![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#20581 | ||
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 825
Likes (Received): 271
|
Quote:
![]() free image upload ![]() upload immagini gratis ![]() image share
__________________
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20582 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 137
Likes (Received): 64
|
Quote:
Allego anche una copia della "Relazione sui monumenti del Piemonte e della Liguria" dove ad esempio puoi trovare tutta la parte su Palazzo Madama. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20583 | ||
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 155
Likes (Received): 37
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20584 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,938
Likes (Received): 526
|
Quote:
A mettere fine a questa pratica, è stata forse essenzialmente l'attuale tecnologia del cemento armato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20585 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,938
Likes (Received): 526
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20586 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,938
Likes (Received): 526
|
[QUOTE=turtu63;128776443]---Lorenzo Mariscotti---Teatro della Moda_
Costruito nel 1938 in corso Massimo D’Azeglio, poteva ospitare migliaia di spettatori ma ebbe vita breve, fu bombardato nel 1942 al suo posto, nel dopoguerra (1950) Pier Luigi Nervi costruì l'attuale grande padiglione di Torino Esposizioni, dedicato al fondatore della Fiat. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20587 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 825
Likes (Received): 271
|
Solo per curiosità pubblico questa immagine esattamente come l'ho trovata ...: "Italy Turin Railway Carriage Bungalow old Photo 1930" (Italia, Torino, Carrozze ferroviarie [usate come] bungalow, vecchia fotografia 1930) ... sarà proprio Torino?
![]() free image upload |
![]() |
![]() |
![]() |
#20588 | ||
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 302
Likes (Received): 45
|
Quote:
nel nostro piccolo a metà anni'70 recuperammo da un cantiere un parquet in rovere da un'appartamento di corso re umberto e dopo un paio di anni, opportunamento ripulito pezzo a pezzo, lo rimontammo nella casa che avevamo in valle di susa.
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20589 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 302
Likes (Received): 45
|
Quote:
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20591 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 24
Likes (Received): 1
|
Vecchi capilinea tramviari
Continuo la ricerca di immagini sui vecchi capilinea tramviari. Il capèolinea del tram 41 a Stupinigi, qualcuno sa se era a cappello di prete, ad anello o semplicemente comn asta di manovra?
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20592 | |||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 784
Likes (Received): 163
|
Quote:
(forse e solo una mia impressione....da carognone ![]() Parlando di ospedali.... Quote:
![]() http://i.imgur.com/hIo6sZV.jpg +o- nella posizione del fotografo ora c'e un punto ristoro,la cappella ha avuto qualche aggiunta attorno...ecc Forse la foto era su ebay ,ma nn sicuro. Questo l'haveva postato l'Esimio RioBasco anni fa nel 3D parallelo ma forse da queste parti a qualcuno e' sfuggito : onde per cui faccio una ripetizione https://youtu.be/BbJUK1lh_Mk per dar ,forse, modo a qualcuno(??) di commentare. bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts.
Last edited by bube; November 25th, 2015 at 03:14 AM. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20593 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 803
Likes (Received): 209
|
Quote:
A meno che non siano mattoni d'epoca che oggi vengono rivenduti a caro prezzo per rifare muri dall'aspetto antico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20594 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 662
Likes (Received): 372
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20595 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,938
Likes (Received): 526
|
Quote:
Le vetture che prestavano servizio sul 41 erano 2500 a carrelli, appositamente attrezzate per percorrere quella linea; oltre alla normale campana, usata nel tratto urbano da corso Matteotti a piazza Caio Mario, come avvisatore acustico disponevano di un "fischietto" di tipo ferroviario, utilizzato nel tratto seguente fino a Stupinigi, tratto che, lo ricordo ancora, era a binario unico, con due raddoppi d'incrocio all'altezza del vecchio borgo di Mirafiori e del ponte sul Sangone. Le uniche foto del capolinea di Stupinigi di cui dispongo sono queste, già postate che per comodità ripubblico ![]() ![]() Notare la pensilina, dotata di una saletta d'aspetto e di un locale ad uso postale (i tram svolgevano anche servizio postale); dopo la soppressione della linea tranviaria, nel 1956, rimase solo la pensilina, ad uso dell'autobus I che aveva preso il posto del tram; come pure un'altra pensilina simile nei pressi di Borgaretto, all'incrocio della strada proveniente da Moncalieri. Last edited by Censin; November 25th, 2015 at 06:13 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20596 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 129
Likes (Received): 45
|
'Sera a tutti...sono di nuovo qui a chiedere aiuto:
qualcuno sa gentilmente dirmi quali enti, scuole, istituzioni o cos'altro si trovavano nel 1931 nei caseggiati indicati dal pallino verde nel particolare che posto qui sotto, con i carteggi di cui dispongo e con le mie capacità non riesco a capirlo ![]() Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi e un saluto a tutti i forumers! Adriano ![]()
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20597 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,205
Likes (Received): 1394
|
Per quanto riguarda la scuola, sulla Doyen Marchisio del 1935 leggo: "Scuola complem." "Sc. elem.". Scuola complementare era il primo nome della scuola di avviamento professionale, istituita con la riforma Gentile nel 1923. Magari l'edificio ospitava sia una scuola elementare che una scuola di avviamento.
__________________
Secondo me.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20598 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,334
Likes (Received): 760
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20599 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,993
Likes (Received): 651
|
Quote:
![]() P.S. EDIT (Ho visto male, cercavi quella in via Ravel.......continuo ricerca ![]() P.P.S. "Edificio per l'istruzione destinato a scuola elementare e successivamente a scuola media." (http://www.museotorino.it/view/s/2b4...b290a517a67205). In riferimento a via Vitaliano Donati 18 ho anche trovato una citazione di una non meglio identificata scuola Freguglia (1948)...... ![]() Last edited by Icopix; Yesterday at 01:58 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20600 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,993
Likes (Received): 651
|
![]() ennesimo Post Scriptum ![]() http://www.museotorino.it/view/s/277...e0ba532c4ad7a1 ("Danni meno gravi subiscono l’avviamento industriale Freguglia in via Revel...") |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|