![]() |
|
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27141 | |
Registered User
Join Date: May 2013
Posts: 1,512
Likes (Received): 515
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#27142 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,583
Likes (Received): 809
|
Quote:
Mi raccontò poi un collega di lavoro, più anziano, che all'epoca doveva avere sui 30 anni, di aver assistito a quasi tutti i comizi tenuti da Marianini; erano, diceva, uno spasso, per le tante "castronate" che tirava giù..... Proprio vero che la storia sempre si ripete.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27143 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,583
Likes (Received): 809
|
Quote:
uno dei primi, monumentali, motori elettrici e lo stand della Scuola elettrotecnica Galileo Ferraris
__________________
Last edited by Censin; February 4th, 2018 at 06:31 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27144 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,135
Likes (Received): 1702
|
Luglio 1954, Torino giardino della cittadella: un imprenditore vi porta una balena da 70 tonnellate, ovviamente morta e puzzolente, per mostrarla a pagamento alla popolazione. Era piena estate, e il caldo di sicuro non aiutava la conservazione della carcassa. Nella seconda foto mio nonno, con i piedi nel liquame formato da formalina per la conservazione e liquidi che non sto a descrivere, osserva ignorando il fetore. Fetore che a sentire i miei genitori arrivava fino a casa nostra, in piazza Bernini.foto e commento di Claudio Costantini
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27145 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 434
Likes (Received): 137
|
Quote:
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27146 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,133
Likes (Received): 718
|
Una squadriglia di aeroplani mentre gira intorno al pennone dell'aeroporto di Mirafiori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27148 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 154
Likes (Received): 70
|
in quegli anni all'aerocentro c'era anche il mio vicino di casa il capitano Tito Falconi poi diventato colonnello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27149 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 279
Likes (Received): 111
|
Quote:
![]()
__________________
"Lo seguivamo da tempo a fari spenti" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27150 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 279
Likes (Received): 111
|
Quote:
Qualcuno potrebbe indicarmi dove trovare in rete la "storia" degli aeroporti a Torino, o farne un breve resoconto con un post? Andando a ritroso nel tempo le mie conoscenze partono da Caselle , prima l'Aeronautica, prima ancora Mirafiori? E' giusto? Grazie !
__________________
"Lo seguivamo da tempo a fari spenti" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27151 | ||
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 206
Likes (Received): 63
|
Quote:
http://www.comune.torino.it/circ10/c...T/IDPagina/584 Per gli altri aeroporti / aviosuperfici vado un po' a memoria: Idroscalo del Valentino Venaria San Maurizio Canavese (ovviamente) Caselle Aeritalia (vedi il sito dell'Aeroclub ha una buona parte storica) sicuramente me ne dimentico qualcuno...
__________________
Last edited by Raido; Yesterday at 04:19 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27152 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 152
Likes (Received): 42
|
Pizzeria e farinata
Quote:
Certo, la clientela non era composta da nobili ed alto borghesi e l'igiene lasciava un pò a desiderare, ma la farinata era strepitosa
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27153 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,583
Likes (Received): 809
|
Quote:
quanto alla spussa: il povero cetaceo doveva essere defunto da tempo, sia pure conservato con la formalina...non poteva certo odorare di violetta di Parma! Oggi forse un'esposizione simile non sarebbe forse più possibile: immaginarsi gli alti lai degli animalisti..... Last edited by Censin; Yesterday at 05:51 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27154 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,583
Likes (Received): 809
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27155 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,583
Likes (Received): 809
|
Quote:
Oltre a quelli elencati, ci aggiungerei anche il "cavicione", sorta di calzone imbottito di capperi e altre verdure, gustato in Puglia (zona del Gargano); non so se sotto la Mole sia mai arrivato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27156 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 279
Likes (Received): 111
|
Quote:
![]()
__________________
"Lo seguivamo da tempo a fari spenti" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27157 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 93
Likes (Received): 54
|
Quote:
C'era anche l'aeroporto Cerrina di Bruino attivo fino a metà degli anni '60, e poi trasformato in pista di go kart .
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27158 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 279
Likes (Received): 111
|
Quote:
Grassie anche a te
__________________
"Lo seguivamo da tempo a fari spenti" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27159 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,049
Likes (Received): 301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27160 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,133
Likes (Received): 718
|
Sempre aerodromo di Mirafiori.
Albori: 5 Dicembre 1912. Un Bleriot in atterraggio o forse un Chiribiri. ![]() O così se preferite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|