![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#11281 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Sulla ostensione della Sindone del 1978, la prima del dopoguerra (la precedente era stata nel 1934), devo dire che venne organizzata in modo abbastanza caotico: non vi era prenotazione, come venne poi fatto nelle ostensioni successive, e per accedere al Duomo e alla vista della Sindone occorreva fare un coda interminabile sulla piazza; dall'accodamento al giungere davanti al Sacro Lino poteva passare anche un'ora!
All'annuncio dell'ostensione, a luglio di quell'anno, era stata annunciata la visita del Pontefice Paolo VI, ma la sua morte il 5 agosto troncò tutto; si sperava in una visita del successore Giovanni Paolo I, ma anche in questo caso la sua improvvisa dipartita il 30 settembre bloccò ogni speranza; e quella ostensione si concluse senza visita pontificia (venne però visitata dal card. Woitila, futuro papa Giovanni Paolo II, nel mese di settembre). |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#11282 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Devo ammettere...
che Ace of Spades ha ragione sull'ineluttabilità della sovrapposizione degli stili.
Ringraziando ISABELLA 66 per la precisazione su Pennacchi, attendo che si apra il dibbattito (con 2 b) sulle orribili chiese cattocomuniste degli anni 50-70; terribili, le ho visitate solo in occasione di matrimoni etc., e le trovo tristissime, persino più della Torre, che comunque non mi dice nè mi dirà mai nulla, in senso 'artistico'. Tale edificio, e il Palazzaccio... non li reggo, mentre, da quando 'TORINO SPARITA' ne ha sottolineato la forma 'a locomotiva', beh, ho rivalutato il mappazzone di P.zza Statuto ang. C.so Francia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11283 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11284 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11285 | |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Sul lettino di Freud...
Quote:
(mi scusino residenti ed aficionados), che, devo dire, nella foto postata da MARAGU, è davvero bella... e ho riaperto una lontana ferita. ![]() Da piccolo, epoca Comunione e Cresima, mia madre mi portava a prendere i - terribili - vestiti 'da cerimonia' in un negozio proprio LA', fra la Torre e la Galleria. Ero bello paffuto, e la Signora del negozio, appena mi vedeva, lanciava uno stridulo 'CIIICCCIIII!!', trasformandosi in un misto tra la signorina Silvani e, quel che è peggio, Calboni... mi piantava dei ganascini, anzi ganascioni, da strappare le guanciotte al sott., che ovv. diventava color melanzana, per dolore, vergogna e, disciamolo, odio. Maronna che incubo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11286 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Ma torniamo alle pesantezze ottocentesche, con il museo civico che si trovava al posto dell'attuale GAM. Niente di nuovo sotto il sole, ma la risoluzione è discreta:
![]() da Delcampe |
![]() |
![]() |
![]() |
#11287 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Bella foto.
Ecco, perché non esiste più? L'hanno buttata giù per costruire la nuova o è stata la guerra. Sarebbe bello capire un po' com'erano gli spazi interni... ![]() La facciata non era, tutto sommato, male.
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#11288 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Museotorino dice che è stata distrutta durante la seconda guerra mondiale e ricostruita solo nel 1959. Il vecchio museo era del 1880, trovo che abbia molto di Porta Nuova. In effetti non ho mai visto i suoi interni, magari butto un occhio sulle guide turistiche di inizio secolo, qualcosa si dovrebbe trovare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11289 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Bè, questa volta direi che ci abbiamo guadagnato. In effetti ha qualcosa di una stazione (P.N. o piuttosto P.S. o Ponte Mosca?). Io voto decisamente per la G.A.M. attuale. IMHO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11290 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() Last edited by Censin; September 20th, 2013 at 09:15 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11291 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11292 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Come avevo già accennato, quelle chiese sono state frutto di "Torino Chiese", un'iniziativa congiunta della Curia arcivescovile (ricordo un nome: mons. Enriore) e del Comune di Torino, allora a maggioranza democristiana, per dotare di chiese tutti i nuovi quartieri della città; concordo comunque sulla bruttezza di tali edifici sacri (un esempio per tutti, anche se non si riferisce a un nuovo quartiere: la Madonna di Pompei in via San Secondo, quasi al fondo della via verso via Magellano, edificata per "sdoppiare" la parrocchia della Crocetta: definirla fredda e anonima è poco).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11293 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
![]() Per fortuna il monumento a V. Vela trovò una nuova sede ben prima, già nel 1942, altrimenti chissà che fine avrebbe fatto. Rifugio antiaereo di Palazzo Carignano ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11294 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Sarebbe interessante sapere quale fine abbia fatto la campana: probabilmente ricuperata e fusa per esigenze belliche, o requisita dai tedeschi durante l'occupazione (lo fecero con le campane di molte chiese dei nostri paesi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11295 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, spero di conoscerti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11296 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
verso le valli di Lanzo
Leggermente OT(siamo in provincia), ecco una cartolina da Mathi :
![]() Purtroppo non riesco a capire : 1)se la strada è già asfaltata o ancora in terra battuta 2)che tipo di auto è , ed in proporzione , la datazione della foto(presumo anni '50) Com'è ai giorni nostri : https://maps.google.it/maps?q=mathi&...12,311.34,,0,0).
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11297 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Visita a Stazione Ponte Mosca
Non posso esserci, se non col cuore...
Mi raccomando (ma non ce n'e bisogno): foto, foto e ancora foto! Ci sarà ancora il Turèt vicino all'edicola? Rata |
![]() |
![]() |
![]() |
#11298 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11299 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11300 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
mamma mia che schifezza sto monumento!
Quote:
forse si poteva pensare di restaurare il Museo precedente (nel caso le bombe l'avessero solo parzialmente colpito) e costruirci sopra quei volumi-container della Gam attuale. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|