![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#24021 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,775
Likes (Received): 661
|
Gli anni 50 furono quelli del grande sviluppo dei telefoni, grazie anche a tariffe particolarmente favorevoli per le famiglie (come il duplex, con la linea "condivisa" alternativamente con altro utente, grazie al "relè deviatore" installato di solito sotto i portoni); il telefono, ovviamente fisso, raggiunse quasi la totalità delle famiglie torinesi. A casa mia, l'installazione data dalla primavera del 1956, anno più anno meno come i miei parenti e conoscenti.
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#24022 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 921
Likes (Received): 249
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24023 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 921
Likes (Received): 249
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24024 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 107
Likes (Received): 37
|
Quote:
Anche i miei avevano il Duplex (telefono nero appeso sul muro) e finirono per litigare con il vicino costui faceva il ferroviere e quando arrivava dal turno di notte staccava il telefono per non essere disturbato, e noi addio telefonate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24025 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 107
Likes (Received): 37
|
Quote:
ed era un fornitissimo magazzino ricambi per le bici e ci lavorava il padre di un mio amico ormai ultra ottantenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24026 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 921
Likes (Received): 249
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24027 | |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 13
Likes (Received): 1
|
Quote:
Per la mia ricerca sarebbe importante parlare con il papà del tuo amico, pensi che sia possibile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24028 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 338
Likes (Received): 52
|
Quote:
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24029 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,775
Likes (Received): 661
|
In effetti, il duplex aveva molti difetti e pecche, dovuti essenzialmente al fatto che la linea era alternativamente a disposizione dell'uno o dell'altro utente (che oltretutto dovevano essere vicini di casa e tra di loro non si potevano ovviamente chiamare); però, col canone di abbonamento relativamente modico, ebbe comunque una funzione fondamentale nell'estendere il possesso e l'uso del telefono tra gli utenti privati (cui era riservato il duplex). Nel 1950, le utenze telefoniche private in Torino si contavano sulle dita delle mani (il telefono era appannaggio delle istituzioni pubbliche, aziende, banche, ecc.; per i privati erano a disposizione i posti telefonici pubblici, da cui chiamare utenti telefonici o altre persone su appuntamento a un posto telefonico remoto). Dieci anni dopo, il telefono era arrivato nella stragrande maggioranza delle abitazioni cittadine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24030 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 203
Likes (Received): 32
|
Quote:
Grazie per la bellissima foto, Via Pietro Cossa una volta era storta. Ci fossero altre foto si vedrebbe anche l'osteria Porta Rossa
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24031 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 203
Likes (Received): 32
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24032 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 13
Likes (Received): 1
|
[QUOTE=ace of spades;136500154]QUOTE]
Grazie, peccato che non abbiano corredato l'articolo con una fotografia del negozio! Se neanche l'archivio della Stampa ne possiede una mi consolo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24033 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 13
Likes (Received): 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24034 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 13
Likes (Received): 1
|
1908
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24035 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 13
Likes (Received): 1
|
1905
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24036 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,197
Likes (Received): 2252
|
Ho sempre creduto che i "binari" in pietra ricalcassero il percorso di quelli del tram (o viceversa). A quanto pare sbagliavo. Interessante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24037 | |
Hendrik Willem
Join Date: Apr 2010
Location: Milan
Posts: 8,814
Likes (Received): 3798
|
Torino tramviaria, 1960-77
Vi segnalo la splendida galleria fotografica di John F Bromley su Flickr, nella quale potrete trovare un po' di foto tramviarie torinesi (1960-77).
Le immagini torinesi sono in fondo alla pagina. Qui di seguito un'anteprima datata 9 agosto 1968. (cliccate sull'immagine per visualizzarla a piena risoluzione) ![]()
__________________
Footfalls echo in the memory / down the passage which we did not take / towards the door we never opened / into the rose-garden. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24038 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,719
Likes (Received): 1008
|
So che hanno allontanato i binari dal monumento per timore di danneggiarlo; in foto più vecchie pare invece che i binari ricalcassero quelli in pietra; vado a memoria
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24039 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,719
Likes (Received): 1008
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24040 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,197
Likes (Received): 2252
|
Quote:
![]() (Sono l'unico?)
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|