![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#1641 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
al 71 c'erano la pettinatrice e il negozio di pollame / ovini; prima c'era la farmacia (il figlio della farmacista fu mio compagno di scuola) all'angolo con via Crevacuore; dopo il 71 ricordo una buona panetteria, all'angolo con via Bianchi; sull'altro lato, mi pare proprio all'angolo con via Passo del Brennero (all'epoca sterrata, a 'gobba d'asino) mi pare un bar-latteria, poi una panetteria, poi forse una merceria, all'angolo con via crevacuore; circa dirimpetto a dove abitavo, cioé al 71, una salumeria, poi un verduriere/fruttivendolo, poi una latteria; all'angolo con via Bianchi una piola, mi pare si chiamasse 'Pia'; superato l'incrocio con via Bianchi, nel restante pezzo di via Capelli, fino a via Servais, più nessun negozio, se ben ricordo, solo qualche 'boita'; anche nel cortile di via Gravere 11 c'era una boita, il che rendeva la sua situazione praticamente identica a quella del 'ses 'd via Cuni' ![]() e mi fermo di nuovo altrimenti la faccio troppo lunga ! buona giornata |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#1642 |
Registered User
Join Date: Jul 2006
Location: TO-I, CN-I, TP-I, FDS-D, SF-US
Posts: 7,819
Likes (Received): 640
|
![]() Davanti a casa c'era un bar-vineria che forse c'e' ancora, e ricordo verso via Baveno una latteria. Carino ricordare Torino com'era ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1643 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
Re x Giuanin suiru
ma lo sai che anche x me la prima macchina è stata un renault 6 (ma grigiazzurra) e ho avuto anche la renault 4 (ma arancione)? eh, cose da quelli che sono nati negli anni'50.......sapete quanto sto male a vedere via Lessona e zone limitrofe fatte a fette dalle ruspe per 'sto cavolo di teleriscaldamento? Bisognerebbe proibire di rovinare i ricordi.....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1644 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
-il macellaio era attiguo alla panetteria angolo via Nicomede Bianchi, ora c'è un fioraio, se non ricordo male; -la farmacia, prima di essere ristrutturata radicalmente, aveva un retro stranissimo, vi si accedeva salendo alcuni scalini, ricordi? -il verduriere era un signore friulano, aveva una figlia (che ricordo MOLTO bene ![]() -la piola... mamma mia, da gagno ci andavo col pintone di vino (vuoto) a farmelo riempire di dolcetto, sul bancone c'erano alcune "spille" che funzionavano in un modo strano: si infilava la spilla nel collo della bottiglia e si inclinava, aprendo il getto del vino; -nel tratto di via Capelli tra via Bianchi e via Servais c'era un falegname, angolo via Viverone, un signore pugliese identico a Lino Patruno (pelato e sempre vestito col "toni" da lavoro) che aveva la bottega nelle cantine, gli parlavi in pratica dalle bocche di lupo. Di fronte al PAM di via Salbertrand c'era un "caffè con biliardo": prima di diventare, negli anni '90, un covo di marmaglia, fu gestito da Gianni e sua moglie. Mio padre mi ci mandava il sabato a giocare la schedina, nel 1976 Gianni comprò un televisore a colori Indesit, mi guardavo i cartoni animati sulla Svizzera il sabato pomeriggio, mangiando un gelato ![]() p.s. ricevuto tuo file, ora me lo gusterò, grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1645 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1646 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1647 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
in via Salbertrand, dirimpetto a una fabbrica (che faceva molto rumore con il 'maglio') poi abbattuta per far sorgere il 1° supermercato della zona, il Max-Market divenuto, successivamente, PAM; sto parlando dell'isolato, di via Salbertrand, compreso tra via Crevacuore e via Bianchi; per alcuni anni lì fece capolinea il tram della linea 4; ho visto le foto in Marmox; la casa bassa 'stile villona' era il cinema parrocchiale, quand'ero bambino alla cassa c'era un signore anziano fumatore di sigaro, qualcuno lo chiamava 'Churchill'; a volte gli dava una mano, ai biglietti, un ragazzo un po' 'strano', ma buono come il pane che era soprannominato 'Totò' a causa del suo mento prominente; tifoso 'pazzo' per il Toro, tante volte sono andato allo stadio con lui, sulla sua '600' ![]() sono 'innamorato perso' di vecchie