![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#781 | |
Cesm Group Founder
Join Date: Oct 2006
Posts: 6,816
Likes (Received): 4865
|
Quote:
Che spettacolo!!! Grazie per averle condivise.
__________________
"Ci sono persone che si svegliano all'alba per fare la fila per l'Iphone, noi invece siamo quelli delle metropolitane..." (cit. un figamai) "Migna et circenses" (cit. un Mod Troll) |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#782 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
certo che la Torre Littoria era un pugno nell' occhio già allora...
![]() vabbè...sicuramente meglio di quella di P.zza Solferino...almeno ha i balconi in vetrocemento!!! ![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#783 | |
United We Stand
Join Date: Oct 2009
Location: Torino
Posts: 579
Likes (Received): 54
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#784 |
uTOpista
Join Date: Oct 2009
Location: TORINO;-)ITALIA
Posts: 1,485
Likes (Received): 173
|
Gradevolissimo il palazzo del '41, nella foto in alto. Chissà perchè è stato abbattuto...speculazione edilizia ante litteram?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#785 |
Quantum Mechanics User
Join Date: Nov 2009
Location: Grugliasco-Torino
Posts: 1,307
Likes (Received): 599
|
Penso a causa dei danni dei bombardamenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#786 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Un'altra angolazione:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#787 |
unexpected user
Join Date: Jun 2009
Location: genova
Posts: 150
Likes (Received): 5
|
su google earth c' e' una serie di foto aeree risalenti al 1943 , per visualizzarle selezionare "immagini storiche" su "strumenti"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#788 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
![]() Fantastico! Grazie sst125! L'immagine non è molto definita però è già qualcosa.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#789 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Ho rivisto quell'anziano e simpatico signore che avevo citato a proposito del pilastro Mariocesare, mi aveva raccontato come suo zio ne avesse visto la posa in opera tra il '20 e il '30. Mi disse anche che l'impresa di suo padre e degli zii aveva realizzato il sottopasso di corso Regina fra l'altro.
Oggi mi ha detto che sempre l'impresa dei suoi avi aveva costruito un ponte provvisorio all'altezza del Valentino in occasione delle celebrazioni del 50° dell'Unità d'Italia nel 1911. Il ponte era in legno e stucco (stucco per farlo sembrare in muratura) e fu rimosso dopo circa un anno. Suo padre si chiedeva perchè, spendendo poco di più, non avessero scelto di farlo definitivo, in fondo la spesa non sarebbe stata di molto superiore. Evidentemente i soldi erano quelli... Mi ha detto che tra le carte dei suoi dovrebbe ancora esserci qualche foto di questo ponte e di altre opere interessanti, che la ditta usava per pubblicizzarsi, se le trova DICE CHE ME LE PORTA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#790 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#791 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Visto che sono tornati alla ribalta i ponti per un motivo o per l'altro, vi posto questa curiosità che ho scoperto la settimana scorsa. Stavo cercando delle notizie sui bombardamenti di Torino (n particolare della mia zona) ed ho trovato la mappa delle bombe cadute in alcune zone della città. Questa qui sotto ritrae la zona di Nizza Millefonti - Lingotto ed ha una particolarità, c'è sulla mappa un ponte ed un corso che in realtà non sono mai stati realizzati. Probabilmente a causa della guerra i lavori di costruzione non furono mai realizzati, il quartiere si sviluppò in maniera differente ed il passaggio sul Po mai realizzato. Avrebbe dovuto trovarsi a Sud del Ponte Balbis e circa nella direttiva di via Millefonti procedendo dritti verso il fiume.
