![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#9702 |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
Beh, anche questa non scherza:
![]() Forno di Coazze. 1961
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9703 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9704 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9705 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9706 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
Pensavo di averne viste di stranezze "religiose" in Sicilia, ma queste mica scherzano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9707 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Guarda che ce ne sono migliaia in tutto il mondo, sono cappelle di cartapesta o di cemento rivestito in pietra. Fino a pochi anni fa non c'era nonna che non avesse una madonnina trasparente piena di acqua di Lourdes con la corona svitabile. Mi stupisco del vostro stupìo
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9708 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Lo sferisterio di via Napione era anche il luogo dove, negli anni 50 e 60, venivano pubblicati i ruoli delle imposte comunali, a cominciare dall'imposta di famiglia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9709 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9710 |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
Questa sì che è Torino sparita...
E' sparito anche il treno. Che per il sud non c'è più...
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9711 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Da ricordare che tutto il Monte dei Cappuccini fu soggetto ad un'opera di "riqualificazione" a fine anni 30, con l'apertura del viale Giardino; nel corso dei lavori, nel 1937, venne rinvenuta una fossa comune, con centinaia di cadaveri, probabilmente morti per qualche lontana pestilenza dei secoli andati dopo essersi rifugiati nel convento dei Cappuccini (traslati all'Ossario comune del Cimitero Generale); in quell'occasione, vennero piantati numerosi alberi. Nei tempi andati, più che il polmone verde, la collina era l'orto di Torino! Oltre alle ville e vigne di nobili e borghesi arricchiti, vi erano anche molte case coloniche, i cui abitanti, profittando del clima relativamente mite e riparato specie di certe valli (Val Salice, Val San Martino, ecc.), coltivavano ortaggi e frutta, da rivendere in città. Il grande mercato di Porta Palazzo aveva una tettoia riservata ai contadini; così pure il mercato di piazza Madama Cristina aveva una succursale, tra via Galliari e via Ormea, riservata ai "paesani", in gran parte abitanti della collina che scendevano in città attraverso il ponte in ferro prima, e il ponte Umberto poi, per vendervi i loro prodotti, molto richiesti fino a non molto tempo fa in quanto genuini e a "Km zero". Col rifacimento del mercato di piazza Madama, questa sezione è scomparsa, almeno dal lato di via Ormea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9712 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il movimento da e per il Sud seguì i ritmi dei boom e delle crisi economiche ricorrenti; dal 1950 fino al 1963, gli anni del boom, arrivi crescenti, con ritorno al paese per le ferie; dal 1964 al 1967 , causa la congiuntura, arrivi in calo, mentre molti, perso il lavoro, tornavano al paese in attesa di nuove opportunità; nuovamente, dal 1968 al 1970, con la ripresa, crescita degli arrivi; successivamente, dal 1971 in poi, prima la stagnazione, poi la crisi petrolifera, posero fine di fatto alla grande immigrazione, mentre, con l'acuirsi delle difficoltà nell'industria cittadina, si intensificarono i rientri al paese o il trasferimento in regioni o zone con maggiori opportunità (Lombardia, NordEst, ecc.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9713 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9714 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Ritornando allo sferisterio di via Napione - tanto per cambiare – è collocato da diverse fonti in posizioni diverse: Wiki al n° 21 della via, altre al 32, Museo Torino al 34/A.
http://www.museotorino.it/view/s/be9...43747facb513af (altra bella foto sul sito). ![]() La carta conferma l’ipotesi di MT, come pure l’architettura relativamente recente della casa che l’ha sostituito. L’impianto, inaugurato nel 1895, funzionò infatti fino al 1965 e fu demolito nel 1967. Della stessa carta mi incuriosiscono anche le “case operaie” site in c.so Regina angolo l.go Po Machiavelli. Se ben ricordo tempo fa qualcuno scrisse che lì, prima della guerra si trovava una sontuosa villa padronale… che il padrone abbia scacciato gli operai dal territorio? Qualcuno ne sa di più?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9715 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9716 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9717 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9718 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
Le "case operaie": http://www.comune.torino.it/circ7/cm...T/IDPagina/848 http://www.museotorino.it/view/s/772...f7b99f9743794d
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9719 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Va bè, mi consolo facendo a mia volta le pulci a MT: " Le case furono demolite fra il 1965 e il 1968, lasciando spazio a grandi condomini di impronta signorile costruiti negli anni immediatamente successivi." (Dalla scheda linkata da Ico qui sopra). Ma mi pare che essa sia un palese contraddizione con questa immagine: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9720 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
La foto postata da PG è del 1937: nel 1936 la villa e le case operaie sono ben presenti: ![]() Nel 1962 la villa, danneggiata ( o distutta ![]() dal palazzo tuttora presente, ma le case operaie ci sono ancora: ![]() P.S. Come già detto in quei post, da queste foto aeree si può anche vedere come il "vecchio" Gradenigo ( distrutto dai bombardamenti ) sia stato "rimpiazzato" dall' attuale. Last edited by Icopix; May 18th, 2013 at 04:25 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|