![]() |
|
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27121 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,135
Likes (Received): 1698
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#27122 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,135
Likes (Received): 1698
|
Primi anni '70. Corso Regina Margherita quasi Porta Palazzo. Alle mie spalle il cinema Regina. Di fronte il cinema-teatro Alcione, nato al posto del Mignon, forse il più piccolo cinematografo di Torino. Per il resto...fate voi...foto e commento di Mario Anesi
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27123 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,135
Likes (Received): 1698
|
Marzo 1974: Corteo contro il referendum per abrogare la legge sul divorzio. Notare la contrapposizione dei personaggi a destra e a sinistra.foto e commento di Mario Anesi
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27124 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,135
Likes (Received): 1698
|
Torino 1975: processione della Consolata. Ebbene, lo confesso: anch'io a 6 anni feci l'angioletto!foto e commento di Mario Anesi
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27125 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,135
Likes (Received): 1698
|
1975. Mercatino domenicale degli animali (principalmente uccelli ma anche cagnolini, gattini, coniglietti). A Porta Palazzo, tettoia dell'orologio, dove nei giorni feriali vendono i loro prodotti i contadini. Abolito, forse per motivi "igienici".foto e commento di Mario Anesi
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27126 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,135
Likes (Received): 1698
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27127 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,135
Likes (Received): 1698
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27128 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,135
Likes (Received): 1698
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27130 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,580
Likes (Received): 808
|
Quote:
Sarà stato per l'origine "teutonica" della società.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27131 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,580
Likes (Received): 808
|
Quote:
All'interno dell'Esposizione, la Galleria dell'Elettricità, una delle due posizionate al disopra della Fontana dei Mesi, in stile moresco e circondate da alti "minareti", offriva una panoramica di quanto poteva offrire la nascente industria elettrotecnica italiana (generatori, motori, trasformatori, ecc.); peccato che, mentre l'esposizione torinese era così completa, l'industria elettrotecnica nostrana (e decenni dopo la sua figliazione, quella elettronica) andò a svilupparsi principalmente a Est del Ticino....a Torino comunque si svilupperà "per contrappasso" quella dell'auto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27132 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,580
Likes (Received): 808
|
Ancora riguardo ai filobus: fino a qualche decennio fa, passando per la strada provinciale da Carmagnola a Poirino, dopo pochi km da Carmagnola in aperta campagna compariva improvvisamente un doppio bifilare filoviario, che si snodava sopra la strada per diversi chilometri, senza che vi fossero linee di filobus nella zona; guardando attentamente, si poteva notare a metà una diramazione che entrava in uno stabilimento laterale.
Lo stabilimento era la SEAC, nota carrozzeria produttrice di veicoli per trasporto collettivo, e il bifilare serviva come "pista di prova" per testare le vetture prodotte. La SEAC infatti sfornò anche filobus, come negli anni 50 quelli destinati ad Atene, che rimpiazzarono i tram nella capitale ellenica. Fu la SEAC a costruire i Lancia Esagamma che nel 1970 entrarono in servizio a Torino come primi bus senza bigliettaio, rimasti in servizio fino a fine anni 80. E sempre la SEAC nella seconda metà degli anni 70 si occupò del restyling dei tram torinesi della serie 3000, con la ricoloritura, la soppressione del posto bigliettaio e l'apertura di altre porte; mancando binari tranviari per portare i tram nello stabilimento, questi furono trasportati su appositi camion, come vediamo nella foto un tram già restaurato in arrivo a Torino nell'autunno del 1977 Last edited by Censin; February 3rd, 2018 at 06:40 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27133 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,580
Likes (Received): 808
|
Quote:
così scandivano le femministe nei cortei degli anni 70, prima per il divorzio, poi per l'aborto. Mi sembra ieri, e son già passati 40 e più anni.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27134 | |
Registered User
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 6,069
Likes (Received): 2164
|
Grazie anche da parte mia... foto spettacolari, davvero.
OT personale: sull'ottovolante (microscopico, in confronto a quelli più famosi) di piazza Vittorio credo di essere salito proprio nel 1979, ricordo soltanto che quando rimisi piede a terra giurai a me stesso che non sarei mai più salito su uno di quei vagoncini, a Torino o nel resto del mondo. p.s. ho mantenuto la promessa ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27135 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,580
Likes (Received): 808
|
Quote:
Poi, intervenne la Protezione Animali, contestando presunti maltrattamenti, e tutto finì.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27136 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,580
Likes (Received): 808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27137 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,580
Likes (Received): 808
|
Probabilmente, siamo dopo il 1973, con la prima grande crisi del dopoguerra: quella petrolifera....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27139 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,135
Likes (Received): 1698
|
A Torino negli anni 55-70 c'era un angolino in piazza Carlo Felice, lato Porta Nuova, denominato "Montecitorio", dove chi voleva poteva tenere il proprio comizio, tipo Hyde Park. Altri discutevano animosamente di politica. Non risulta esserci mai stato un morto, e neppure un ferito anche lieve.foto e commento di Mario Anesi
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27140 | |
Registered User
Join Date: Dec 2017
Posts: 3
Likes (Received): 3
|
Quote:
ri-collocazione Colonna della Pace a Torre Pellice http://www.levalli.info/2018/01/24/t...ua-della-pace/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|