![]() |
|
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#26981 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 269
Likes (Received): 110
|
Quote:
ricordo molto bene che per un periodo precedente al passaggio all'ATM i filobus rossi erano sostituiti da pulmann sempre doppi (snodati)ma di colore blu e che non avevano il logo CTREA sul davanti come i filobus rossi. Ricordo anche i posti di blocco delle forze dell'ordine in c.so Francia , forse durante il sequestro Moro(ma potrebbe anche essere prima),per cui arrivavo con notevole ritardo a scuola. L'abbonamento era una placchetta di metallo (verniciato in giallo fluo) con bustina in nylon a protezione e ogni mese si cambiava il talloncino. l'ultimo anno la tratta (passata ad ATM) fu trasformata nella linea di bus 38 e la tessera in metallo fu abbandonata.
__________________
"Lo seguivamo da tempo a fari spenti" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#26982 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 269
Likes (Received): 110
|
chiedo aiuto...sarò rimbambito ma non riesco a trovare dove sia stata scattata la foto, qualcuno mi può aiutare ? Dal timbro postale la cartolina risulta spedita nel '41.
grazie! ![]()
__________________
"Lo seguivamo da tempo a fari spenti" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26983 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 128
Likes (Received): 213
|
Con piazza Bengasi alle spalle del fotografo, i palazzi fanno angolo con Corso Maroncelli.
Last edited by Danilo Tancredi; January 18th, 2018 at 12:35 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26984 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
Quote:
Avevo dovuto fare l'abbonamento, presentando la foto, perchè il CTREA non usava i tesserini multipli come l'Atm; anche perchè il sistema tariffario era quello delle linee interurbane, con le linee divise in sezioni, e tariffe variabili secondo le sezioni; ad esempio, il mio abbonamento era per la tratta Torino Centro - Grugliasco Sud. Per la corsa semplice, il bigliettaio usava l'emettitrice Almex, la stessa in uso sulle corriere interurbane ![]() I posti di blocco che hai ricordato potrebbero essere quelli, di cui tempo fa ho parlato, nel novembre 1977 dopo il ferimento del vicedirettore della Stampa, Carlo Casalegno.
__________________
Last edited by Censin; January 18th, 2018 at 02:40 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26985 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
Quote:
Nel 1961, con l'apertura completa di via Genova e corso Maroncelli, dopo l'abbattimento di quel che restava della storica tenuta "La Splua", venne istituito il senso unico tranviario su via Nizza in direzione Sud e via Genova in direzione Nord, e il capolinea spostato nel tratto di corso Maroncelli tra le due vie, mentre corso Traiano venne aperto completamente; nel 1966 al 7 subentrò il 15, e nel 1982 la linea 1 di "metropolitana leggera"; ora, con il prossimo arrivo della metro sotterranea in piazza Bengasi, è in corso di smantellamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26986 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 153
Likes (Received): 70
|
Quasi all'angolo con via Passo Buole c'era il cinema Continental (demolito per farci un palazzo)e l'autoscuola Ugaglia il cui figlio veniva a scuola con me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26987 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 269
Likes (Received): 110
|
Quote:
Grazie mille. ![]()
__________________
"Lo seguivamo da tempo a fari spenti" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26988 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 269
Likes (Received): 110
|
Bella la foto dell'Almex
![]() ![]()
__________________
"Lo seguivamo da tempo a fari spenti" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26989 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
Quote:
Last edited by Censin; January 19th, 2018 at 05:17 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26990 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26991 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 153
Likes (Received): 70
|
abitante a Mirafiori sud , in quegli anni veniva chiamata città giardino perchè iniziarono negli anni 30 e poi negli anni 50 a lottizzare dei terreni per costruirci casette di max 2 piani , ma poi arrivò il boom economico e si iniziarono a costruire palazzacci alti 5/6 piani alcuni anche senza ascensore tanto gli alloggi si vendevano ancora prima di iniziare i lavori
ritornando ai cinema della zona p.za Bengasi e zone limitrofe andando verso Nichelino dopo il ponte della ferrovia a destra il cine Cabiria, poi in Borgo S.Pietro dopo il ponte del Sangone a sx prima della rotonda il cine S.Carlo poi in via Cuneo sul confine di Moncalieri dove inizia Via Pastrengo alla sx il cine Ghigo di questi non ne è sopravvissuto nessuno |
![]() |
![]() |
![]() |
#26992 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
Quote:
L'Almex aveva sostituito, all'inizio degli anni 60, su molte autolinee e filovie la precedente bigliettazione con i biglietti prestampati forati con l'apposita pinza; sistema che peraltro venne ancora utilizzato da molti vettori fino a tempi recenti ( all'inizio di questo secolo, era ancora in uso, ad esempio, sull'autolinea interregionale che unisce il Piemonte alla Liguria di Ponente valicando il Col di Nava). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26993 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
Quote:
Inutile illudersi: son finiti i tempi in cui si andava al cine per passare un pomeriggio festivo, o una serata (o anche, diciamolo pure, per...flirtare!). Torino, poi, ha pure risentito per molto tempo dell'"effetto Statuto": i 60 e più morti nella tragedia non potevano passare dimenticati, come se niente fosse successo! Last edited by Censin; January 20th, 2018 at 06:00 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26994 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26995 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26996 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26997 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26998 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27000 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,573
Likes (Received): 804
|
Ancora dall'Archivio fotografico Valdese: demolizione di via Roma secondo tratto, in primo piano il cine Ghersi (evidentemente l'ultimo edificio ad essere demolito)
forse ne avevo già parlato, comunque repetita iuvant: il cinema era stato costruito ai primi del 900, quando già si discuteva di un rifacimento di via Roma, arretrato rispetto agli altri edifici della via e dotato di portici, secondo il progetto di massima del rifacimento; e invece, il progetto piacentiniano degli anni 30 non gli lasciò scampo.... Last edited by Censin; Yesterday at 05:56 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|