![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#3641 | |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Quote:
Si tratta del GP Italia del 1948 svoltosi a Torino quell'anno mentre sistemavano l'autodromo di Monza. In questa seconda fase della gara, sotto un diluvio di pioggia, si vede la Ferrari 125 GP di Raymond Sommer sorpassare una Maserati 4CLT, non si capisce il numero, ma il pilota potrebbe essere Ascari o Villoresi. Sommer arriverà terzo dopo Wimille e Sanesi, entrambi su Alfa Romeo 158. Last edited by PG1964; February 24th, 2012 at 10:18 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#3642 |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
L'arrivo dopo che spiovve...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3643 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3644 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Va da se che fu superato in capienza da cinema costruiti successivamente ( ad occhio direi che la sala più grande prima della "rivoluzione delle multisale" sia stata il Reposi, ma non ho dati certi ). Se noti, anche nella foto sotto, i cartelloni parlano di cinema più grande d' Italia......... ........e siamo nel 1926 !! ![]() Il cantiere del "Cinepalazzo" ( poi cinema Corso ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3645 | |
dolce cinismo ho in me
Join Date: Oct 2010
Location: TORINO
Posts: 1,638
Likes (Received): 397
|
Quote:
__________________
TUTTO CIO' CHE SI TROVA A NORD DI CORSO REGINA MARGHERITA DEVE ESSERE FATTO MALE, NON SEGUENDO NESSUNA LOGICA DI RIQUALIFICAZIONE, NE' DI GESTIONE OCULATA DEL DENARO PUBBLICO, NE' DI BUONSENSO.
LA PISTA CICLABILE SUL PASSANTE FERROVIARIO NE E' LA RIPROVA (UNA DELLE TANTE). IL SINDACO PIERO FASSINO E I MEMBRI DELLA GIUNTA COME CLAUDIO LUBATTI SONO RESPONSABILI DI QUESTE SCELTE. RICORDATELO ALLE PROSSIME ELEZIONI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3646 |
detto: il Panda
Join Date: Mar 2009
Location: Augusta Taurinorum
Posts: 1,137
Likes (Received): 165
|
![]() Dove attualmente c'è la SAI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3647 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
![]() Da un post di Censin49!(chi e' costui?) Quiz :in v. C. alberto,dopo lo Standa c'era un negozio rinomato di trenini elettrici(ferromodellismo) .Per secoli in vetrina ha tenuto un plastico comandato a pulsante dai curiosi di passaggio ,mi ricordo che la stazioncina era di una localita' Altoatesina......? Da quel che ricordo di tanto tempo fa ...ma posso sicuramente sbagliare NB L'Ideal era il piu capiente con 1700 posti possibilita' 70 mm e stereo(qualche volta NB) Il Reposi qualche centinaio in meno possibilita' 70 mm e stereo(qualche volta NB) L' FIAMMA(avevo sbagliato ![]() Il Colosseo 1300 e rotti ma senza il 70 mm e stereo qualche volta prima 72/73 poi solo banda ottica Il Corso mi pare avesse ai tempi miei sui 1300 posti anche lui ,ma non il 70mm solo possibilita' stero. Molti cinema son partiti con una montagna di posti ,poi ridotti per migliorare comodita', altri come Fiamma hanno fatto il contrario sostituendo le larghe poltroncine con dure e scomode e anche un po' strette sedie in legno per aumentare la capienza ...ma tanto ormai c'erano gia' le TV private in arrivo. Il piu comodo che ricordo era l'Acapulco e Fiamma prima della sostituzione sedie piu' un altro d'essai mi pare "movie club" dalle parti delle nuove c stati uniti che aveva delle poltrone in legno lavorato e velluto rosso abbagliante sformate mod. anni 20' ,forse recuperate da qualche locale chiuso ,larghissime ma instabili in cui quasi mi sdraiavo e facevo fatica a restare sveglio(o erano i film mahh?). Il peggio del peggio:cinema Porta Nuova ...Topi...e spettatori che andavano li per dormire al caldo...nella migliore delle ipotesi e poi rapinesessocontronaturacaccamafiaaggressionestuprorapinaeccecc......da piccolo ,anni 59-61 ci andavo perche' era una sala da famiglie come +o- il Baretti. Ulteriore aggiunta perche' forse nontuttisannoche' le macchine da proiezione normali erano 35 mm con banda ottica alcune sale "dei preti" avevano il 16 mm(solo magnetica) anche due macchine. Per il 70 mm, "altadefinizione" antelitteram ,era necessario un proiettore apposito e ben costosissimissimo, qualche sala ricordata forse ne affittava/comprava solamente uno da quel che so' .(attesa tra primo e secondo tempo per caricare nuovamente l'unica macchina come nelle sale con un solo proiettore 35mm) Il 99% dei film 35mm aveva esclusivamente la banda ottica (+o-200//6000 hz) mono mentre 1% aveva banda magnetica(meno fruscio suono piu' omogeneo e miglior banda passante ma velocemente deteriorabile) a richiesta della sala e raramente a volte stereo .I cartelloni stereo/70mm/surround/dolbY erano MENDACI anche per Ideal e Reposi :tolte le prime visioni storiche/importanti anche perche le copie dei film a 70mm e multipista audio erano pochissime(a volte anche solo/meno di 4-5 in tutta italia) per cui era anche problematico averle per prima visione. Il surround veniva generalmente ottenuto con un filtro che spostava le basse frequenze su altoparlanti ai lati delle sale per simularlo ...manualmente dall'operatore che si scoglionava regolarmente dopo la prima proiezione per cui dopo andava anche a caso.... perche' non poteva guardare continuamente film (altri lavori) ed il timer da cucina non era molto preciso... Il cinerama ,quasi un 3D