![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#1281 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#1282 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Salve!
Ho scoperto che al Salone del Libro si è discusso della digitalizzazione del patrimonio fotografico in Piemonte, un progetto a cura di Regione Piemonte. Qualcuno ha assistito all'incontro? O sa qualcosa in merito? B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1283 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Curiosando in rete ho trovato un po' di vecchie cartine di Torino;
alcune mi erano già note, altre no! Penso di fare cosa gradita elencandole di seguito ( la seconda è un extra ): http://www.corsi.storiaindustria.it/...ino/SIMD99.pdf Torino nel 1846 e strade ferrate nei Regi Stati di Terraferma 1846 http://www.corsi.storiaindustria.it/...antepag125.pdf Planimetria generale delle località attraversate dalla linea di strada ferrata da Torino a Genova 1853 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o/SIM_D105.pdf Pianta della città e borghi di Torino colle sue adiacenze 1859 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o/SIM_D106.pdf Pianta geometrica della Città di Torino con tutti gli ingrandimenti eseguiti od approvati 1860 http://www.corsi.storiaindustria.it/...1K11tav295.pdf Pianta della città e borghi di Torino colle sue adiacenze 1862 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o/SIM_D110.pdf Pianta geometrica della Città di Torino sino alla cinta e linea daziaria coi piani regolatori d'ingrandimento 1866 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o/SIM_D113.pdf Pianta generale della Città di Torino 1874 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o/SIM_D119.pdf Pianta di Torino cogli ampliamenti sino al 1886 1886 http://www.corsi.storiaindustria.it/...1K13tav276.pdf Piano regolatore pel prolungamento dei corsi e vie principali fuori la cinta daziaria della Città di Torino 1887 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o/SIM_D120.pdf Pianta di Torino cogli ampliamenti sino al 1888 1888 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o/SIM_D123.pdf Torino antica e moderna 1892 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o_da_diapo.pdf Pianta dei principali stabilimenti automobilistici di Torino 1906 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o/SIM_D133.pdf Torino e dintorni 1909 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o/SIM_D135.pdf Pianta di Torino e dintorni 1911 http://www.corsi.storiaindustria.it/.../TD20_1_30.pdf Pianta "Torino e dintorni" 1912 http://www.corsi.storiaindustria.it/...o/SIM_D137.pdf Pianta di Torino con indicazione di mura, selciati, fogne ed altri avanzi d'epoca romana, medioevale e più recente, fino al 1800... 1924 Scusate la lunghezza, e mi auguro di esservi stato utile.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1284 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
No, io non ne so nulla, ma l'idea mi pare molto interessante. Chiederò lumi a qualche collega dell'archivio storico, appena possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1285 | |
chimico non praticante
Join Date: Jun 2009
Location: torino
Posts: 123
Likes (Received): 16
|
![]() Quote:
che il cielo ti benedica Icopix!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Silvano Furfurano "Città che inventi tutto e non ricavi niente..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1286 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Le cartine me le aveva già segnalate Breus, il piccolo problema è che in molte sono illegibili anche i nomi delle vie. Non so a chi sia venuto in mente di utilizzare questo formato per file grafici non vettoriali
![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1287 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Visitando poco fa il sito dell'associazione tram storici mi è caduto l'occhio su questa foto:
![]() Dal nome del file (trenoFTC) deduco che potrebbe trattarsi della Torino-Ceres, ma non mi oriento molto. In che tratto siamo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1288 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
![]() Questa è una meravigliosa foto dell'autunno 1954 che ritrae un convoglio in lungo Dora Siena quasi angolo corso Regio Parco, su un raccordo della Torino-Ceres che giungeva al gasometro di corso Regina Margherita. ![]()
__________________
Last edited by Marmox; May 24th, 2010 at 05:09 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1289 |
File Not Found
Join Date: Feb 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 1,286
Likes (Received): 0
|
riconosco la zona... i palazzi sono come quelli dietro via rossini
__________________
LA M2 NON E' ANCORA NATA, E GIA' FA CAGARE Si ringrazia il PD per la collaborazione alla vittoria del centrodestra in Piemonte "Sono arrivato a Torino spossato dall'aria molle e sgradevole della Lombardia: ma strano! di colpo è andato tutto a posto." [Friedrich Nietzsche, Lettere da Torino, ed. Adelphi] |
![]() |
![]() |
![]() |
#1290 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Pazzesco, quelle case avevano un'aria familiare ma non avrei mai pensato che sul Lungodora potesse correre una ferrovia.
