![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#7721 |
guidotorinese
Join Date: Nov 2008
Posts: 439
Likes (Received): 9
|
Via Sospello era divisa in due tronconi, uno ad Ovest verso via Stradella, ed uno ad Est; la viuzza della parte centrale era la strada comunale del Cimitero di Madonna di Campagna.
Come ben sapete sono sempre stato interessato ai cimiteri suburbani scomparsi, dove amerei tanto sentire ancora raspare tra le macerie e i bronchi la derelitta cagna ramingando famelica... |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#7722 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7723 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
![]() Uploaded with ImageShack.us La foto sopra mostra la "fontana di ferro" o "fontana di Genta" dal nome del suo ideatore, posta nel 1906 nello slargo all'incrocio tra via XX Settembre e via Santa Teresa; il basamento era di pietra, mentre la fontana vera e propria era appunto di ferro. Venne rimossa a metà anni 30, mentre erano in corso i lavori di rifacimento di via Roma, perchè ritenuta di intralcio al traffico, in particolare tranviario. Questa fontana ha alimentato una vera e propria leggenda metropolitana: secondo voci, sarebbe finita in una villa sulla collina, secondo altre, il basamento sarebbe stato ritrovato anni fa in un deposito comunale, tanto che si pensava in un suo riutilizzo come fioriera in qualche luogo "aulico", come piazza Maria Teresa. La parte metallica non è invece mai stata ritrovata: quasi sicuramente, requisita all'inizio della guerra nel quadro della campagna "Ferro alla Patria" e finita purtroppo fusa, come tante altre belle cose artistiche (come cancellate di giardini, ecc.), in quella dissennata e folle avventura bellica. Ecco ancora una foto, in "controcampo", della bella fontana ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#7724 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5
Likes (Received): 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7725 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
un giro in auto nella periferia nord nel 1997.Dal minuto 10.22 cavalcavia di Corso Mortara
http://www.youtube.com/watch?v=p8EFMNVdkR8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7726 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
cancellato
Last edited by turtu63; December 29th, 2012 at 01:33 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7727 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
cancellato
Last edited by turtu63; December 29th, 2012 at 01:33 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7728 |
go to paris instead
Join Date: Aug 2012
Location: miraflowers
Posts: 1,648
Likes (Received): 2467
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7729 | |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Quote:
Dovrebbero essercene almeno 3: il villino eclettico oggi di proprietà della Regione, i due villini all'angolo con via Chiabrera e quello all'angolo con via Monti e la grande casa col noce in giardino al civico 6 che ancora non ho capito da chi è stata progettata e che funzione avesse nel passato (asta portabandiere sul balconcino centrale).
__________________
Terque e quaterque a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7730 |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Ho sempre pensato che questa casa eclettica sullo sfondo fosse dalle parti di via Vela, ma dopo una mia perlustrazione ho verificato che in quel quartiere non c'è. Allora ho battuto la zona Crimea, c.so Lanza, etc. ma non l'ho trovata. Nel passato è servita come sfondo per diverse pubblicità della Fiat/Lancia, questa foto è del 1967, qualcuno sa percaso dove potrebbe essere? Grazie.
![]()
__________________
Terque e quaterque a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7731 | |
Registered User
Join Date: Jul 2010
Location: Turin
Posts: 436
Likes (Received): 259
|
Quote:
http://maps.google.it/maps?q=torino+piazza+crimea... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7732 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 366
Likes (Received): 182
|
Quote:
Ciao, dunque "il grattacielo" come viene chiamato da queste parti è questo: ![]() Qui in una foto degli anni '80 mentre nasceva il nuovo quartiere Castello rinominato poi zona COOP: ![]() Un particolare del nuovo quartiere è stato sempre per me la presenza di una rotatoria (in alto a destra): fino ad una decina di anni fa e più non erano molto utilizzate, mentre qui esiste da sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7733 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 366
Likes (Received): 182
|
Quote:
![]() L'utente ne ha pubblicati diversi tra cui uno in cui attraversa via San Donato e Via Cibrario. In quest'ultimo si può notare la demolizione del cinema Statuto: ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7734 | |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Quote:
__________________
Terque e quaterque a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7735 |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Questa foto mi sovviene brutti ricordi: ho perso un amico in quel cinema. Invece di andare con lui quel giorno, il film non mi interessava, andai ad una festa di carnevale. Nel momento dell'incendio ero sul tram in corso Vinzaglio vestito da prete insieme ad una mia compagna di scuola vestita da leopardo...
__________________
Terque e quaterque a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7736 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
L'ho notato anch'io! Bellissimo filmato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7737 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
corso Regina,porta Palazzo senza sottopassaggio,Porta Palatina,via xx Settembre con i due binari,via Cernaia e Porta Susa 1997
http://www.youtube.com/watch?v=8T5FKOqYLiI |
![]() |
![]() |
![]() |
#7738 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7739 | |
go to paris instead
Join Date: Aug 2012
Location: miraflowers
Posts: 1,648
Likes (Received): 2467
|
Quote:
il quartiere coop non lo conosco bene e non sapevo dell'esistenza di questo palazzone. sara meta di una delle mie sessioni future di jogging! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7740 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora su "Borgo San Salvario scomparso (e perduto); questa splendida palazzina si trovava, fino agli anni 60, nel cuore del borgo, all'angolo tra via Silvio Pellico e via Sant'Anselmo
![]() Uploaded with ImageShack.us Me la ricordo ancora, con lo splendido giardino che in primavera era tutto un tripudio di fiori, con diverse voliere che nella bella stagione ospitavano molti pennuti cantori e variopinti. A metà degli anni 60, con una decisione criminale, venne abbattuta, per erigere il banale condominio attuale; aveva resistito ai bombardamenti bellici, che lì vicino avevano distrutto i teatri "Chiarella" e "Maffei" e semidistrutto la Sinagoga; le fu fatale la speculazione edilizia degli anni del boom. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|