Nella foto sotto, vediamo come si presentava la zona prima della copertura del rio; sullo sfondo,a destra, l'Istituto Figlie dei MilitariAncora riguardo al ponte Trombetta: il corso Gabetti, nato dalla copertura del rio di val San Martino, è quello che in Spagna chiamerebbero "rambla", che ivi indica appunto le strade nate dalla copertura di torrenti; anche la tipologia del corso, col viale pedonale centrale, ricorda i modelli iberici.
Alla nascita corso venne dedicato a Giuseppe Gabetti, autore dell'allora inno nazionale, la "Marcia Reale"; intitolazione mantenuta anche dopo la fine della monarchia nel 1946.

sotto, come si presentava un secolo fa il capolinea del tram 3, al fondo della stradina esistente prima del corso Gabetti

il binario finiva tronco, cosa possibile essendo allora tutte le vetture tranviarie bidirezionali.
Il dischetto sul frontale del tram col numero della linea venne apposto nel 1913, a seguito di delibera comunale per meglio specificare le linee tranviarie dei due gestori (Atm e Belga), mentre l'archetto Siemens, che vediamo equipaggiare la vettura, venne sostituito nel 1923 dall'asta con rotella; la foto è quindi databile al periodo intermedio.