![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#20421 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 16
Likes (Received): 0
|
Capolinea 22
Quote:
Perciò il 22 in retromarcia attraversava obliquamente il corso Quintino Sella? |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20422 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 815
Likes (Received): 257
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20423 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,305
Likes (Received): 723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20425 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,305
Likes (Received): 723
|
1963,via val della Torre angolo via Borgaro
![]() image hosting ![]() upload immagini gratis via val della torre ![]() invia immagini qui stesso incrocio altro periodo ![]() invia immagini
__________________
Last edited by turtu63; Yesterday at 01:30 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20426 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,305
Likes (Received): 723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20427 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,305
Likes (Received): 723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20428 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,305
Likes (Received): 723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20429 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,305
Likes (Received): 723
|
anni 20,corso Vercelli,la casa in mezzo è questa(anche se pare via Stradella)
![]() upload immagini ![]() free image upload
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20431 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,305
Likes (Received): 723
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20432 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 798
Likes (Received): 209
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20433 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 129
Likes (Received): 57
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20434 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,305
Likes (Received): 723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20435 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,584
Likes (Received): 1148
|
Su FB si è giunti a identificarla come una Breda 691 che pare fosse "la cosa più grossa" in dotazione alle FS.
Il Museo della Scienza e della Tecnica a 130km a est di Torino ne ha un esemplare http://www.museoscienza.org/dipartim...in=ST120-00376
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20436 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 129
Likes (Received): 57
|
Oggi invece si potrebbe fare "Marcendo in piazza Carlina"... (scusa la battuta idiota)
Per rimediare: http://catalogo.bnportugal.pt/ipac20...=1215950179718 "pesquisate" Torino o Turin poca roba, ma roba buona, dopo la carta della caccia: Carlo Randon, Città e territorio di Torino, 1800, io ho provato a scaricare il file in alta risoluzione ma alla fine ottengo solo un'immagine di un paio di mega, per cui questa deriva da un mio montaggio artigianale Last edited by archicharles; Yesterday at 03:09 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20437 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 815
Likes (Received): 257
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20438 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,902
Likes (Received): 518
|
Quote:
Evidentemente, oggi, con il solo manovratore, capilinea del genere non sarebbero più possibili! Comunque, visto che richiedevi planimetrie, ecco come la carta della guida Paravia 1937 riportava i due capilinea del 3 e del 22, nella zona che proprio le tabelle dei tram riportavano ancora come "ponte Trombetta", ormai già sparito da una decina di anni ![]() e, visto che ne ho parlato, anche quella della zona del capolinea di via Sempione, che ben ricordo quando ancora vi faceva capolinea il 18, avendolo "frequentato" per la vicinanza di parenti nella zona ![]() come si vede, era pure un capolinea a triangolo d'inversione, anche questo richiedente complicate manovre; oltretutto, sul 18 dall'inizio degli anni 60 avevano iniziato a circolare in prevalenza le 2700 "bisarche"; immaginiamo le difficoltà di far andare in retromarcia queste grandi vetture articolate! fortunatamente, quando al 18 nel 1966 subentrò il 3, su questa linea circolarono sempre vetture monocassa, 3000 o 2500; come pure sul 22, sia quando si attestava su corso Quintino Sella, sia quando, ribattezzato 2, arrivava a piazza Toselli. Last edited by Censin; Yesterday at 06:06 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20439 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,902
Likes (Received): 518
|
Per gli appassionati, ecco un elenco delle linee tranviarie della rete ante 1982 dove circolavano normalmente le 2700 "bisarche" (solo le linee ordinarie, escluse quelle operaie Fiat e quelle calcistiche)
1 (normale e sbarrato), 6 (fino al 1966, poi sostituite dalle 2800), 8, 9 (anche queste sostituite poi dalle 2800), 10, 18 (fino alla sua soppressione nel 1966). Occasionalmente, nel 1978 circolarono anche sul 5, normalmente gestito con le 2800 (forse perchè in quel periodo le 2800 erano sottoposte a revamping, con la ridipintura in giallo e la soppressione del posto bigliettaio). Come si vede, erano in prevalenza linee operaie, salvo il 6 ; il 18 veniva gestito con queste vetture forse perchè, all'epoca, serviva gli stabilimenti Ceat sul Lungodora - corso Palermo (ora gli edifici ospitano l'Italgas), con un numero notevole di personale occupato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20440 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,902
Likes (Received): 518
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|