi anni la fabbrica dell'ex carradore Diatto si era estesa lungo la riva del Po al piede del monte dei Cappuccini e rizzava nel cielo le ciminiere. Da ogni parte del mondo riceveva commesse di vagoni ferroviari e di carrozze tranviarie. Nei primi anni del Novecento la Diatto ha fabbricato anche automobili. Alla riva opposta, già addomesticata dai murazzi, gli imbarcaderi noleggiavano barche a remi,tariffa oraria una lira. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8507 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Porta Palatina
![]() Una delle quattro porte della Torino romana, qui con le sovrastrutture medioevali. La torre di destra era adibita a carcere femminile. Da una guida del 1822 risulta che un altro carcere femminile era nei prati di Mirafiori per "le donne di malcostume che si rendono scandalose per la Città e il primo castigo che loro si dà è di tosarle la capigliatura, cosa che reca loro un gran rammarico". La Porta Palatina, restaurata nel nostro secolo (Novecento ndr), è il meglio conservato monumento del genere del mondo romano. Fotografia di Henri Le Lieure |
![]() |
![]() |
![]() |
#8508 |
Registered User
Join Date: Jan 2013
Posts: 49
Likes (Received): 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8509 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8510 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
un derby Torino-Juventus
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8511 |
Registered User
Join Date: Jan 2013
Posts: 49
Likes (Received): 15
|
... ma la signora in posa forse si ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8512 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Questa immagine è anche pubblicata su un libro che possiedo;
questa ne è la didascalia: Juventus - Torino: 2 - 7 Mosso III evita l' estremo intervento di due avversari, battendo irrimediabilmente Faroppa, e completa la sua doppietta. [ Campionato 1914/15, Stadio di corso Sebastopoli 29/11/1914 ] Last edited by Icopix; February 9th, 2013 at 10:01 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8513 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8514 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Alias La Generala, alias Ferrante Aporti, alias, c.so Unione Sovietica 327. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8515 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
A quel punto, visto che anche Palazzo Madama, già Castello di Torino, venne costruito appoggiandosi ad una porta romana con le sue torri, perchè non abbattere anche quello, per ripristinare la porta originaria? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8516 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
come ho già avuto occasione di dire, Torino in fondo, fino a non molti decenni fa, aveva più l'aspetto di "paesone" che di vera metropoli; la gente seduta davanti casa, così come bambini e ragazzi intenti al gioco in strada e nelle piazze, facevano parte del paesaggio quotidiano. Ora che, dopo l'"abbuffata" di popolazione degli anni 50 e primi anni 60, è in corso da qualche decennio una energica "cura dimagrante" demografica, unita al generale impoverimento di una crisi ormai senza fine, è molto probabile che quell'aria abbia a tornare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8517 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
[/I][QUOTE=Modestino Balabam;100073865]Ecco perchè in casa non ho trovato abbonamenti antecedenti al 1980 utilizzati dai miei genitori[/I]
QUOTE= Chi invece aveva adottato, forse fin dall'inizio del servizio filoviario, gli abbonamenti mensili con tessera con foto e tagliandi mensili, era il CTREA per il filobus Torino - Rivoli e diramazioni per Collegno e Grugliasco; i filobus rosso-crema avevano addirittura una porta anteriore riservata agli abbonati (con abbonamento da mostrare rigorosamente al conducente!). Da qualche parte in casa, conservo ancora la tessera di abbonamento per la tratta Torino - Grugliasco Sud, di quando nel 1969 ho lavorato da quelle parti; a inizio mese, era d'obbligo il passaggio agli uffici di corso Francia o Regina Margherita per l'acquisto del tagliando mensile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8518 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() Da "Il Barocco piemontese" di Gian Carlo Dall’Armi La sede della Borsa Valori di Torino dal 1873 al 1942 in via dell'Ospedale 28, la futura via S. Francesco da Paola. A differenza di buona parte dell'area della Porta Palatina qui furono le bombe alleate a sconvolgere quest'angolo di città. Nel 1951 iniziò la ricostruzione che doveva coinvolgere anche le macerie del vicino Regio istituto industriale. Nell'isolato tra via S. Francesco da Paola e via Cavour fu realizzato il nuovo palazzo della Borsa (utilizzato fino al 1992) mentre per il piazzale antistante, Valdofusi, iniziò il lungo calvario che conosciamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8519 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
mi sembrava di ricordare di aver avuto un abbonamento studenti già dal 1977/78,o ricordo male io o ricorda male Censin;questa è la Stampa del 1975
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8520 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|