immagini torinesi, in bianco e nero, quindi se me ne invvi qualcuna te ne sarò gratissimo ![]() sul bus 'D' si vede la cassetta per imbucare la corrispondenza; all'epoca era un servizio effettuato dai mezzi che circolavano sulle linee che passavano da Porta Nuova non mi metto a parlare adesso della 'Duca d'Aosta' e della 'Divina Provvidenza' altrimenti diventerei di nuovo troppo lungo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1648 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() ![]() Ehi, colleghi parellini, ma voi ricordate il microscopico primo negozio di Wolmer, angolo via Crevacuore??? E il leggendario garage dei Gariglio (famiglia che possiede mezzo quartiere, peraltro) in via Gravere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1649 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1650 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
porca miseria ! ho proprio dimenticato quel macellaio ! sarà perché i miei compravano quasi sempre solo la carne equina da 'Vacchin'... ![]() invece ricordo la farmacia, qualche volta sono salito anche a casa della proprietaria, per fare i compiti assieme al mio compagno di classe, Paolo Dassetto; anche Loredana è nome che ricordo bene, purtroppo non riesco a 'dare' un volto al nome, ho dimenticato l'aspetto, ma non il nome ![]() invece il salumeire a fianco, verso la fine dei '60, per un po' di tempo, è stato un tipo che aveva corso in bici, fino ai dilettanti, nel periodo in cui lo era anche Zilioli; lui diceva che smise perché notò che andava molto più piano di Italo; a me e al mio amico Claudio (il figlio del pollivendolo di cui ho detto) pareva che andasse come un treno, rispetto a noi, quando provammo a fare qualche uscita in bici assieme a lui ! ![]() ricordo anche il bar di via Salbertrand, non so se ho fatto in tempo a conoscere il proprietario di cui racconti, io ho lasciato borgata Parella nel giugno '72 (poi ci sono tornato un'ultima volta da gennaio '76 ad autunno '77, abitando sull'angolo tra via Asinari e via Re); sull'angolo via Salbertrand - via Crevacuore c'era un negozio di 'elettricità' di cui fu proprietario, per alcuni anni, il figlio dei proprietari dello stabile di via Capelli 71; un bravo tipo, Angelo Serasso; aveva sposato una francese - Bernadette - poi ho saputo che il matrimonio non è durato a lungo... lui è del '38, dunque ormai ha passato i 70... ciao ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1651 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
bé, è come riveder passare, per un attimo, la mia giovinezza... ![]() Wolmer lo ricordo bene, mia mamma ci andava abbastanza frequentemente; Gariglio è colui che ci ha fatto il trasloco quando siamo andati via dalla borgata, all'epoca aveva gli uffici in via Bianchi angolo via Capelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1652 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
mi dispiace molto !!! ![]() stava molto simpatico anche a mio papà, gli piaceva scherzare con lui, entrambi accomunati dalla intensissima passione per il Toro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1653 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() Certo che ricordo il macellaio di carne equina, gestito da due "fratelli" (così si definivano, anche se uno aveva accento veneto e l'altro napoletano) per me era festa quando mia madre preparava l'insalata di carne cruda! Ricordo il MaxMarket e persino -vagamente- quando fu demolita la boita che sorgeva al suo posto, nel tratto di via Salbertrand dove faceva capolinea il tram 4. Il negozio di elettricità Serasso era il nostro "spacciatore di lampadine", ricordo bene la moglie francese (una tizia magrissima, pareva la modella "Twiggy") che lavorava nel negozio. Serasso ogni tanto compariva sui varietà di una delle prime tv private torinesi, Telestudio Torino, noi tutti ad esclamare: "Ma chiellì a l'è Monsù Serasso!" ![]() C'era anche il mitico "tulè" (lattoniere idraulico per chi non capisce il torinese) Mascarotto, in via Bianchi, nonchè l'elettricista Carreri che aveva un figlio, poco più giovane di me, sfigurato in viso da un'ustione (mi pare per lo scoppio di una bombola). Un altro personaggio leggendario della zona era il signor Aldo Tagliente, un triestino doc innamorato di Torino, vi si era stabilito nel 1946 come cuoco. Piuttosto corpulento, con occhiali spessissimi, una "Super senza filtro" perennemente in bocca, girava in bici il quartiere, sempre pronto a raccontare aneddoti della sua avventurosa vita (io ero uno dei suoi fan, da ragazzo). Infine ricordo il salumiere Navone, in via Salbertrand quasi angolo via Crevacuore, ogni tanto mia madre comprava da lui tante cose buone, aveva una gastronomia sopraffina. Mi sa che dovremmo aprire il thread "Borgata Parella sparita"! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1654 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
