![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#10761 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#10762 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10763 |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 73
Likes (Received): 26
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10764 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
LA PATRIA NON SI NEGA MA SI CONQUISTA - La massima del regime è ancora perfettamente visibile sul muro di un palazzo al fondo di via Nizza, quasi in corso Maroncelli - piazza Bengasi
![]() certo che la tinta con cui furono fatte queste scritte nel Ventennio doveva essere di qualità eccezionale, se a distanza di 80 anni più o meno sono ancora ben visibili, dove non sono state cancellate; quante volte, passando in auto per i paesi, si legge all'ingresso L'ARATRO TRACCIA IL SOLCO LA SPADA LO DIFENDE, o altre simili. Mi raccontò una collega di lavoro anziana, diversi decenni fa, che al paese di origine, dopo la guerra d'Etiopia, venne scritto su un muro ABBIAMO ASPETTATO QUARANT'ANNI ORA BASTA! Peccato fosse stato scritto sul muro di una casetta, abitata da due sorelle nubili sulla cinquantina.... fu un coro di risate per tutto il paese! Le scritte propagandistiche fanno parte del corredo di tutti i regimi dittatoriali; chi è sbarcato all'aeroporto de L'Avana ricorderà certo la scritta all'uscita dell'aeroporto: SENORES CAPITALISTAS NO LE TENEMOS NINGUN MIEDO! (non abbiamo nessuna paura di voi!) Last edited by Censin; August 25th, 2013 at 06:08 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10765 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora una bella foto "classica" della monorotaia sul laghetto, durante Italia61
![]() a parte ogni altra considerazione, bisogna comunque dire che Torino non seppe, o non volle, sfruttare questo mezzo di trasporto per allora avveniristico; volendo, si potevano comunque posizionare o riposizionare altri piloni, anche su altri tracciati; in fondo era solo un progetto, un esperimento, tutto da sviluppare. Bisogna dire però che sotto la Mole sembra esserci una sorta di "allergia" verso tutto ciò che è sopraelevato! L'elegante cavalcavia ad anello di corso Mortara, al tempo della sua costruzione (1972) considerato un capolavoro architettonico, si è alla fine riusciti ad abbatterlo, per una caotica e confusionaria rotonda; l'altra sopraelevata alla Madonna di Campagna, tra corso Grosseto e corso Potenza, rischia di fare la stessa fine, mai amata dai residenti nella zona. Una sopraelevata come quella alle spalle del porto di Genova, costruita già negli anni 60, qui sarebbe impensabile! La proposta di costruire i tratti periferici della metropolitana (come quello Ovest della linea 1 o quello Sud della progettata linea 2) in viadotto anzichè in galleria per economizzare soldi e tempi di esecuzione, è stata accolta come irricevibile. Chissà perchè, quello che sembra normalissimo non dico a Tokyo o Taipei o Dubai, ma anche a Lille, a Torino viene ritenuto impossibile; meglio, da noi, infilarsi come topi sottoterra.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10766 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Adesso non ricordo bene ma il suo programma di visualizzazione non mi aveva ben impressionato, anche se funzionava. Ho sempre preferito aprire la directory delle foto con un browser tipo X'nview e scegliere dalle tumbnail...
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10767 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Mah, per quanto la monorotaia avesse il suo fascino io a dire il vero ho sempre condiviso tale allergia. Le sopraelevate che tagliano le città all'altezza delle finestre delle case mi hanno sempre fatto abbastanza orrore, comprese le nostre e quelle di Genova. Non nego che le nostre siano state utili e magari anche elegante quella di C.so Mortara, e quella di Genova indispensabile, ma forse starebbero meglio in contesti architettonico-urbanistici studiati ad hoc. Condivido però l'opinione che l'attuale sistemazione di Corso Mortara sia una vera cagata, spero non sia ancora definitiva... Idem per le ferrovie sopraelevate, come quella invasiva dei Blues Brothers oppure la tristissima monorotaia sospesa tedesca del film "Alice nelle città" di Wenders. C'è una monorotaia piuttosto idealizzata (si scende da una passerella dalla pancia del treno) in "Fahreneit 451", non mi ricordo se realizzata truccandone una esistente. Dovrei andare a rivedere il DVD del film... Edit: trovate immagini ![]() ![]() ![]() A quanto pare ne è esistita una simile in Francia. La métro suspendu SAFEGE Aggiungo: forse da noi si preferisce mandare i tram sottoterra perché come i parigini siamo consapevoli della bellezza della nostra città e non vogliamo rovinarla. Peccato che i soldi per la Metro siano arrivati solo recentemente...
