![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#24061 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 265
Likes (Received): 78
|
Quote:
curioso, Italia specificando però in caratteri cubitali che sta escludendo milano ![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#24062 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,724
Likes (Received): 1012
|
diciamo in progetto,dopo 50 anni non sono state ancora eseguite;la posa della prima pietra del nuovo quartiere delle vallette è del 1958,nel 1961 le case erano già utilizzate per italia'61,diciamo che la mappa ce ne ha messo di tempo per uscire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24063 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 922
Likes (Received): 250
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24064 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,724
Likes (Received): 1012
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24065 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 9,047
Likes (Received): 10850
|
Quote:
![]() Perchè Milano ha una gallery tutta sua... https://www.flickr.com/photos/bear49...57673789779485 Anzi, più di una, dato che oltre alla gallery 1930-2002, ci sono pure le gallery relative alle visite successive... PS: mancano i dati exif, perchè si tratta di scansioni da fotografie o diapositive analogiche. la foto in questione è datata 9.8.1968 (quel "680809" nella didascalia)... https://www.flickr.com/photos/bear49...7672594941734/
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
Last edited by Picard66; Yesterday at 05:51 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24066 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,780
Likes (Received): 661
|
Le interconnessioni in diagonale tra i binari tranviari erano comuni, sia con la trazione animale che con quella elettrica, finchè i binari rimasero affiancati su quasi tutte le strade e le vetture erano bidirezionali (coi cavalli, al capolinea il cocchiere staccava i cavalli da un lato e li riattaccava da quello opposto; coi tram elettrici, con due cabine di guida alle due estremità, al capolinea ci si spostava da una all'altra); serviva per eventuali interruzioni sui binari o altro, per invertire in caso di necessità la marcia (la stessa cosa si ha ad es. con l'attuale metropolitana, dove alle stazioni Bernini, 18 Dicembre e Porta Nuova vi sono tali interconnessioni, utili in caso il servizio debba subire limitazioni di percorso).
Persero di importanza fino a scomparire quasi del tutto, quando a fine anni 20 comparvero i primi tram monodirezionali con una sola cabina di guida, e inoltre quando nel decennio successivo sui grandi corsi e altrove i binari, prima affiancati, vennero divaricati ai due lati della strada. Qualcuna rimase ancora: vicino a casa mia, fino al 1966, su via Madama Cristina prima di corso Dante (utilizzata dai tram provenienti dal binario unico di corso Dante e diretti al deposito Nizza, o viceversa), un'altra fino a tempi recenti in via Monginevro prima del deposito San Paolo, e altre ancora oggi però scomparse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24067 | |
Unused user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,690
Likes (Received): 1545
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24068 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,780
Likes (Received): 661
|
Ancora una foto dei lavori di rinnovo binari tranviari in via Roma e piazza San Carlo svolti nell'ottobre del 1927; questa mostra bene come tutta la piazza fosse stata sventrata per i lavori (cosa successa nuovamente qualche anno fa, per la costruzione del parcheggio sotterraneo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24070 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,780
Likes (Received): 661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24071 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,780
Likes (Received): 661
|
Era anche la prima dotata di telecamere di sorveglianza delle porte, con i monitor installati nella cabina di guida; ricordo al capolinea del 15 (dove la vettura aveva prestato servizio dopo il 4), un altro manovratore diceva scherzando al collega della vettura rifatta: "Accendilo, così ti vedi Carosello!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24072 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,780
Likes (Received): 661
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24073 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 265
Likes (Received): 78
|
Quote:
io pero mi riferivo in generale anche a quelle moderne che mancano anch esse di exif, almeno quelle che ho aperto beh comunque anche a quei tempi eseistevano macchine fotografiche di ottima qualita alla portata di molti che non avevano nulla da invidiare alle digitali di oggi piu belle. o magari lui usava addirittura il banco ottico
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24074 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,651
Likes (Received): 1152
|
Carino anche questo: http://www.flickriver.com/photos/598...r-interesting/ (qaulità non eccelsa, ma scaricabili anche ad alta risoluzione)
Da cui il buonanima.... ![]()
__________________
I.M.H.O. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24075 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,724
Likes (Received): 1012
|
Daniele Cordone-- 1957/1959 circa - Corso Regina Margherita angolo via Ignazio Porro.
Ospedale Gradenigo. La prima sede dell’ospedale fu in via Reggio 2, costruita a proprie spese nel 1899 dal professor Giuseppe Gradenigo (1859-1926). Nel gennaio 1904 l’ospedale viene trasferito in via Porro 2, dove ancor oggi è situato l’ingresso del pronto soccorso. Nel 1926 passa, per testamento, di proprietà alle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. Il 13 luglio 1943 viene distrutto da un bombardamento. Nel 1948 hanno inizio lavori di ricostruzione. Negli anni 1964-1968 viene ampliato sul corso Regina. Nel settembre 1999 viene inaugurato il nuovo blocco di quattro piani sull’area dismessa dall’ATM. Ancor oggi di proprietà della Congregazione Figlie della Carità, l’ Humanitas Gradenigo è Presidio Sanitario/SSN riconosciuto dalla Regione Piemonte. ![]() ![]()
__________________
Last edited by turtu63; Yesterday at 10:38 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24076 | |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 520
Likes (Received): 103
|
__________________
Last edited by buccanier; Yesterday at 11:58 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24077 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 900
Likes (Received): 526
|
Prova ad usare Postimage (qui il link della tua foto se vuoi editare il tuo post con un caricamento efficace https://s21.postimg.org/ks8gqshdj/5un0h3.jpg)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24078 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,724
Likes (Received): 1012
|
prova qui
http://www.imagestime.com/index.php
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24079 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,233
Likes (Received): 843
|
Mah ! Io l'ho vista (e anche scaricata
![]() Era una miniatura che indirizzava all'immagine grande.....
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|