ai suoi tempi,son sicuro che a Torino non c'e' mai passato(3 macchine proiezione sincronizzate in 70mm con tre copie dello stesso film ed altri problemi...) neanche in fantasia nonostante le pubblicita' dei film sui cartelloni e giornali in proposito. Ora credo sia generalizzato il supporto digitale nelle sale. La Microtecnica di v Genova era una delle ditte piu' rinomate del settore proiezione per particolari di pregio e automatismi presenti su tali apparecchiature ,vendute anche ad altri produttori, le testine di lettura piste magnetiche microtecnica erano considerate le migliori a livello mondiale per quel che so'.qui forse sbaglio....ma ricordo di un sistema per raffreddamento della pellicola ad acqua brevettato sulle microtecnica = piu watt ai carboni = schermo piu' grande e/o luminoso. http://digilander.libero.it/renato.genova/l161.html http://cinema.web-libero.it/wp-conte...bbandonato.jpg microtecnica-abbandonato Arretrati: Il cinema ricordato http://www.skyscrapercity.com/showpo...postcount=3605 vicino al sotto passaggio del lingotto era ...il LINGOTTO non Italia. Lista cinema 75' http://www.archiviolastampa.it/compo...0006_15828659/ Finito. sbuff sbuff ! Fiamma e non Astra NB Poi per attivita'/negozi scomparsi :la zona attorno a Valdo Fusi/borsa era la zona dei concessionari dei film, tipo Titanus ecc, c'erano una dozzina di negozietti per il noleggio ed altri per macchine da proiezione ed apparecchiature da cinema, ora forse quasi tutti spariti.Mi dissero che almeno da inizio XX secolo cominciarono ad apparire le attivita relative al cinema in quella zona. Movie club : V Giuseppe Giusti 8 .Acapulco http://maps.google.it/maps?q=Via+Gae...,168.1,,0,2.61 varie locali Torino : http://www.einaudi.it/var/einaudi/co...0619800PCA.pdf bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; February 25th, 2012 at 05:20 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3648 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3649 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3650 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Il Principe era in Via Principi d'Acaja 45 ("Piazza Benefica"). Questa è la versione pre-bombardamenti.
![]() ![]() Nel dopoguerra assunse un aspetto decisamente "cubista": ![]() La cartolina l'ho rubata dalla collezione di Paolo Amati: http://www.marmox.it/images/phocagallery/paoloa/cartoline/thumbs/phoca_thumb_l_062%20Via%20Duchessa%20Iolanda%20e%20piazza%20Luigi%20Martini.jpg Ora al suo posto c'è un condominio moderno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3651 | |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3652 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Foto necrofila: la sparizione del Cinema San Paolo. Quanti ricordi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3653 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3654 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Cinema!
Una sala molto particolare era l'Alpi, in via Garibaldi quasi angolo via Consolata.
Era composta da due sale, una per fumatori e l'altra no e proiettavano lo stesso ìfilm in entrambe. La particolarità era che il proiettore era collocato solo nella prima, ma attraverso un sistema di specchi, proiettava anche nelle seconda. Una ristrutturazione lo trasformò in una comune multisala. Quando fu demolito si chiamava Charlie Chaplin, ma non escludo che abbia anche avuto un altro nome. (Punto Due d'Essai?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3655 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Voglio condividere con voi, cari amici amanti della nostra splendida città, il mio ultimo acquisto su Delcampe. Si tratta di una veduta dalla Torre Littoria in direzione collina, spedita nel 1935 a Saluzzo, in cui si vede ancora il vecchio Teatro Regio, se non erro distrutto l'anno successivo. Notate l'incredibile quantità di binari nella piazza, per non parlare di via Verdi, percorsa in entrambi i sensi dal tram
![]() Chissà cos'è quella costruzione sulla sinistra del gasometro (con tanto di ciminiera), direzione Superga? ![]() http://img407.imageshack.us/img407/3978/img096a.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#3656 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3657 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
[QUOTE=Riobasco;88882013]Pare anche a me che, prima di diventare Charlie Chaplin, fosse un "qualcosa" d'Essai.
confermo si chiamava punto due d'essai |
![]() |
![]() |
![]() |
#3658 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3659 | |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Quote:
E' la prima cosa che ho notato anch'io! Evidentemente i cambi di domicilio non sono stati concomitanti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3660 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
UN vecchio gasometro: http://www.storiadimilano.it/citta/m.../gas/gas17.jpg ![]() http://www.italgas.it/export/sites/i...va_prx_-_m.jpg In alternativa(visto che nopiacesbagliato) attorno lungo Dora c Farini fin attorno agli anni 50 c'erano diverse fabbricotte e qualcuna poteva aver anche un altoforno per le fusioni di grossi particolari come Officine Monviso per materiale rotabile che mi pare occupassero l'area del deposito Tortona e parte di O.C. GTT in C Novara BB
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; February 25th, 2012 at 07:14 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|