![]() |
|
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27161 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 154
Likes (Received): 72
|
[QUOTE = Pupi11; 144994693] Vista a Grugliasco, in p.zza Matteotti, fine anni '60 o primi '70, fetore indescrivibile, grossa delusione!
![]() la vidi anch'io alla fine degli anni 60 credo 1969, in piazza Solferino , si una delusione |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#27162 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 154
Likes (Received): 72
|
[QUOTE = Pupi11; 144994815] Bella foto ... complimenti!
Qualcuno potrebbe indicarmi dove trovare in rete la "storia" degli aeroporti a Torino, o farne un breve resoconto con un post? Andando a ritroso nel tempo le mie conoscenze considerate da Caselle, prima l'Aeronautica, prima ancora Mirafiori? E 'giusto? Grazie! [/ QUOTE] prima di Caselle c'era Mirafiori, mi regalarono un libro sulla stira di Gino Lisa aviatore della 1° guerra e si racconta del campo di Mirafiori ma anche di uno ad Orbassano come base di costruttori di velivoli ho cercato questo libro nelle mie cose ma adesso non lo trovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#27163 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,138
Likes (Received): 721
|
Quote:
Ad Orbassano esisteva la AER. ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27164 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 358
Likes (Received): 75
|
la vera storia di Golia la balena
http://www.marianotomatis.it/blog.ph...=blog/20140714 Giuseppe erba fu un grande impresario teatrale e sovrintendente del Regio alla sua riapertura
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27165 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 280
Likes (Received): 111
|
![]()
__________________
"Lo seguivamo da tempo a fari spenti" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27166 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 207
Likes (Received): 63
|
Credo che l'aerodromo di San Maurizio Canavese fosse lo stesso di San Francesco al Campo, mi sembra di ricordare che ci fu una revisione dei confini comunali o qualcosa di simile in seguito alla quale cambiō comune... verifico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27167 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 94
Likes (Received): 56
|
Quote:
Nel sito dell' aeroclub Torino http://www.aeroclubtorino.it/ nei capitoli "La storia" e "Monografie" ci sono un sacco di notizie interessanti al proposito.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27168 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,590
Likes (Received): 810
|
Quote:
Se ricordo bene, il fondatore, che gli diede il nome, era anche pilota civile di linea; perė infatti il 23/12/1978, durante un atterraggio all'aeroporto di Punta Raisi di Palermo, schiantandosi contro i monti alle spalle dell'aeroporto. Last edited by Censin; February 6th, 2018 at 05:53 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27169 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,590
Likes (Received): 810
|
Quote:
Avranno mai pensato, i nostri nonni e bisnonni, che un secolo dopo proprio quei mezzi a motore, perlomeno quelli con motore a combustione, avrebbero posto problemi igienici e sanitari ben pių gravi, di inquinamento dalle "polveri sottili"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27170 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,590
Likes (Received): 810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27171 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,138
Likes (Received): 1710
|
dal libro edito da Graphot, La barriera di Nizza-Millefonti.foto di Stefano Garzaro ,piazza carducci direzione piazza bengasi
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27172 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,138
Likes (Received): 1710
|
Michele Mancini--- Camion FIAT 505 in via S.Pellico angolo corso Massimo D'Azeglio, quasi certamente appena uscito dalla concessionaria... (fonte : archivio fondazione Negri)
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27173 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,138
Likes (Received): 1710
|
ornella succo -----Il signor Francesco Cabiale (sulla porta accanto alla bambina) garzone in una macelleria di via Mazzini (non c'č numero civico) all'incirca nel 1926-27.
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27175 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,138
Likes (Received): 721
|
1 dicembre 1943.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27176 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,138
Likes (Received): 721
|
FIAT Mirafiori.
![]() Particolare del Sanatorio San Luigi Gonzaga. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27177 |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 85
Likes (Received): 52
|
errato
Last edited by leopoeto; Yesterday at 02:02 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27178 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,590
Likes (Received): 810
|
La foto seguente sembrerebbe essere una delle tante della vecchia via Roma, ripresa da piazza San Carlo; č invece in qualche modo un documento storico: č stata infatti scattata il 19/1/1931, esattamente alla vigilia dell'inizio dei lavori di demolizione del primo tratto della vecchia via
il giorno successivo, infatti, iniziarono i lavori preliminari, con la graduale rimozione della linea aerea tranviaria, dell'impianto di illuminazione e altri fili vari, la posa di puntelli di protezione, come vediamo dalla foto seguente a questo dovrebbe poi essere seguito lo spostamento dei "sottoservizi" (tubature di gas, elettricitā, acqua, ecc.); solo successivamente, nell'estate, si procedette alla vera e propria demolizione degli edifici; come avevo giā accennato, i pompieri vennero mobilitati con le autopompe, per abbattere l'enorme polverone levatosi dalle macerie, portate poi, queste ultime, a colmare il vecchio canale Michelotti, ormai inutilizzato. Le cronache de "La Stampa" e "Gazzetta del Popolo" riferiscono che i passanti e gli astanti, durante la demolizione, incitavano i lavoratori, esclamando: "Buttate gių tutto questo marciume!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#27179 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,138
Likes (Received): 721
|
Sempre in tema, visto che si č citato il campo volo di Bruino.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27180 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,138
Likes (Received): 721
|
Idroscalo al Valentino durante l'Esposizione Internazionale del 1928 (chiedo conferme).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|