![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#21341 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 722
Likes (Received): 406
|
Forse ne avevamo parlato tempo fa: in corso Rosselli angolo corso Re Umberto si trova spuntare dal marciapiede questo oggetto metallico.
Credo si tratti di una pompa idraulica/idrante ormai in disuso. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#21342 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,037
Likes (Received): 690
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21343 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,933
Likes (Received): 750
|
Quote:
_____________ Alla mostra su Torino e la I G.M. del Museo del Risorgimento era esposta questa foto, che francamente non so collocare, chissà se qualcuno tra i big della geolocalizzazione..... ![]() upload immagini La foto fa schifo, lo so, ma già per scattarla ho dovuto "discutere" con uno dei guardioni... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21345 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 722
Likes (Received): 406
|
Azzardo un'ipotesi.
Visto l'argomento saranno mezzi militari, quindi credo si tratti delle officine di artiglieria di corso Oporto. ![]() La foto, sempre secondo me, potrebbe essere ripresa da via Bertolotti: https://goo.gl/maps/DH9KQykWFpE2 Last edited by Modestino Balabam; Yesterday at 12:42 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21346 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,529
Likes (Received): 753
|
Quote:
__________________
To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. | To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. | To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. | To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21347 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,358
Likes (Received): 1528
|
Quote:
Quote:
__________________
Secondo me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21348 |
Registered User
Join Date: Aug 2011
Posts: 16
Likes (Received): 0
|
Qualcuno ha notizie su dove trovare la torta Platti,dato che la storica pasticceria ha chiuso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21349 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,407
Likes (Received): 822
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21350 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 52
Likes (Received): 29
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21351 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,116
Likes (Received): 544
|
Visto che ormai sono passati quasi trent'anni, pubblico alcune foto da me scattate della maxi nevicata del 16/1/1987, l'ultima (finora) grande nevicata subita da Torino; che trovò la città del tutto impreparata, finita con dimissioni dell'assessore competente e un "flop" anche per l'allora sindaco Giorgio Cardetti.
Particolari tecnici: le foto furono scattate con Minox 35 GT, pellicola Scotchcrome 100 ASA (stessa attrezzatura usata per la foto della casa di strada del Salino, già postata ieri) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() tutte le foto, come si può vedere, furono scattate dal oltre Po e Valentino; notare in particolare l'ultima foto, col venditore di palloncini circondato dai bambini, eccitati dalla neve!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21352 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,116
Likes (Received): 544
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21353 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,116
Likes (Received): 544
|
[QUOTE=turtu63;130732028]Anni 20 il capolinea del 6 in piazza Rivoli(così dice)
[URL="http://postimage.org/index.php?lang=italian"]hosting immagini[/URL Si tratta per la verità del 6 sbarrato, come si vede dalla foto; per questa linea successe quanto già visto per il 13: all'inizio ( sett. 1924) con capolinea in piazza Bernini, alla fine di quell'anno prolungata fino a via Pozzo Strada, con uno "sbarrato" limitato prima a corso Racconigi, poi dal 1930 portato appunto in piazza Rivoli. Sbarrato che venne soppresso l'anno successivo, quando tutte le corse raggiunsero il capolinea periferico, portato nel frattempo in via Fidia. Linea rimasta fino alla riforma della rete del 1982, quando venne soppressa e sostituita dalla nuova linea 1, da corso Maroncelli a via Fidia; rimpiazzata ora dalla metro, almeno da Lingotto in poi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21354 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,933
Likes (Received): 750
|
Quote:
![]() Adesso mi fai pentire doi non aver osservato con più attenzione la foto e di essermi accontentato di un brutto scatto rubato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21355 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,407
Likes (Received): 822
|
ma effettivamente, si tratta di piazza Rivoli nella foto del 6 sbarrato?,non c'è un particolare che ce la fa riconoscere,o ne trovate qualcuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21356 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,037
Likes (Received): 690
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21357 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,933
Likes (Received): 750
|
Condivido il dubbio. E' vero che la piazza attuale è circondata completamente da casermoni anni '50 e dalla... caserma reale, ma la villetta che si vede sullo sfonfo ha un che di famigliare, che però mi sfugge. Richiama un po' quella attuale in l.go Francia, che però è un edificio decisamente più grande.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21358 |
☆
Join Date: Aug 2009
Posts: 191
Likes (Received): 76
|
Due brevi note:
gli attacchi - idranti indicati sopra portano impresso lo stemma col capo del Littorio e quindi sono databili, abbastanza precisamente, tra il 1933 e il 1945. Curiosamente , seguono il percorso della filovia 54 - c'è ne uno anche in Corso Racconigi dopo Piazza Robilant - e mi chiedevo se non ci potesse essere una qualche relazione... Quanto al capolinea di Piazza Rivoli, fu usato anche nel secondo dopoguerra per l'effimera linea 26 "Piazza Rivoli - Camposanto". Ed era comunque in efficienza fino alla fine degli anni Ottanta. Ricordo coi miei occhi di aver visto all'epoca l'"Uno" limitato all'anello per qualche motivo contingente e le 2800 manovrare faticosamente per tornare indietro... peccato come sempre non aver pensato a fare qualche fotografia nella rara occasione :sad:
__________________
SONO UNA BRUTTA PERSONA. Come voi, del resto. ...E NISCIOUN PENZ E BAMBØN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#21360 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,407
Likes (Received): 822
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|