![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#761 |
Lento viaggiatore
Join Date: Dec 2008
Location: Torino salentino
Posts: 375
Likes (Received): 0
|
dubbio chiarito
![]() grazie mille FaseREM ![]()
__________________
I più fetenti e inetti personaggi del paese ricoprono ruoli importanti, primari per la vita del paese stesso. E infatti il paese è in un coma irreversibile da cui… chissà quando si risveglierà. (letto su un forum,frase bellissima,non conosco l'autore che, se si riconosce in queste parole, è autorizzato a chiedere il copyright) |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#762 | |
Quantum Mechanics User
Join Date: Nov 2009
Location: Grugliasco-Torino
Posts: 1,307
Likes (Received): 599
|
Quote:
![]() ![]() 1941: tutta un'altra storia ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#763 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
![]() ![]() ![]() ![]() Della serie: in caso di interruzione, deviazione nella via accanto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#764 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() Si parla degli sbagli in Spina 3 ma io trovo peggio una schifezza del genere in mezzo a dei palazzi ottocenteschi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#765 | |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#766 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Adesso farò svenire Tronchino
![]() ![]() http://i47.tinypic.com/29og1uo.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#767 | |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Quote:
![]() Oggi sembra impossibile, a quei tempi se si pensava che un mezzo sarebbe transitato più di un centinaio di volte sullo stesso percorso si posava un binario! Anche oggi però in più di una città europea ci sono i cargotram, e qua si studia quale tratta "sbinarizzare" per prima e la gente protesta contro la posa di 200 metri di rotaia... Meno male che ci sono le foto storiche per sognare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#768 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() ![]() Ecco il dettaglio cui mi riferisco: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#769 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Vuoi dire che sia la Chiesa della Salute quella guglia? non dovrebbe essere più a sinistra? Però è divertente pensare che stessero facendo le prove generali di una torre dalle parti di corso Mortara, spaventati dalle foto esagerate che avrebbero scattato certi
![]() ![]() ![]() Che piccole erano le piante di corso Francia, e quel binario tranviario che svolta verso corso Trapani? Edit: comunque la cosa più... diversa da oggi è proprio che per ogni 10 pedoni c'era un'automobile, o forse anche meno. Last edited by tronchino; January 31st, 2010 at 01:54 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#770 | |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Torino
Posts: 161
Likes (Received): 3
|
Quote:
Basta notare che tutte le case delle piazze hanno le tapparelle abbassate... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#771 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Verissimo, sembrano tutti evacuati gli appartamenti, però ricordo che fino agli anni 80 era pure eccezionale vedere gente a piedi in giro, in agosto, mentre lì c'è parecchia gente che cazzeggia in strada...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#772 |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Torino
Posts: 161
Likes (Received): 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#773 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#774 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Ho provato a capirci qualcosa ma non ne ho cavato molto.
![]() Quelle due belle casette di inizio secolo esistono ancora, all'angolo tra via Rosolino Pilo e via Brione: ![]() La casa un po' più alta che si vede dietro gli alberi nell'ingrandimento di Rio si trova su corso Svizzera all'angolo con via Bianzè. Quella strana impalcatura dovrebbe trovarsi a grandi linee nell'area delimitata tra via Nicola Fabrizi e via Giacomo Medici, non troppo lontana da corso Svizzera lato ovest. Su via Medici c'è una chiesa che a occhio sembra di fine anni '50 - inizio '60, ma come spiegazione non mi convince troppo: in genere il campanile viene costruito successivamente alla chiesa, e in quell'immagine della chiesa non c'è traccia. ![]() Ci sono diversi edifici più recenti lì intorno: magari hanno sostituito la struttura impalcata che si vede nella cartolina. Bisognerebbe chiedere ai residenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#775 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
![]() La cartolina credo risalga ai primi anni '50, visto che la tranvia per Rivoli fu chiusa nel 1955 con veloce smantellamento dei binari, anzi per un certo periodo tranvia e filovia funzionarono contemporaneamente. Credo che la misteriosa impalcatura sia quella di un palazzone di 9 piani in costruzione in zona Campidoglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#776 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
In effetti se su google ti poni nella prospettiva di chi ha scattato la foto la direzione dello scheletro è quella della Riobasca. Potrebbe anche essere la ciminiera-campanile di via Borgaro, ma se invece che scheletro fosse solo un ponteggio sarebbe molto più vicino, dalle parti di corso Svizzera o cmq entro corso Regina.
L'indagine prosegue! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#777 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
..
Last edited by tronchino; January 31st, 2010 at 03:45 PM. Reason: doppio inserimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#778 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Scalo Valdocco in basso, EnvironmentPark a destra, Michelin Dora in demolizione poco più sopra
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#779 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Cercando cartoline della mia zona ho trovato questa molto interessante. Gli Stabilimenti RIV di Via Nizza. Ingrandendola si può notare, sullo sfondo, come apparivano molte strutture della zona incluso il deposito ATM di Nizza e il cavalcavia di Corso Bramante (gli edifici su una delle due parti di Via Gavello ancora non esistevano, non so se facevano parte sempre del deposito ATM o erano come ho sentito dire di una ghiacciaia).
![]() Ho messo anche una breve descrizione delle differenze che ho notato sul sito sotto la foto ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#780 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Mi pareva di averlo letto da qualche parte. Ci credo, lo scritto io sul mio vecchio sito su torino!
![]() La descrizione tecnica la presi da un documento di inizio secolo redatto dall'ordine degli architetti di Torino. ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|