![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#1261 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 13
Likes (Received): 0
|
Per PM58
La palazzina in questione dovrebbe essere la sede del gruppo rionale fascista Dario Pini. Anchio ne cercavo delle immagini. L'ultima l'ho vista su un libro in biblioteca che mannaja era solo consultabile ma non poteva esser preso in prestito. Il libro era Torino sotto le bombe, in cui vi era un immagine della sede bombardata. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#1262 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 13
Likes (Received): 0
|
In tema di sedi rionali del ventennio ecco un'immagine di torino sparita ma un po ricomparsa.
La sede del gruppo rionale fascista Giovanni Porcu' del Nunzio a Mirafiori nell'attuale corso Giambone. Opera di Passanti e Perona del 1938. Il portico con gli archi, che dava originariamente su un piazzale per le adunate, venne abbattuto negli anni 80 credo e poi ricostruito qualche anno fa. Anche se la scalinata non e' piu' stata ricostruita e il vuoto attualmente si vede. Davanti al portico vi sono pero dei piccoli edifici (non so se una stazione elettrica, dei garage...)che lo nascondono e quindi non si riesce bene a cogliere quest'effetto quasi metafisico. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1263 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
Quanto sono subdoli questi banner pubblicitari che riconscono i contenuti delle pagine per proporre le peggio porcate. Qui sotto mi compare una pubblicità di un sito che vende articoli fascisti e nazisti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1264 | |
Registered User
Join Date: Dec 2008
Posts: 1,163
Likes (Received): 49
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1265 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1266 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
In relazione a quanto scritto da PM58, ho chiesto notizie ad un collega che abita proprio in quel palazzo di piazza Perotti. Mi ha confermato che era effettivamente sede di un gruppo rionale, pare che all'interno dell'edificio esistano ancora tracce interessanti, appena possibile andrò a fare qualche foto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1267 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Largo Sonzini, ora Largo Giulio Cesare
sulla sinistra via Martorelli, sulla destra corso Giulio Cesare, presumo a fine anni Trenta o inizio Quaranta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1268 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 13
Likes (Received): 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1269 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
Grazie, non ci avevo mai fatto caso. Certo che quella recinzione è ben brutta... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1270 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1271 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
PIAZZA PEROTTI
...Grazie a tutti per le indicazioni datemi sulla foto ....
Sono riuscito a trovare il libro "Torino sotto le bombe" ed effettivamente c'è una foto di una incursione aerea nel 1943 in cui il palazzo, sede del gruppo rionale fascista "Dario Pini" risulta distrutto e senza tetto .... Cercherà di scannerizzarla e di postarla nei prossimi giorni ... Anche Piazza Perotti si chiamava piazza Dario Pini ed alla fine della guerra è facile che il palzzo sia stato incendiato dai dimostranti ... Poi il palazzo fu sopraelevato sino all'latezza attuale doopo la guerra ... Grazie ancora per l'attenzione ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1272 |
Torino è elettronica!!
Join Date: Nov 2004
Location: TORINO[X]
Posts: 17,285
Likes (Received): 687
|
Il palazzo senza le scale
Il palazzo a pochi passi da piazza San Carlo (foto fine 800) ![]() Maurizio Lupo torino Nella Torino dell’Ottocento c’era un palazzo di quattro piani con le scale murate. Era proibito percorrerle. Per passare da un piano all’altro bisognava usare le corde, tese da un balcone all’altro. Era la caserma Ceppi. Si trovava in via D’Angennes, oggi Principe Amedeo, angolo via delle Rosine. Fu abbattuta poche decine di anni orsono per lasciare spazio all’attuale collegio universitario. Qui il generale Alessandro La Marmora il 18 giugno 1836 aveva fondato la prima compagnia dei suoi Bersaglieri, organizzati con una disciplina che richiedeva «ginnastica di ogni genere sino alla frenesia» e «fiducia in se stessi sino alla presunzione». Quindi niente scale, per tutti, ufficiali e La Marmora compreso. I risultati agonistici si videro. Un giorno la compagnia, schierata in piazza Gran Madre, rese gli onori a Re Carlo Alberto che partiva in carrozza per Genova. La stessa compagnia scavalcò a passo di corsa la collina e gli rese di nuovo gli onori a Villanova d’Asti. http://www3.lastampa.it/torino/sezio...o/lstp/218382/
__________________
I ♥ TO http://www.youtube.com/watch?v=sBiL2VLPmFo «Torino è la città italiana in cui negli ultimi anni si è costruito di più, un processo che riguarda tutte le città post-industriali, destinate a diventare città del divertimento. Il modello, anche se non esplicito, è Las Vegas» (Giuseppe Culicchia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1273 |
Torino è elettronica!!