Tra l'altro mi sono sempre chiesto come mai, almeno nel tratto più centrale, il lungodora non sia stato considerato in passato come un affaccio di pregio. Gli edifici della foto hanno la facciata principale su corso Regina e la facciata "di servizio" sulla Dora. Il lungodora avrebbe avuto tutte le caratteristiche per essere una zona di lusso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1291 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Era un raccordo ferroviario urbano che univa la Torino-Ceres ai gasometri dell'Italgas. I binari, che ricordo vagamente, furono definitivamente rimossi negli anni '80.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1292 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Ma questo raccordo, come lo superava corso Giulio all'altezza di Ponte Mosca? C'è una discreta rampetta e un treno non ce lo vedo tanto bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1293 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Quote:
D'accordo che la qualità è quella che è, ma si possono trasformare da .pdf in in .jpg e poi ingrandire di un 20-25% con un programma ad hoc. Il risultato non è malvagio. In ogni caso alcune carte sono interessanti anche acosì. Ad esempio in questa troviamo una improbabile Porta Susa quasi "di testa" e definita "imbarcadero". Evidentemente agli albori della ferrovia il termine stazione non era ancora usato! Si può anche vedre una inedita piazza Statuto, già edificata, ma sul lato ovest aperta sui prati! (Incredibile, no?! ![]() ![]() E' bene cmq visitare il sito ogni tanto: alcune delle carte segnalate da Icopix qualche mese fa non erano ancora state caricate! B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1294 |
Registered User
Join Date: Apr 2010
Posts: 91
Likes (Received): 6
|
Strada della Pronda
Un saluto a tutti, amici!
Ieri, approfittando della bella giornata ho fatto un giro a Grugliasco tra Borgata Paradiso e Borgata Lesna. In particolare, ho cercato di capire qualcosa in più su Strada della Pronda e seguendo il percorso (oggi interrotto dalla ferrovia) e ho provato ad ipotizzare il tracciato di quella via nel passato. Nascosto alla base del cavalcaferrovia di Corso Torino ho anche scoperto un vecchio pezzo di muro appartenente forse a qualche altro ingresso poderale. Qualcuno ha cartine o ha notizie di Strada della Pronda? Tracciati, storia, accessi a cascine..? ![]() La foto che ho postato qui sopra l'ho assemblata con Photoshop in maniera molto rudimentale, ma era giusto per creare un paesaggio unico e far stare tutto in una sola immagine. Lo scatto è stato fatto dal cavalcaferrovia di Corso Torino. I resti che ho segnalato sembrano blocchi di cemento aggiunti successivamente, a primo impatto. In verità, da vicino, hanno l'aria di essere le basi di archi o piloni realizzati con un tipo di mattone molto simile a quello utilizzato per l'arco poco distante. Ho persino ipotizzato che fosse l'accesso poderale della magnifica Cascina Astrua sita in Strada Antica di Grugliasco (la continuazione di Corso Tirreno dopo Le Gru e verso Grugliasco, per intenderci), ma non credo sia possibile. Potrebbero essere di tutto, ma mi piacerebbe comunque sapere qualcosa in più su Strada della Pronda prima che venisse interrotta dalla ferrovia. E' possibile che il tracciato fosse questo? ![]() La parte a sinistra prima dell'interruzione è l'attuale Corso Torino che oggi conduce a Borgata Paradiso. Sapere qualcosa di più a livello di storia o avere foto anche solo di una quarantina di anni fa sarebbe utilissimo. E' una zona che non è cambiata troppo ed è questa la ragione per cui mi appassiona così tanto. Vi cedo la palla, cari instancabili ricercatori! Grazie a tutti! HF |
![]() |
![]() |
![]() |
#1295 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Segnalazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1296 | |
Registered User
Join Date: Apr 2010
Posts: 91
Likes (Received): 6
|
Quote:
L'unico problema è che riguarda solo la zona Parella. Ce ne fosse uno identico per Pozzo Strada di sicuro se ne leggerebbero delle belle..Peccato! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1297 | |
Registered User
Join Date: Jun 2007
Posts: 620
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1298 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
HoldFast, hai provato con il catasto Randoni? Nella cartina del 1923, c'era già la ferrovia, idem in quella del 1880. Prova con il Randoni del 1800. Io ho provato a capire la zona del tuo riquadro, ma non avendo punti di riferimento non ci ho cavato un ragno dal buco dalle mille stradine di campagna. Prova tu che di sicuro conosci meglio la zona. La mappa è questa
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1299 | |
Registered User
Join Date: Apr 2010
Posts: 91
Likes (Received): 6
|
Quote:
Ora li guardo meglio.. Avresti per caso i link anche delle altre due, Mind? Ti ringrazio in anticipo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1300 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|