da casa mia, borgata parella, andavo a trovare un amico residente alla falchera... e ritorno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1655 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
poi binari furono portati in piazza Campanella (mentre ero bambino) e il vecchio capolinea del '22' divenne, appunto, del '4' (e '4 barrato' ) che, prima, si fermava in piazza Perotti, borgo Campidoglio; i miei erano clienti anche di Navone, mio papà andava volentieri lì per fare 2 chiacchiere con lui, pure tifoso granata; altro negoziante molto simpatico era Paride Boggione, ottico dirimpettaio della 'Divina Provvidenza', purtroppo morto giovane; la tua descrizione di Bernadette è esattissima, anch'io la ricordo proprio così; i Serasso genitori occupavano il 2° piano dello stabile al 71 di via Capelli; il padre morì quando ero bambino; dei figli prima si sposò Marisa, che andò ad abitare all'ultimo piano, successivamente Angelo (che si licenziò dalla Fiat per rilevare quel negozio); ci siamo scambiati i saluti e auguri a fine 2009, via e-mail, grazie a suo nipote; non lo sentivo da decenni, so che ha avuto problemi seri di salute; non sapevo avesse frequentato salotti televisivi ![]() ora devo scappare ! buona serata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1656 | |
Registered User
Join Date: Jul 2006
Location: TO-I, CN-I, TP-I, FDS-D, SF-US
Posts: 7,819
Likes (Received): 640
|
Quote:
Ricordo che una volta (siamo nell'anno 1969, probabilmente) erano venuti i vigili del fuoco per un enorme nido di vespe nella casa li di fianco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1657 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
così, invece di avere 2 vie esprimenti uno stile pienamente 'torinese', ce ne è rimasta una sola - via Garibaldi - e l'altra invece è stata distrutta per sempre, purtroppo, a causa dell'idiozia della dittatura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1658 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
è vero che non vedevo quella linea tutti i giorni, però l'ho comunque vista tantissime volte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1659 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
mio papà è stato ferroviere, ricordo che lì erano stabili di proprietà delle FS, però non ricordo esattemente per quale attività |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1660 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() ![]() Teatrino (è più forte di me, perdonatemi) a parte, la Duca d'Aosta (pur nel suo orrendo stile del ventennio) era all'avanguardia, se non ricordo male dispone(va) persino di piscina interna. La mia maestra si chiamava Clelia Sosso D'Ambrosio, un donnone giunonico, anche il marito era maestro nella stessa scuola. So che la sua famiglia fu scossa da un tragico incidente stradale nei primissimi tempi di apertura della sopraelevata di corso Mortara, uno dei suoi figli infatti morì nell'incidente. Eravamo in pieno boom demografico, perciò al posto della cascina di via Servais angolo corso Montegrappa fu costruita la Neil Armstrong (credo unico esempio di scuola dedicata ad un vivente) dove frequentai quarta e quinta elementare. Nel tratto finale di corso Montegrappa fu costruito, nei primi anni '60, un prefabbricato (demolito un paio di anni fa) dove frequentai il primo trimestre della prima elementare, ma come iniziò l'inverno ci spostarono alla Duca d'Aosta, nel suddetto prefabbricato (divenuto poi un semplice magazzino comunale) faceva infatti un freddo pazzesco. Parlando di piole, ricordate quella in piazza Campanella angolo via Servais, dove adesso c'è il bancomat San Paolo? E l'albergo (Poncini, mi pare) di via Exilles, da dove una volta vidi uscire nientepopodimenoche Gino Bramieri? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|