![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#3621 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Una casetta ad un piano fuori terra angolo via Ghemme, mi pare che ora (almeno sino a circa 5 anni fa, quando lasciai Parella
![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us In via Ghemme c'era anche (ci sarà ancora?) la pizzeria "Au lapin agile", che a quei tempi era rinomatissima... talmente rinomata che io non vi misi mai piede, preferendo farinata e pizza al padellino (napoletana rinforzata di mozzarella) da Cecchi in piazza Risorgimento ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#3622 | |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
[QUOTE=snowtura;88821175]
Quote:
Questo cambiamento d'uso dell'edificio non era compatibile, per comprensibili motivi, con la sopravvivenza di un passaggio coperto aperto al pubblico che unisse le due parti della piazza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3623 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3624 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Se non mi dite chi era 'sto Bill minaccio di raccontare tutta la storia della gloriosa permanenza di Buffalo Bill a Torino (aprile 1906) e dove era collocato il suo colorato e folcloristico accampamento multietnico con tanto di mappe e plastici che nemmeno Bruno Vespa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3625 | |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3626 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
![]() nel tempo in cui ci lavorò il mio ex-cognato il proprietario, oltre a farlo lavorare come aiuto-cuoco e cameriere, lo utilizzava anche come dog-sitter, ovvero gli faceva portare a spasso i suoi 2 cani ![]() il mio ex-cognato si trasferì a mondovì prima di me, nel novembre '76, dunque stiamo parlando di un tempo antecedente tale data ciao !
__________________
odio gli agnelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3627 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
(faceva anche dell'ottimo gelato); abitudine 'ereditata' da mio papà, quand'ero bambino, e portata avanti autonomamente, quando arrivai all'età in cui potevo uscire da solo, con gli amici ![]() "au lapin agile" replicava il nome di un 'mitico' locale parigino, di montmartre, dove iniziarono a farsi conoscere gli artisti destinati a diventare i più grandi chansonniers francofoni del dopo-guerra; credo che l'omonimo locale torinese non abbia avuto analoga funzione, tuttavia da innamorato perso degli 'chansonniers' mi piace l'idea di replicare un nome così prestigioso ![]()
__________________
odio gli agnelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3628 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3629 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3630 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Torino
Posts: 349
Likes (Received): 43
|
L'Ideal... lo odiavo per le sue "poltrone" con lo schienale in legno...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3631 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() C'era anche una pizzeria "al padellino" in via Bianchi subito dopo il negozio di ferramenta Burzio, gestita da una coppia di marchigiani (o abruzzesi, non ricordo) che avevano due figlie, la più grande, più o meno mia coetanea, era bellissima ![]() Tornando un momento al MaxMarket poi PAM citato da Giuanin: ricordo anche che l'edicola, tuttora esistente accanto al PAM, a fine '60 inizio '70 era in via Sevais, appena girato l'angolo, la gestiva un ex tranviere con la moglie e la figlia (poco più grande di me). Qualcuno dei parellini ricorda il chioschetto di libri e fumetti usati di corso Monte Grappa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3632 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
(se la più grande delle figlie era tua coetanea, allora per me era una bambina ![]() andavo sovente, invece, da burzio, accompagnando mio papà, assiduo frequentatore di ferramenta ![]() ricordo l'edicola che dici, in famiglia però eravamo clienti di quella messa in un piccolissimo bugigattolo in piazza campanella; l'altra metà dell'ampio e confortevole edificio era di pertinenza del benzinaio, mi pare marca 'fina'; tra casa mia e l'edicola mi estasiava passare davanti alla torrefazione di via bianchi, l'aroma di caffé mi affascinava fin da bambino, era destino diventassi caffeinomane ![]() ho un vago ricordo del chiosco di cui dici, però non riesco a posizionarlo di preciso, era all'incirca all'altezza di via bianchi ? di via crevacuore ?
__________________
odio gli agnelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3633 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
io aprirei una piccola parentesi su negozi storici spariti
http://g.co/maps/ncxc6 questo è sparito da poco, io me ne sono accorto solo la settimana scorsa. Insieme a quello che era presente qui, quest'ultimo anche produttore http://g.co/maps/68dn2 (fino alla dismissione del Comunale) era uno dei miei fornitori di materiale da stadio preferito Chiusa parentesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3634 |
guidotorinese
Join Date: Nov 2008
Posts: 439
Likes (Received): 9
|
[QUOTE=Riobasco;88848384]
C'era anche una pizzeria "al padellino" in via Bianchi subito dopo il negozio di ferramenta Burzio, gestita da una coppia di marchigiani (o abruzzesi, non ricordo) che avevano due figlie, la più grande, più o meno mia coetanea, era bellissima ![]() A proposito di ferramenta e ragazze, ricordo che il negozietto del genere in via Asinari subito dopo l'asilo era gestito da una signora con due figlie carine, di cui una rossa. Mi piaceva la vetrina con sempre esposte tavolette di legno da segare con l'archetto da traforo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3635 | |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Quote:
Gian Carlo Astrua aveva aperto il negozio di articoli sportivi negli anni Sessanta, dopo essersi ritirato da una più che dignitosa carriera ciclistica che l'aveva visto anche terzo in un tour de France, non so che anno. Quando si andava a comprare da lui, non era raro, anche negli ultimi tempi, che iniziasse a tirare fuori riviste, foto, giornali e quant'altro ricordasse la sua lunga carriera ciclistica. E raccontava, raccontava... Chissà, forse il negozio sarebbe ancora aperto se un incidente stradale non l'avesse portato via, un anno e mezzo fa, a più di 80 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3636 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
Una delle vetrine monolocale era di un +o- mio amico che faceva un lavoro ormai completamente ed assolutamente scomparso e forse introvabile. Un paio di volte che andai a trovarlo per informazioni ,scambiando qualche storiella gli capitava regolarmente di aprire uno dei tanti cassetti dell'armadio ,che prendeva meta' parete in altezza e tutta in larghezza i cui casetti contenevano freni aria, membrane, pompette ,spruzzatori, spilli ... ecc(di piu non posso) ,e tirar fuori due bielle di 500 disperatamente arricciate e quasi strappate dal loro albero motore per farsi passar la voglia di mettere le mani anche sulla sua fiammante(ai tempi) 112 abbatt. Che faceva?
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; February 24th, 2012 at 08:31 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3637 | |
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 346
Likes (Received): 9
|
Quote:
__________________
Paolo Kawa From Barriera di Milano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3638 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#3639 |
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 346
Likes (Received): 9
|
![]() sullo scooter ci litigo ancora con il carburatore ![]()
__________________
Paolo Kawa From Barriera di Milano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3640 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() Qualche vetrinetta polverosa, la classica cabina per "quattro fototessere a 1.000 lire, ideali per tutti i documenti", un ufficio vendita biglietti di ATM. Non era infrequente trovarci quelli del "gioco delle tre carte", là sotto. Quel sottopasso era un qualcosa di irreale, stupisce che Dario Argento non abbia mai pensato di ambientarci le scene di qualcuno dei film che girò nella nostra città. Mi associo al tuo desiderio di vedere qualche foto di quell'antro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|