__________________
Last edited by giuseppe tubi; August 25th, 2013 at 08:39 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10768 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Peccato che a Montà qualche imbecille da centro sociale anni fa abbia sconciato con bombe di vernice il caratteristico faccione del duce ![]() Last edited by giuseppe tubi; August 25th, 2013 at 07:43 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10769 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Avendo letto che periodicamente vi trovate al Corvo Rosso, ne deduco che conosciate bene la zona di via Giachino.
Sarei curioso di sapere quali possono essere state storicamente le destinazioni precedenti dei locali dove c'è l'altro Pub, il Manhattan ![]() Mi ha incuriosito la struttura del fabbricato, con il cortiletto acciottolato, molti magazzini con volte al piano terra, portone carraio e ambienti ipogei abbastanza vasti. Ho immaginato qualcuno che facesse trasporti con carri e cavalli... Ne sapete qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10770 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Bellissime le foto della costruzione della ciminiera giuseppe! Davvero come costruire una torre medievale! E poi la storia della metro sospesa di Fahrenheit, realmente esistita! Ho guardato anche il link ed è impressionante vedere che in Giappone se ne realizzano ancora...grazie per queste chicche!
![]()
__________________
- Unza Unza Time -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10771 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Veramente, avevo precisato che la metro sopraelevata mi sembrerebbe utile solo per i tratti in periferia o in zone semirurali, certo non in zone centrali o semicentrali! Ad esempio, per il tratto Ovest da Fermi a Cascine Vica, perchè, anzichè scavare sotto corso Francia, non pensare a farla correre in viadotto subito a Nord delle case, dove vi sono ancora solo prati? E' vero, per le stazioni intermedie occorrerebbe fare due passi in più per arrivare alla stazione, ma i costi per il viadotto e per le stazioni sopraelevate sarebbero molto inferiori che non un tratto in sotterranea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10772 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
Colgo l'occasione per invitarti (ovviamente se ti farà piacere e/o sarai libero da altri impegni) ad una birra, la prossima settimana, presso la suddetta birreria: fai riferimento al thread su Spina 3, per i dettagli. Al momento, oltre al sottoscritto, è prevista la partecipazione dell'anziano prof. Breus ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10773 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: Turin
Posts: 315
Likes (Received): 3
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10774 | |
Don't blink
Join Date: Jan 2011
Posts: 1,440
Likes (Received): 144
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10775 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10776 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
E poi come hai detto, sono in stile con l'edilizia dell'epoca. Magari avere simili strutture in ghisa vicino a casa, al giorno d'oggi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10777 | |
Don't blink
Join Date: Jan 2011
Posts: 1,440
Likes (Received): 144
|
Quote:
![]() Dipende dal contesto dove le cose sono costruite ed alla faine anche una sopraelevata si amalgama con i luoghi. Voglio dire, se ai tempi in viale dei Mughetti e corso Toscana avessero messo il 3 su viadotto, visto che la zona è stata urbanizzata negli anni '60/70 non sarebbe stonato, non di più che i passaggi pedonali costruiti ex post. Poi, secondo me se avessero allungato la monorotoaia di Italia '61 facendogli fare che ne so Stazione FS Moncalieri - Corso Trieste- Corso Unità d'Italia - Corso Dogliotti - Corso Massimo a quest'ora ci sarebbe la soprintendenza a dire che le vetture devon essere riverniciate bianche e rosse e non nella livrea grigio metallizzato con striscie gialle e blu... Detto questo tu troverai comunque qualcuno che protesta per qualuque opera di trasporto pubblico, dato che a lor non interessa nulla, e comunque se gli porti via il loro amato parcheggio sotto casa il loro furgone Audi non san più dove parcheggiarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10778 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
L'ITALIA AVRA' IL SUO GRANDE POSTO NEL MONDO doveva esserci scritto. Il nostro Paese l'ha ottenuto quel posto , 20-30 anni dopo e in modo pacifico.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10779 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() ![]() Di pure per qualunque opera pubblica e basta! (*) Ma a ben vedere il problema non è la protesta in se, perchè in fin dei conti ognuno di noi ha le proprie ragioni, ma il fatto che la politica la prenda in grande considerazione, come pure il pubblico sentire. In proposito mi pacerebbe conoscere l'opinione del nuovo forumer claudiolub. ![]() (*) Nel mio palazzo si discute da mesi se porre una piccola cassetta delle lettere esterna a disposizione di coloro che distribuiscono i volantini pubblicitari, ma una parte dei condomini si oppone perchè gli pare "brutta" e capace di rovinare l'estetica della facciata. Inutile dire che non abito a Palazzo Madama. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10780 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ma allora perchè in borgo San Salvario, dove la metropolitana doveva passare in via Madama Cristina, pure baricentrica, la si è dovuta spostare sulla periferica via Nizza, per non scontentare una dozzina di negozianti di via Madama (italiani ed extracomunitari, senza distinzione, uniti a protestare)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|