![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#11641 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il campo volo di Collegno, oggetto di precedenti discussioni, era uno dei due campi d'aviazione utilizzati prima della costruzione dell'aeroporto di Caselle a metà anni 50; se ben ricordo, lì era diretto l'aereo del Torino di ritorno da Lisbona quel tragico pomeriggio dello schianto a Superga.
L'altro campo utilizzato era quello di Mirafiori, a fianco dell'ippodromo; lo vediamo in questa foto del 1910, durante un concorso aereo ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#11642 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
Parrebbe sempre una piazzola. Pareri? Last edited by Modestino Balabam; October 10th, 2013 at 06:44 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11644 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Rispolvero un vecchio post agostano, autocitandomi.
Quote:
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11645 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Questo dettaglio ( fortemente ingrandito ) di una foto di un ricognitore alleato
del 23 aprile 1945, ci dimostra come, di qualunque cosa si tratti, l' "apparizione" delle due piazzole sia posteriore alla seconda guerra mondiale. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11646 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Nizza Millefonti
Un pezzo di storia calcistica dilettantistica torinese vide la terza squadra torinese , il Nizza Millefonti, maglia rosso-verde , impegnata dalla stagione 1988/89 al 1995/96 nei campionati di serie D (Girone A o B) con un ottimo terzo posto il primo anno.
Il campo di gioco era quello di via Sarpi(poi fu spostato in strada del Castello di Mirafiori), la sede era in via Ventimiglia, il presidente era un dirigente della CEAT Cavi, c'era un nutrito seguito di tifosi(anche il sottoscritto per i primi anni) gemellati con quelli del Torino( ricordo che nella partita casalinga contro l'Asti che aveva in campo l'ex juventino Tavola alcuni tifosi gli gridarono "gobbo" ad ogni tocco di palla), l'allenatore delle prime due stagioni era Gianni Frara con un passato da calciatore in serie C (Parma)(era in organico come calciatore nell'ultima stagione in Promozione). Unendo la mia passione per i treni andai anche in trasferta a Bra, Saint Vincent(quando c'era ancora la stazione), Vigevano, Biella, Alba. Tra le partite più belle giocate ricordo un Nizza Millefonti-Bellinzago 0-0 (ad allenare i novaresi Pierino Prati, ex attaccante della Nazionale). Dopo la retrocessione nel 1996 ne seguirono altre consecutive ed il club non è più risalito.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11647 | |
Registered User
Join Date: Oct 2013
Posts: 4
Likes (Received): 0
|
Quote:
quando eravamo con ragazze ![]() poi anche un bar in corso Matteotti, musica e padrone simpatico, li vicino licei con ragazze ![]() Forse ho scoperto il nome della discoteca, però non so bene come era scritto " LE MOCHY EL MOCKY LEMOCHI " qualcosa di simile. A qualcuno sovviene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11648 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11649 |
Registered User
Join Date: Oct 2007
Posts: 305
Likes (Received): 28
|
il nizza millefonti nel 1993-94 e 1994-95 giocò nel campionato nazionale dilettanti (serie D) nello stesso girone del grosseto. me lo ricordo bene.
1993-94 nizza millefonti-grosseto 1-1 1993-94 grosseto-nizza millefonti 1-4 1994-95 grosseto-nizza millefonti 3-0 1994-95 nizza millefonti-grosseto 3-3 in quei due anni eravano state messe nello stesso girone A le piemontesi e le toscane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11650 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
1917 a TORINO. Ho fatto un giro in Rete...
22 AGOSTO: i primi incidenti, ma la censura di guerra ''taglia''
(e continuerà così) le cronache. 1917, 23 Agosto-CRONACA CITTADINA [La Stampa] ![]() 1917, 24 Agosto-CRONACA CITTADINA [La Stampa] ![]() Una foto (unico formato disponibile), ![]() che la pagina web: http://nutopia2sergiofalcone.blogspo...di-torino.html data al 24 agosto. Ma l'articolo web indica appunto il 24 come primo giorno di quelli che IL RESTO DEL CARLINO chiamava ''tumulti popolari'', mentre LA STAMPA comincia le sue NON-cronache (censurate) il 23. Riguardo alle foto in: http://archiviofoto.unita.it/index.p...t=STO&pagina=8 la datazione (IMO) è troppo generica per postarle. Un anno e mezzo dopo... 1919, 22 Febbraio-Amnistia per Fatti di Torino dell'Agosto 1917 [Resto del Carlino] ![]() 1919, 25 Febbraio-Scarcerati i Detenuti per Fatti di Torino dell'Agosto 1917 [Resto del Carlino] ![]() Last edited by Ratavuloira; October 10th, 2013 at 03:19 PM. Reason: aggiunte |
![]() |
![]() |
![]() |
#11651 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
1)Fabrizio Actis Dato militò in serie C1 nel Baracca Lugo( ruolo attaccante) 2)Marco Sesia , invece, si trasferì di pochi km essendo ingaggiato dal Torino. Fu, però, poco impiegato (ruolo centrocampista). Per ricordare il Cenisia bisogna avere più primavere. ![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11652 | ||
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
Quote:
![]()
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11654 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ah, il Cenacolo! Chiudendo gli occhi, mi sembra ancora di rivederlo, all'angolo tra corso Vittorio e corso Massimo, col parco di piante secolari che si estendeva per tutto il resto dell'isolato (di cui sono rimaste due piante sul davanti del nuovo condominio, lato corso Massimo).
Nella zona, era conosciuto come "il convento delle suore francesi", forse da dove era situata la casa madre dell'ordine religioso; ordine che, colla vendita del vecchio convento, realizzò una bella speculazione edilizia, guadagnando un bel gruzzoletto, trasferendosi se ricordo bene nella precollina, vicino a corso Gabetti (piazza Gozzano, se non vado errato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11655 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
E dire che, nell'ultima, il regime continuava a blaterare che gli italiani mangiavano troppo, che un po' di cinghia stretta non poteva far loro che bene! (Chi lo diceva però era ben pasciuto e non pativa certo la fame!). Qualche anno fa, una rivista dedicata agli animali, in un articolo intitolato Elogio del maiale, scriveva:" Le parole "maiale" e "porco" sono usate sempre in senso spregiativo, come fosse una bestiaccia; e pensare che dovrebbe essere un animale benemerito: durante la guerra, impedì la morte di molti di fame e di tessera annonaria". Infatti, chi allora, in campagna e non solo, non allevava il maialino, che si accontentava di poco dando poi molto? Non solo da noi: chi ha visto il film "Pranzo reale" lo ha potuto constatare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11656 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11657 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Altro che sushi, diete etc...
CENSIN: ''Infatti, chi allora, in campagna e non solo, non allevava il maialino, che si accontentava di poco dando poi molto?''
Verissimo. La mia famiglia materna si allevò un maialino in casa, l'ultimo inverno di guerra ('44-'45 per i giovani lettori), riuscendo a salvarlo dalle perquisizioni dei fascisti che cercavano mio zio (partigiano). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11658 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11660 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|