Join Date: Nov 2004
Location: TORINO[X]
Posts: 17,285
Likes (Received): 687
|
La casa perduta dello Juvarra
maurizio lupo torino Torino si era dimenticata che era la casa del grande architetto Filippo Juvarra. L’aveva progettata per se stesso, nel 1720. Così 80 anni fa la città ignara la lasciò abbattere, per realizzare il severo palazzo che tutt’ora esiste all’angolo delle vie Piave e San Domenico. Juvarra aveva edificato la propria abitazione su 1500 metri quadri di terreno, donatogli da Re Vittorio Amedeo II nell’isolato «San Felice», per ringraziarlo dei suoi servigi. Qui realizzò due edifici, separati da un giardino quasi quadrato. L’edificio anteriore, con facciata adorna di lesene, guardava su via San Domenico. Era alto due piani. Accoglieva lo studio, con pianta a «C», che abbracciava un cortiletto, chiuso al fondo da un cancello su pilastri, che dava accesso al giardino. Nell’altro edificio, di tre piani, vi era l’abitazione: 13 ambienti, con vista sul giardino. Per finirli Juvarra nel 1729 sottoscrisse con il Comune un mutuo di 8 mila lire. Era una gran cifra. Per pagarla risparmiò sull’arredo. http://www3.lastampa.it/torino/sezio...o/lstp/218382/
__________________
I ♥ TO http://www.youtube.com/watch?v=sBiL2VLPmFo «Torino è la città italiana in cui negli ultimi anni si è costruito di più, un processo che riguarda tutte le città post-industriali, destinate a diventare città del divertimento. Il modello, anche se non esplicito, è Las Vegas» (Giuseppe Culicchia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1274 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Cartografia
Salute a Tutti!
Segnalo agli appassionati di cartografia questo sito scovato or ora http://taurinorum.com/testi/Cartografia.html che contiene alcune carte di Torino e del Piemonte in alta definizione. B. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1275 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1276 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Stamattina sopralluogo della II commissione consiliare presso il ponte di strada Settimo. A quanto ho capito, mentre gironzolavo per fare foto, la riapertura completa è prevista per fine anno, visto che il lavoro è titanico. Occorre infatti sostituire delle "travi Gerber" (o qualcosa del genere) completamente divorate dalla ruggine (se interessa ho fatto foto), rifare il cavedio su entrambi i lati del ponte (che risale al 1929) oltre alla condotta idrica. Il motivo per cui posto una foto di oggi in questo thread? Senza tappeto di asfalto si vedeva benissimo, nel cemento, l'antica sede dei binari del tram per Settimo, linea chiusa nei primi anni '50:
![]() Ecco una cartolina della mia collezione con detto tram in transito sul ponte in questione: ![]() Messaggio per la moglie di Tronchino: signora, se domattina suo marito sarà scomparso, lo cerchi dai vigili, sezione Barca-Bertolla... lo troveranno certamente seduto sul parapetto del ponte, ripetendo agli sbalorditi civich: "Stavo aspettando il tram per Settimo, lasciatemi!" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1277 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Sono già lì, col portatile, seduto sul parapetto. A giudicare dalla sede nel cemento, passerà una specie di VAL, aspetto con fiducia!
Quando ero piccolo (anni 60) e abitavo a Settimo (tutte le domeniche a Mundvì, però eh) ricordo benissimo i binari che affioravano qua e la dallo sterrato di quella che sarebbe diventata via della Repubblica, di fianco a un torrentello (il Freidano?) e chiedevo a mio papà che mi portava a fare la passeggiata: "perchè qua ci sono le rotaie?". Deve essere stata quella la ragione per cui mi sono appassionato ai binari e a cosa ci correva sopra, fin da allora. Immaginavo di scavare per scoprire bene le rotaie e poterci vedere il trenino passare sopra di nuovo... Che nostalgia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1278 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1279 |
Registered User
Join Date: May 2010
Location: Torino
Posts: 2
Likes (Received): 0
|
Si avvicinano i 150 anni d'Italia
Se qualcuno,come me, non ha vissuto i festeggiamenti del centenario puo' farsi un'idea delle opere realizzate (e in parte purtroppo scomparse) su www.italia61.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1280 | |
United We Stand
Join Date: Oct 2009
Location: Torino
Posts: 579
Likes (Received): 54
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|