![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#23721 | ||
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 337
Likes (Received): 52
|
Quote:
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#23722 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,684
Likes (Received): 638
|
Quote:
L'elettrificazione della linea per Milano fino al 1961 era infatti limitata dalla parte di Torino al tratto fino allo scalo Dora, subito dopo il ponte della foto, e dalla parte milanese al tratto da Rho al capoluogo lombardo (in comune con la linea del Sempione da Domodossola, elettrificata in corrente continua nel primo dopoguerra). Con l'elettrificazione dell'intera linea, attuata nel 1961, scomparve anche la linea di comunicazione, sostituita, come in tutte le linee ferroviarie elettrificate, da cavi supportati dai pali di sostegno della linea aerea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23725 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,674
Likes (Received): 955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23727 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,202
Likes (Received): 808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23728 | |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 112
Likes (Received): 60
|
[QUOTE=turtu63;135376602]questa mi pare che l'avevamo
![]() Che belle queste indicazioni chiare e piacevoli alla vista ( anche del tram ), c'č le sogniamo oggi cose del genere!!! Ma andiamo indietro invece di andare avanti?!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23729 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 168
Likes (Received): 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23730 | |
Unused user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,661
Likes (Received): 1522
|
Quote:
![]() Io ricordo bene, in proposito, il rinnovo binari in corso Francia negli anni '70, anche in quel caso i tram continuarono a circolare (ovviamente rallentando nei tratti cantierizzati) regolarmente. p.s. aiuto, sembra un post di Censin! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23731 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 875
Likes (Received): 241
|
Quote:
Mi pare di ricordare una edicola fin verso meta 70 in quel punto ...per cui ha resistito ancora un bel po' dopo la guerra,a fianco al posto dei "magzzini moderni", "non c'e"....+ "Vagnino".... Suppongo qualche anno prima ,sempre [Fondo fotografico GTT Gruppo Torinese Trasporti],con un bel ciottolato .... ![]() bb,
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; September 15th, 2016 at 12:52 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23732 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 74
Likes (Received): 43
|
Quote:
L'edicola era su un isola rialzata di fronte al Ristorante "Due Lampioni" (ora Banca Passadore), poi dopo la ripavimentazione della piazzetta e di Via Carlo Alberto con le lose, č a filo strada. Last edited by andymont; September 15th, 2016 at 12:56 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23733 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 875
Likes (Received): 241
|
Quote:
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23734 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 303
Likes (Received): 160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23735 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 174
Likes (Received): 64
|
Quote:
![]()
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23736 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,684
Likes (Received): 638
|
Quote:
Dagli anni 80 in poi il parco autobus č andato aumentando fino a eguagliare prima , e poi a superare, quello dei tram; e si trova pių conveniente, anche per motivi di sicurezza, la sostituzione con bus delle linee tranviarie soggette a lavori. Quanto in particolare alla foto di piazza San Carlo, si riferisce ai lavori di rinnovo binari eseguito nell'autunno del 1927....binari rimossi pochi anni dopo, dal 1931 in poi, colla ricostruzione di via Roma! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23737 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,684
Likes (Received): 638
|
Se non erro, Bomba č una localitā della Somalia (ma a quel nome risponde anche, da noi, un paese dell'Abruzzo).
__________________
Last edited by Censin; September 15th, 2016 at 05:05 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23738 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,684
Likes (Received): 638
|
Quote:
Come lo ricordo, nel dopoguerra dagli anni 50 fino alla soppressione della linea nel 1966, era invece nel senso inverso, con sosta di capolinea davanti all'ingresso Est della tettoia, nel punto della foto Infatti, nella foto sotto, del 1962, vediamo sullo sfondo il tram 7 fermo al capolinea davanti all'ingresso della tettoia Last edited by Censin; Yesterday at 04:40 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23739 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,684
Likes (Received): 638
|
riguardo alla sostituzione dei tram con autobus per lavori o altri motivi, se mi si permette, un ricordo personale:
Nel tardo inverno del 1963, vi era stato un cedimento del terreno su via Accademia Albertina, nel tratto tra via Cavour e via Giolitti, dalla parte dell'ex Politecnico distrutto dalle bombe (era rimasto il "cratere" delle bombe, l'isolato era cintato da un muretto di mattoni, il cedimento aveva riguardato il "cratere"), che aveva comportato la sospensione della circolazione tranviaria in direzione Sud in quel tratto (allora percorso dalle linee 1 e 7). I tram erano stati sostituiti da autobus, ma solo nel tratto da corso Vittorio verso il Cimitero o verso Porta Palazzo; in corso Vittorio angolo via Madama, avveniva il trasbordo dai tram ai bus e viceversa. Attualmente, l'isolato č occupato dal piazzale Valdo Fusi, con "annessi e connessi"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23740 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 174
Likes (Received): 64
|
Ciao a tutti...
leggevo della "Notte degli archivi" di stasera...qualche suggerimento su cosa scegliere di vedere? grazie in anticipo per le eventuali risposte
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|