![]() |
|
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27181 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#27182 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
Da questo campo volo, ho visto una sola volta, passando in auto sulla strada per Trana, levarsi un aereo; tra l'altro, strano che, con tanto spazio pianeggiante più in là, si fosse costruito questo piccolo aeroporto così a ridosso dei monti (monte San Giorgio, ora parco naturale).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27183 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
Quote:
Lo scivolo serviva ovviamente al ricovero e alla messa in acqua dei velivoli, e venne rimosso già alla cessazione del servizio negli anni 30; rimase solo l'hangar su palafitte, accessibile da un pontile da terra, in parte inutilizzato, in parte nel dopoguerra usato per feste, balli, ecc.; la piena del Po del maggio 1949 lo danneggiò seriamente, tanto che se ne decise la demolizione, attuata però solo nell'inverno del 1952. Viene spontaneo il parallelo con la motonave Genna, pure danneggiata dalla piena del novembre 2016, rimossa l'anno passato; sperando che, ammaestrati dall'esperienza, non si lasci più nel fiume alcunchè di fisso, o semifisso.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27184 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27185 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
Una nota di servizio: da quando, due settimane fa, è stata effettuata la "manutenzione" del sito, riesco a collegarmi solo col computer, e non col tablet! Cercando di collegarmi col tablet, compare la scritta "Problemi col certificato di protezione del sito", e la "navigazione" si blocca e non prosegue!
Come fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27186 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27187 | |
Registered User
Join Date: Aug 2016
Posts: 22
Likes (Received): 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27188 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,051
Likes (Received): 301
|
Quote:
Prova a googlare il problema che hai, si trova quasi sempre una soluzione. Naturalmente devi cercare anche con il nome del tablet, il sistema operativo, il browser che usi, l'eventuale antivirus, ecc. Last edited by giuseppe tubi; February 9th, 2018 at 08:19 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27189 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,141
Likes (Received): 725
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27190 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27191 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,051
Likes (Received): 301
|
Io la ricordo in bianco e nero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27192 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27193 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
Quote:
sistema operativo: Android 4.1.1 Processore: RK3066 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27194 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
Stessa fonte: piazza Carlo Felice vista da Porta Nuova, anno 1909
Le panchine dove sono seduti quei signori sono sparite da tempo, coi progressivi allargamenti della sede stradale di corso Vittorio. sullo sfondo, si vede ancora il monumento al "controllore dei treni", Massimo d'Azeglio, spostato nel 1935 al Valentino all'inizio del corso omonimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27195 |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 87
Likes (Received): 52
|
[QUOTE=Censin;145195773]Dall'Archivio fotografico Valdese, questa strana foto, scattata nel 1902 - 1903: la didascalia dice "piazza San Carlo", ma a me non sembra, sembrerebbe piuttosto piazza Carlina...
E' piazza Solferino. L'avevo già individuata in un post precedente. Last edited by leopoeto; February 10th, 2018 at 06:34 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27196 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27197 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,141
Likes (Received): 725
|
Quote:
Primo esperimento di colorazione di foto storiche.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27198 |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 87
Likes (Received): 52
|
Last edited by leopoeto; Yesterday at 01:54 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27199 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
Quote:
Infatti, in quell'epoca, l'amministrazione comunale di allora (se ricordo bene, sindaco Porcellana), aveva in progetto l'eliminazione delle sedi tranviarie "doppie", cioè coi due binari affiancati, esistenti sul percorso del 16, appunto in corso Massimo, corso Cairoli, corso San Maurizio, e del 6, in corso Francia; questo per far spazio a un traffico automobilistico che si prevedeva in crescita esponenziale infinita. Le due linee tranviarie avrebbero dovuto essere sostituite da autobus, nel quadro della graduale eliminazione dei tram, sostituiti verso la fine del decennio interamente da autobus e, nel lungo periodo, dalle tre linee di metropolitana sotterranea in progetto. Per il 16 era previsto un "allargamento" del circolo verso la periferia, per il 6 il prolungamento verso l'Aeronautica. Il passaggio su gomma del 16 avrebbe permesso anche l'eliminazione delle sedi tranviarie di corso Regina, dal Rondò della Forca al Martinetto, con allargamento anche in questo caso della sede stradale. Arrivò poi, nel 1973, la crisi petrolifera a sparigliare le carte....e fortunatamente tutto rimase. Da ricordare anche che, nel 1990, prima dell'istituzione della linea tranviaria 9 in occasione dei Mondiali di Calcio, la palificata liberty di corso Massimo venne interamente restaurata e adattata al pantografo monobraccio; mentre, per le Olimpiadi del 2006, la leja pedonale che affianca la sede tranviaria è stata dotata di corpi illuminanti "in stile" con la palificata liberty. Peraltro, la sede tranviaria doppia di corso Francia è stata eliminata con la costruzione della metropolitana. Last edited by Censin; Yesterday at 06:10 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27200 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,601
Likes (Received): 810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|