![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#7701 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 25
Likes (Received): 0
|
Quote:
Ciao, buona giornata a te che hai solo 36 anni!!! |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#7702 | |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
Quote:
via lanzo angolo via caltanissetta, le rotaie del tram passavano a lato strada e non in centro, il vecchio stabilimento della Pirelli al posto dell'istituto Carlo Grassi, il palazzo al civico 67 che ancora non esiste, il circolo degli alpini con il campo da bocce....quanti ricordi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7703 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Ma in fondo il vero ed il falso sono tali solo se riferiti ad un modello... se si cambia il modello... La chiesa, settecentesca, è San Pietro in Vincoli ed ha dato il nome al cimitero di fronte. E' stata fagocitata (ma davvero scomparsa?) con l'edificazione degli stabili del Cottolengo che si affacciano sulla via. Il canale, come già accennato, è quello della Fucina, che alimentava la fucina da ferro municipale nei pressi dei molini Dora (p.za Don Albera). Si, la via sulla destra è via Robassomero. Tra l'altro è leggermente disassata rispetto alle vie Pesaro e Ciriè perchè segue il tracciato di una delle rogge che attraversavano il territorio tra S. Donato e Valdocco, di cui non restano tracce (all'apparenza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7704 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() ![]() Last edited by turtu63; December 28th, 2012 at 12:42 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7705 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Il basamento della Mole in costruzione.Fotografia anonima 1865-1866
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7706 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7707 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
A proposito di MOLE
... All'inizio appariva anche "bello" ed in armonia con la Mole ...
![]() Poi si è "guastato" ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7708 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
cancellata
Last edited by turtu63; December 29th, 2012 at 01:32 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7709 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
cancellata
Last edited by turtu63; December 29th, 2012 at 01:31 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7710 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
cancellata
Last edited by turtu63; December 29th, 2012 at 01:31 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7711 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
cancellata
Last edited by turtu63; December 29th, 2012 at 01:31 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7712 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
cancellato
Last edited by turtu63; December 29th, 2012 at 04:03 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7713 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
cancellata
Last edited by turtu63; December 29th, 2012 at 01:30 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7714 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Non sarà nulla di nuovo, e pure a bassa definizione, ma ecco due frame dal film Torino Nera del 1972 di Carlo Lizzani (suspense a go-go).
Il trincerone con tanto di treno sbuffante e il Regio... in costruzione! ![]() ![]() Turtu ma come fai?! Faserem parla dell'oscura chiesetta di S.Pietro in Vincoli e tu gli fornisci addirittura una panoramica a 360 gradi...ma porta anche noi nei tuoi viaggi nel tempo!!!
__________________
- Unza Unza Time -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7715 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 366
Likes (Received): 182
|
Quote:
Ricordo quando furono aperti i lavori per il suo allargamento e i non pochi disagi alla viabilità. Il ponte Europa su via Artom era solo un miraggio e l'altro collegamento nichelinese non era proprio vicino, in via dei Cacciatori. Dal semaforo di via Cuneo/via Torino cominciavano le code. Visto che altri forumer con molta più memoria di me hanno ricordato il filobus 55 poi 35 della linea che collegava Nichelino con il centro città di Torino: ![]() L'isolato dell'attuale Piazza Di Vittorio, comunemente chiamata Piazza Rossa (ormai ex) in un'immagine degli anni '30, proprio di fronte al capolinea del filobus. ![]() Immagine degli anni '80 con il 35 che sfreccia verso Torino con la nuova piazza costruita sull'antico cuore della città. La scelta della piazza fu presa dopo anni di controversie sull'edificazione di un nuovo "grattacielo". Il futuro "grattacielo" di Nichelino fu poi costruito anni dopo non lontano da lì. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7716 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5
Likes (Received): 1
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7717 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5
Likes (Received): 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7718 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
La stessa immagine, ripescata, l'ho appena aggiunta alle precedenti, unita ad una riproduzione della cartina di una "Guida Paravia" del 1937, che mostra l'ubicazione esatta del canale dei Molassi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7719 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 25
Likes (Received): 0
|
Quote:
Sarà perché avevamo 15-16 anni ma mi sembra fosse tutto più bello. Auguroni a tutti sperando in un 2013 un po' migliore (e non mi pare sia difficile) dell'anno che sta per finire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7720 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
La foto mostra, al capolinea di Nichelino del 55, negli anni immediatamente precedenti l'ultima guerra, il "benzofilobus",
esempio di veicolo ibrido ante litteram; era dotato, oltre che di motori elettrici, anche di un motore a scoppio collegato a una dinamo. Alzando le aste, viaggiava normalmente come un filobus; abbassando le aste e mettendo in moto il motore a scoppio, la dinamo produceva l'energia elettrica che alimentava i motori, potendo così viaggiare in marcia autonoma anche nei tratti senza fili. Era stato progettato e costruito, in unico esemplare, per una linea di filobus che, partendo da piazza Castello, doveva percorrere via Roma, (dove, come si già detto, dopo la ricostruzione non dovevano esservi più nè binari tranviari nè fili) per poi dirigersi in periferia. Si rinunciò poi, per vari motivi, all'istituzione della linea, e il mezzo venne "dirottato" sul 55 da piazza Bengasi a Nichelino. Sopraggiunta la guerra, dopo l'8 settembre se ne persero le tracce; pare sia stato requisito e portato dai tedeschi in Germania, dove sarebbe andato distrutto in un'incursione aerea; non venne comunque più ritrovato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|