![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#24081 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 903
Likes (Received): 529
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#24082 | |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 520
Likes (Received): 105
|
Si, alla fine qualcosa sono riuscito a postare
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24083 | ||
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 85
Likes (Received): 35
|
Quote:
Tanto più che se davvero NON fossero stati d'accordo nel farsi fotografare avrebbero cercato di strappare la macchina al fotografo e questa immagine non esisterebbe perché avrebbero distrutto la lastra...credo Non facciamo sempre di tutta l'erba un..."fascio" ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24084 | |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 16
Likes (Received): 5
|
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24085 | |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 16
Likes (Received): 5
|
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24086 | |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 16
Likes (Received): 5
|
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24087 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 16
Likes (Received): 5
|
L'ultima foto corso San Maurizio angolo via Verdi https://www.google.it/maps/@45.06646...7i13312!8i6656
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24088 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,787
Likes (Received): 662
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24089 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,787
Likes (Received): 662
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24090 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,787
Likes (Received): 662
|
Nelle due foto d'epoca di piazza Castello postate da MaxRubix, una cosa colpisce: l'assoluta noncuranza con cui i pedoni passeggiano nella piazza, incuranti del traffico tranviario già tutt'altro che trascurabile! Oggigiorno, col traffico automobilistico, un'atteggiamento del genere, salvo che nella zona della piazza pedonalizzata con i getti d'acqua, sarebbe da aspiranti suicidi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24091 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,787
Likes (Received): 662
|
La vettura 2572 fotografata sulla linea 15 si riferisce al periodo dall'austerità e "domeniche a piedi" (1973 - 1974) fino alla soppressione della linea nel 1982. Le 2500 (prime vetture tranviarie a carrelli entrate in servizio sulla rete torinese, a inizio anni 30), dopo la riforma del 1966 che aveva soppresso parecchie linee tranviarie, erano state accantonate in deposito, in attesa di decisioni definitive sul futuro della rete tranviaria (che molti ipotizzavano di chiudere definitivamente entro gli anni 80, passando integralmente alla "gomma" come fatto da molte altre città negli anni 60 e inizio anni 70), lasciando in servizio solo le 3000, le articolate 2800 e le 2700 "bisarche". La decisione, seguita alle note vicende della guerra del Kippur e alle restrizioni energetiche, di vietare integralmente la circolazione delle auto private nei giorni festivi, per la prima volta dalla fine della guerra, a partire dal 2/12/1973, colse tutti di sorpresa, come un fulmine a ciel sereno! L'Atm, dovendo intensificare il traffico nei giorni festivi per non lasciare appiedati i torinesi, "riesumò" le vecchie 2500, rimettendole in servizio sulle linee 2, 3 e 15. Vennero lasciate anche nei giorni feriali, quando le auto potevano circolare, non potendo prevedere come la situazione dei rifornimenti petroliferi si sarebbe evoluta (c'era chi ipotizzava il ritorno al razionamento e al "tesseramento" come nel periodo bellico!). Su alcune linee tranviarie venne anche istituito un servizio notturno, che anche quello non si vedeva dai tempi bellici (1942, a seguito del divieto di circolazione delle "autopubbliche", cioè dei taxi). Le 2500 rimasero poi in servizio anche dopo che, dal 1/5/1974, venne soppresso il divieto di circolazione festivo; anzi, nel 1975 passarono a gestire anche la nuova linea 7 da Porta Palazzo a Sassi. Con la riforma del 1982, passarono per un certo periodo sulla attuale linea 13; infine, arrivò la decisione di creare con le 2500 una seconda serie di articolate 2800, unendole a due a due, e lì finirono quasi tutte, salvo quella salvate e ora restaurate alla stato d'origine (col compartimento fumatori e la doppia fila di sedili, soppressi nel periodo bellico) come mezzi storici. ![]() ![]() Per la verità la foto non è esattamente come l'originale del 1932; è stato riprodotto lo stemma civico dei mezzi del dopoguerra (toro giallo in campo blu), mentre nel Ventennio il toro era "inquartato" col fascio littorio. Last edited by Censin; November 15th, 2016 at 06:17 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24092 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 5
Likes (Received): 0
|
Ciao a tutti...qualcuno ha foto di via Milano ? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24093 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,787
Likes (Received): 662
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24094 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 5
Likes (Received): 0
|
Belle...mi interessava sapere più che altro cosa c' era prima del palazzo "moderno" al civico 12 (ang. T.Tasso), dove una ventina di anni fa c' era la Banca Nazionale Del Lavoro cmq se qualcuno ha altre foto di via Milano ben venga.. Grazie !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24095 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,727
Likes (Received): 1016
|
la repubblica, non volevo crederci http://torino.repubblica.it/cronaca/...ro-47565511/2/
![]() infatti..... ![]() questo è il velodromo umberto primo,con tanto di pista attendibilità 0 zero
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24096 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 903
Likes (Received): 529
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24097 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,238
Likes (Received): 846
|
Quote:
al suo posto presumo ve ne fosse uno risalente all'epoca di quelli adiacenti; nelle foto aeree del '62 si notano alcune demolizioni riguardanti lo stesso isolato; posterò le immagini appena mi sarà possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24098 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 317
Likes (Received): 167
|
Quote:
Beh, mooolto ma mooolto prima c'era questo (non è una foto ma magari ti interessa lo stesso) ![]() ![]() Sul progetto di trasformazione dell'isola di Santa Rosa alla fine del '700 sono poi stati pubblicati documenti interessanti in passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24099 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,787
Likes (Received): 662
|
Se ricordo bene, nel vecchio edificio c'era il "famigerato" cinema "Milano", il più malfamato di Torino assieme al "Porta Nuova" (sotto i portici di via Nizza, di fronte alla stazione).....dove chi ci andava ci andava per diversi motivi....ma mai per vedere il film proiettato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24100 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,787
Likes (Received): 662
|
Quote:
La circolazione delle auto private venne vietata in tutta Italia a partire dal 2/12/1973 per tutti i giorni festivi, il che creò problemi capitando proprio sotto le feste natalizie, quando era usanza il "giro in macchina" del centro alla ricerca dei regali migliori proprio nelle domeniche prima di Natale (e in occasione del "ponte" dell'Immacolata, che capitò di sabato, i giorni "appiedati" furono due di seguito!). "Graziosamente", la circolazione venne concessa, sospendendo il divieto, per i giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno (ma non nella domenica tra Natale e Capodanno, che restò "vietata"). Il divieto restò totale per tutti i veicoli a motore fino a fine febbraio, poi dal marzo 1974 vennero istituite le targhe alterne (pari e dispari); sospeso poi integralmente per i giorni di Pasqua, Pasquetta e domenica 15 aprile, quando vi fu il referendum sull'abrogazione del divorzio. Infine, alla fine di aprile, ritenendosi ormai passato il periodo peggiore di restrizione nei rifornimenti petroliferi, tornati pressochè alla normalità, il divieto venne definitivamente revocato dal 1/5/1974 (non senza però un congruo aumento dell'accisa sulla benzina!). Questo per chi, immemore o troppo giovane per ricordare quei tempi, si lamenta tanto dell'attuale austerità da crisi finanziaria!
__________________
Last edited by Censin; Yesterday at 06:02 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|