![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#19761 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,728
Likes (Received): 491
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#19762 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,209
Likes (Received): 662
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19763 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 611
Likes (Received): 347
|
Dirigibile in manovra verso l'hangar, aerodromo Mirafiori.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19764 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 611
Likes (Received): 347
|
Quote:
Credo di non sbagliare dicendo che lasciò un'impronta più marcata del piccone risanatore di Mussolini: non solo villa Robilant, ma un intero borgo sparì, fagogitato dal nuovo Moloch del ing. Trucco. Ovviamente parliamo del Lingotto e della borgata Millefonti. Meriti riguardo la crescita economica della città furono indubbi, ma allo stesso tempo fu mamma e matrigna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19765 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,209
Likes (Received): 662
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19766 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,079
Likes (Received): 1297
|
Quote:
Considerando poi che parliamo di anni molto lontani, probabilmente ai tempi si guardava a una casa ottocentesca con lo stesso spirito con cui noi guardiamo una casa degli anni 60. Ai tempi tante non erano nemmeno case troppo storiche. Secondo me Villa Robilant fu un caso a parte, di tutt'altra gravità.
__________________
Secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19767 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 72
Likes (Received): 28
|
solo pochi anni fa venne demolita la villa PELASSA che occupava parte del controviale in corso unione a Mirafiori(dopo la Via Plava) e relativa cascina detta LA GRANGIA pare della fine del 600 senza che nessuno facesse opposizione in circoscrizione, e totale menefreghismo dell'allora presidente della circoscrizione
della cascina venne salvata una colonna in pietra che sorreggeva le volte a crocera mentre alla fine del 1960 su via Biscaretti di Ruffia venne demolita la cascina MESTIATIS una cascina padronale con all'esterno un parco ,colonne in pietra di luserna , statue, vasche con i pesci alcune di queste cose ora abbelliscono una villa in collina |
![]() |
![]() |
![]() |
#19769 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 768
Likes (Received): 202
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19770 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 84
Likes (Received): 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19771 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 84
Likes (Received): 28
|
Ho rivisto recentemente alcuni dvd della serie "L'Italia vista dal cielo": come è cambiata Torino in 40 anni (il dvd del Piemonte è del 1974)!!! Vi posto alcuni fermi immagine:
[1] "L'Italia vista dal cielo" (1974): dietro la mole si può notare la zona dei gasometri com'era prima del campus ![]() hostare immagini
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19772 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 84
Likes (Received): 28
|
[2] "L'Italia vista dal cielo" (1974): in piazza Castello si vede il cantiere del palazzo della Regione in corso
![]() caricare immagini
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19773 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,728
Likes (Received): 491
|
capamianto Via Sant'Antonino angolo Via Sagra S.Michele.
invia immagini free image upload[/QUOTE] Anche Torino, come Casale, sia pure più in piccolo, ha avuto la sua fabbrica amiantifera....e mortifera! Si narra di persone ammalatesi di mesotelioma semplicemente passando accanto alla fabbrica tutti i giorni, di donne ammalatesi lavando le tute e gli indumenti di lavoro di marito e figli...Speriamo la bonifica, con la creazione del bel giardino, sia stata efficace! Sotto, un interno dei reparti di lavorazione dell'amianto ![]() Last edited by Censin; September 8th, 2015 at 04:53 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19774 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,728
Likes (Received): 491
|
Quote:
![]() mi pare non sia poi stata una gran perdita! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19775 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 611
Likes (Received): 347
|
Se avessi letto bene non ho parlato di perdite di patrimoni dell'umanità dichiarati dall'Unesco, ma come la FIAT abbia inciso il tessuto urbano (e non solo) torinese rimodellando intere borgate che in alcuni casi presentavano gioielli che andavano preservati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19776 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 113
Likes (Received): 43
|
![]() Quote:
![]() PS:ben ritrovati a tutti Voi...ho avuto un paio di contrattempi (chiamiamoli così) ma ho continuato a leggervi tutta l'estate, magnifico thread, come sempre! ![]() ![]() hosting immagini
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.)
Last edited by Pupi11; September 8th, 2015 at 06:11 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19777 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 611
Likes (Received): 347
|
Oggi U2 ieri Rolling Stones.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19779 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 113
Likes (Received): 43
|
![]() Aaaaaargh!!!!! Un tuffo al cuore!!! Grazie mille!!! ![]()
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19780 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 72
Likes (Received): 28
|
Una delle ultime fabbriche della morte era a Grugliasco nei pressi di via Latina, era la SIA (società italiana amianto) nel 1985 era ancora operativa e venne parzialmente demolita in quell'anno per costruirvi dei palazzi, ricordo che non c'era ancora nessuna legge che prevedeva bonifiche per l'amianto e quindi tutto ciò che venne demolito compreso tutto ciò che rimaneva nei magazzino andò in discarica (purtroppo la polvere della demolizione la respirammo in molti)
solo due anni dopo se non mi sbaglio il resto della fabbrica venne recintato, sigillato e bonificato |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|