![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#17761 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 625
Likes (Received): 139
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#17762 | ||
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 100
Likes (Received): 15
|
Quote:
__________________
"Torino? È la città più noiosa del mondo, insieme a Bordeaux!" Parola di Gustave Flaubert.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17763 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 100
Likes (Received): 15
|
Tra l'altro, il Corso Diocleziano compare, in tutto il suo inesistente splendore, anche sulla mappa di Italia 61 postata qualche tempo fa', segno che forse ancora in quegli anni lo si riteneva realizzabile. Frugando nei recessi della Rete si trova qualche notizia e salta fuori che doveva appunto trattarsi di un viale pedecollinare su due livelli, tipo Corso Giovanni Lanza... naturalmente il progetto, per varie ragioni, andò a monte e venne realizzato solo qualche moncherino, che ora sulle piante topografiche risulta come "interno" di Strada Degli Alberoni e di Via Macrino D'Alba.
__________________
"Torino? È la città più noiosa del mondo, insieme a Bordeaux!" Parola di Gustave Flaubert. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17764 | |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 77
Likes (Received): 29
|
Lavandaie ai Murazzi 2
Quanto è cambiata questa zona anche se non pare.
L'edificio in primo piano all'inizio di Via Napione esiste ancora ed è stata sede per lunghi anni della società archeologica. La villa a metà della via è stata abbattuta per fare spazio ad un megacondominio negli anni 70 all'inizio credo ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17765 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 475
Likes (Received): 115
|
Quote:
1. http://www.lastampa.it/2009/03/20/bl...hN/pagina.html 2. http://www.lastampa.it/2009/03/20/bl.../commenti.html 3. http://www.osservatoriofiaiptorino.i...l#.VQxzbtKG8hE (è anche nelle vie di Cavoretto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17766 | |
filadelfia sparito
Join Date: May 2013
Location: friuli occidentale
Posts: 57
Likes (Received): 28
|
Quote:
era del suo tempo, come ognuno... il suo fu 1905 - '75 comunque bel tempo, secondo me, quando si giocava 'palla avanti' in quella pagliacciata affaristico-mafiosa che è il calcio odierno, la palla viene giocata prevalentemente indietro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17767 | |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 30
Likes (Received): 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17768 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,242
Likes (Received): 211
|
Quote:
![]() Il viale Diocleziano non è ancora citato ma è la strada che parte verso sud da piazza Merano ![]() Ricordo anche un post con la fotografia attuale dell'ex dazio di Moncalieri(forse di Censin).
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17769 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,071
Likes (Received): 530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17770 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,242
Likes (Received): 211
|
Altri casi di curiosa toponomastica sparita:
![]() Corso Porto Maurizio: era tracciato , leggermente diagonale ma già nella mappa del 1941 non è più segnato. via Oneglia: dieci anni dopo è intitolata a Filippo Corridoni (http://it.wikipedia.org/wiki/Filippo_Corridoni) . Dopo la guerra divenne via Biglieri. Oggi esiste una via Imperia costruita dove si trovava l'ippodromo di Mirafiori.(edit: mi correggo: esisteva già nel 1931 ed era a sud di via Onorato Vigliani mentre l'ippodromo era a nord) Corso Galileo Galilei: normale prosecuzione dell'attuale corso ,nel 1941 è dedicato al 28 Ottobre(1922). Nel 1931 esisteva già una via con quella data ma forse era "minore"(fu poi intitolata al Comune friulano di Duino) via Balilla: erano le odierne via Zino Zini e corso Caio Plinio (nel 1931 quando non esisteva ancora la piazza) piazza Giulio Cesare: era l'incrocio tra corso Girgenti e via Tunisi (sparito già nel 1941). Infine la dicitura più bizzarra nella mappa del 1941: la zona che ospiterà la futura Italia '61 (Palazzo del Lavoro e Palazzo a Vela) era definita: zona destinata alle mostre Biennali dell'Autarchia ![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again"
Last edited by Fabry Turin; Yesterday at 02:57 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17771 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,071
Likes (Received): 530
|
Reale Società Ginnastica di Torino//Palestra Magenta
Quattro ori olimpici. Otto titoli europei. Più di cento scudetti tricolore… …“Si coltiva un sogno e si respira la storia dello sport”. E' la Società sportiva per eccellenza. Perché è nata prima di tutte le altre, nel 1844, e perché guarda al futuro tenendo ben presente la tradizione, l'esperienza e la storia che la contraddistinguono. foto di Carlo Bonicatto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17772 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,071
Likes (Received): 530
|
Inizio XX secolo - Torino, via della Rocca o via San Francesco da Paola - Zio Luigi.foto di Carlo Capussotti
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17773 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 625
Likes (Received): 139
|
Quote:
Lì aveva lo studio il barone Ottavio Mazzonis, noto pittore che donò alla città il palazzo di famiglia dove ora c'è il MAO. Una volta ci entrai accompagnando un amico che doveva fargli dei lavori di tappezzeria. Chissà se la villa era proprietà della famiglia Mazzonis? Last edited by giuseppe tubi; Yesterday at 10:53 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17774 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 475
Likes (Received): 115
|
Pasticceria Confetteria Gabutti - Via Po 48
![]() oggi ... https://www.google.it/maps/@45.06637...!6m1!1e1?hl=it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17775 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 175
Likes (Received): 54
|
Sempre da quel libro 'Torino' (P.Toasca 1911), un po' di tram(s) in Piazza Castello.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17776 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 475
Likes (Received): 115
|
[QUOTE=gianchy2211;122571725]Quanto è cambiata questa zona anche se non pare.
L'edificio in primo piano all'inizio di Via Napione esiste ancora ed è stata sede per lunghi anni della società archeologica. La villa a metà della via è stata abbattuta per fare spazio ad un megacondominio negli anni 70 all'inizio credo ------------------------------- ... altre lavandaie sul Po (tutte 'rigorosamente' sulla sponda destra del fiume) ![]() ![]() ![]() ![]() Last edited by Toro1958; Yesterday at 01:39 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17777 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 475
Likes (Received): 115
|
Istituto Madri Pie - Piazza Vittorio Veneto 5
![]() Questa immagine non riesco proprio ad inserirla in piazza Vittorio! Chi aiuta? ... buon weekend a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17778 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,612
Likes (Received): 1005
|
Si trova suppergiù tra via Giulia di Barolo e il piazzale Aldo Moro dove c'era il parcheggio di Palazzo Nuovo. L'edificio è ancora lì, mi pare che faccia parte del complesso del dipartimento di scienze spirituali della facoltà di Lettere.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17779 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,248
Likes (Received): 398
|
[QUOTE=Fabry Turin;122580071]
Il viale Diocleziano non è ancora citato ma è la strada che parte verso sud da piazza Merano QUOTE] Anche piazza Merano non è di fatto mai nata (anche se una scritta con vernice su un muro di corso Moncalieri negli anni 50 diceva : "vogliamo l'autobus in piazza Merano"). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17780 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,248
Likes (Received): 398
|
Infatti! Anche la caserma situata di fianco alla chiesa di Sant'Agnese (scomparsa da decenni, al suo posto ora c'è un complesso scolastico) era comunemente chiamata "del Rubatto".
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|