P.S. La cosa curiosa è che in una antica mappa del 1600-1700, che ora mi sono perso sul PC, era segnalato un ponte più o meno nella stessa posizione di quello. La stranezza è che non risulta segnalato in tutte le altre mappe dello stesso periodo. ![]() Richiesta: Qualcuno ha fotografie degli stabilimenti della RIV di Via Nizza o della Mondial Piston di Corso Bramante o comunque fotografie di Corso Bramante di qualsiasi periodo antecedenti al 1970?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#792 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Beh, guardando uno dei piani regolatori di inizio Novecento, non ricordo l'anno ma doveva essere degli anni '10, si può notare che erano stati previsti ancora più ponti. Nella piantina che hai inserito è presente anche un ponte all'altezza di piazza Polonia, che doveva continuare l'asse Sebastopoli-Spezia.
Questa è una solo una variante del 1927 a quel PRG (ne avevamo parlato anche qui sul forum): http://www.rapu.it/ricerca/jpg/CES_G_0208.jpg Il ponte che dici era quello di "Corso Porto Maurizio" (ai tempi Imperia non era ancora stata "unificata", ma era ancora divisa tra Oneglia, cui era dedicata la via che adesso si chiama via Biglieri, e Porto Maurizio). Corso Porto Maurizio si trovava in corrispondenza dello sbocco del sottopassaggio del Lingotto (che allora era più corto e rettilineo, non girava verso corso Unità d'Italia). In pratica corrispondeva nel primo tratto all'attuale corso Caduti sul Lavoro e avrebbe poi dovuto svoltare a sinistra fino al ponte sul Po. Qui un dettaglio: http://www.rapu.it/ricerca/jpg/CES_G_0221.jpg Last edited by FaseREM; February 12th, 2010 at 08:40 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#793 |
Registered User
Join Date: Jun 2007
Posts: 620
Likes (Received): 9
|
azz dove si può trovare il link delle mappe con le bombe cadute nelle altre parti della città????????????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#794 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() Il sito delle mappe dei bombardamenti su Torino è questo, ma non ci sono tutte le zone ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#795 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Da questa pianta del centro bombardato si nota che:
- il palazzo all'angolo tra piazza Solferino e via Pietro Micca, di cui parlavamo poco sopra, fu raso al suolo dalle bombe; - stessa sorte fece il Politecnico, che ai tempi si trovava nell'isolato in cui adesso c'è piazzale Valdo Fusi; - al posto di piazzale Aldo Moro c'era una caserma e gli edifici su cui poi sorse Palazzo Nuovo furono solo lievemente danneggiati dalla guerra. ![]() Chissà se esistono immagini di quel che c'era prima di Palazzo Nuovo, o del Politecnico ai tempi dell'antica sede (era pur sempre un'importante università, ci sarà ben stata qualche cartolina!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#796 |
Turin is My City
Join Date: Mar 2007
Location: torino
Posts: 3,105
Likes (Received): 245
|
voi chiedere io trovare
![]() ![]() regio istituto ingegneria
__________________
Territory passion, Design for living |
![]() |
![]() |
![]() |
#797 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Gironzolando sui siti di vendita cartoline, ho trovato due pezzi interessanti.
La prima è una veduta di piazza Statuto, secondo voi potrebbe essere ripresa dall'ultimo piano della "Velaschina" angolo corso Francia? Io voto "no", mi pare che il punto di ripresa sia più alto, ma non insisto. ![]() Una surreale, irriconoscibile, piazza Sabotino, probabilmente subito dopo la fine della seconda guerra: ![]() Belle, vero? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#798 |
chimico non praticante
Join Date: Jun 2009
Location: torino
Posts: 123
Likes (Received): 16
|
![]()
Belle!!!!
ma... cosa è quella costruzione che ho cerchiato? ![]()
__________________
Silvano Furfurano "Città che inventi tutto e non ricavi niente..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#799 |
unexpected user
Join Date: Jun 2009
Location: genova
Posts: 150
Likes (Received): 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#800 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
A me sembra un po' piccolo per essere un cinema, sembra di più una specie di casetta di periferia di inizio secolo, anche se ammetto che sia strano quella specie di tettoia o portico esterno.
Nella foto aerea del 1943 su Google Earth quella casa non era più presente, questo anticipa di un po' la data dello scatto: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|