![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#16141 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 76
Likes (Received): 6
|
Questa spero sia inedita ...
![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#16142 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 692
Likes (Received): 110
|
Quote:
Poi che deve sostenere la soletta ....20 cm di cemento armato a limite la aiuterebbero a sostenere il peso della folla che struscia ,l'asfaltatura pesa ma non e' come mettere un peso in un punto....(stop chiedete ai geometri) e cosi finalmente ,dopo 85 anni dalla costruzione, non si inciampera' mai piu' sul quel maligno ed insopportabile marciapiiede lungo quanto v Roma... IO comunque propongo, per livellare portici e strada ,20 cm di sabbia......questi ci permetterebbero finalmente di giocare con paletta e secchiello senza litigare con il bambino troppo vicino.....poi anche la ruota li vicino....mmmh Mahh a me la pedonalizazzione non pare una cosa necessaria...comunque... se la cosa invoglia di + la gente allo struscio potendolo fare in mezzo alla strada e questo convince a spendere di piu' (paperdollari ovviamente) e questo porta lavoro a qualcuno ,pedonalizzare e' di conseguenza cosa buona. Per quanto riguarda me soradicamente passo da p nuova o p Castello in auto ma evito accuratamente,in auto, la via in questione e dintorni....pedonalizzate pure...magari , dopo il rialzo del piano stradale,anche un mercato rionale in piu ,saltimbanchi , statue viventi, madonnari risolleveranno il destino della citta'...pedonalizzare costa poco o niente....... meeeeeeenomale che qualcuno pensa a come spendere i dindi e qualkun'altro tira fuori puttanate per non farlo.....ci va gente ,sicuramente, con "mente" sgombra per affrontare tali problemi ...... ,v roma, Toretti, ruote................... (GAS!.....) fossi Lubatti mi incazzerei ...per invidia
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; January 4th, 2015 at 05:14 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16143 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,925
Likes (Received): 317
|
Visto che i binari sono ancora due, siamo prima dell'istituzione dei sensi unici, quindi si tratta del 3, da piazza Robilant a piazza Toselli (ma quest'ultimo capolinea era ancora indicato sulle targhe con la vecchia denominazione di "Ponte Trombetta").
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16144 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 491
Likes (Received): 92
|
Quote:
Probabilmente per percorsi tipo To-Modane o Brennero. Ma lasciamo la parola agli esperti... ![]() Maffei fa ora parte del gruppo Siemens Last edited by giuseppe tubi; January 4th, 2015 at 05:13 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16145 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,925
Likes (Received): 317
|
L'articolo di giornale spiega il perchè della "corsa ai sensi unici" degli anni 50, nelle vie "tranviarie"! Il senso unico tranviario consentiva di lasciare un lato della strada libero per la sosta delle auto, crescenti esponenzialmente giorno dopo giorno! Allora, parlare di limitazione al transito delle auto o alla loro sosta sarebbe sembrata una bestemmia, o quasi....
L'unica "via stretta" del centro ad avere sempre avuto il tram nei due sensi, come è ancora oggi, è l'asse via Accademia Albertina - via Rossini, dove la sosta delle auto era, ed è, consentita al centro della carreggiata proprio per lasciare libero lo spazio ai binari. Vabbè, c'era anche via XX Settembre nel tratto della strettoia, ma lì non c'erano molte alternative. L'asse via San Franc. d'Assisi - via Milano era già più largo, coi binari al centro era possibile permettere la sosta sui bordi alle auto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16146 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 491
Likes (Received): 92
|
Quote:
Sinceramente Non l'ho ancora percorsa a piedi per tutto il tratto, ma transitando da Piazza S. Carlo ho intravisto panchine di traverso, babacci gonfiabili e piante in vaso qua e là. Non mi pare un miglioramento renderla un parco giochi permanente, e nemmeno dignitoso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16147 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,925
Likes (Received): 317
|
Via Berthollet come era prima del 1923, quando vi passava il tram della linea di borgo San Salvario della Belga, soppresso appunto in quell'anno.
I binari (ma non i fili) peraltro rimasero, appena coperti da un velo di asfalto, fino a inizio anni 60.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16148 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,925
Likes (Received): 317
|
Strano, vedere una vettura tranviaria a due assi sul 13 negli anni 50; ricordo di aver sempre visto vetture a carrelli (le 2500 negli anni 50, le 3000 e qualche 2800 negli anni 60, fino alla soppressione della linea nel 1966).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16149 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,925
Likes (Received): 317
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16150 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 491
Likes (Received): 92
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16151 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,689
Likes (Received): 369
|
Quote:
evidentemente è stata utilizzata una foto degli anni '30 per realizzare una cartolina che sarà stata spedita negli anni cinquanta; ed altrettanto evidentemente il sottoscritto ( non essendo uno storico delle vetture tranviarie ) ha tralasciato sull' indagare o meno sulla veridicità della didascalia; Vabbè....... Ripristiniamo la verità storica: ![]() La vettura nella foto dovrebbe essere più consona al 1950 ( come diceva la fonte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16152 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 76
Likes (Received): 6
|
Tram alle P.te Palatine - 1989
Visto che si parla tanto di tram a Torino: ecco una vettura (ora sparita) a spasso per Torino circa 25 anni fa ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16153 | |
Registered User
Join Date: Dec 2004
Location: Nichelino
Posts: 2,504
Likes (Received): 825
|
Quote:
Era la vettura test per il pianale ribassato.
__________________
Klausy..... Il lurker infame...... 1st in Italy..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16154 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,178
Likes (Received): 179
|
Meraviglia...
in direzione sud... ![]() I palazzi, oltre la foschia, sono quelli di via Lucento (https://www.google.it/maps/@45.10345...klU-XacKRQ!2e0).
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16155 | ||
29-29-38
Join Date: Aug 2012
Location: miraflowers
Posts: 1,694
Likes (Received): 2574
|
Quote:
__________________
TORINO: Municipality: 900 000; City: 5 248 000 <--- Metropolitan Area: 7 400 000 1st in Italy | 5th in European-Union | 7th in Europe | 68th in the world
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16156 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 76
Likes (Received): 6
|
Inaugurazione Stadium 1911
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16157 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 692
Likes (Received): 110
|
Via Roma vista dai muratori anni 30 ..1 mt di cemento armato con tondini, fitti fitti, da almeno 25 mm ,e campate di meno di 5m ,piu' travetti di rinforzo..... un po' di asfalto o sabbia per giochi dovrebberlo reggerlo insieme a pedoni che strusciano o eventuali CV61 che passano per rievocazione Ita61.Io ci ho messo - 5 minuti a visualizzare la soletta ..quelli che dscutono in comune forse pensano a qualcosa di ortopedico o antitraspirante....(chiisa quando pensano al futuro della citta'
![]() ![]() ![]() cominciato qui : http://www.museotorino.it/view/s/ca1...b39919adaeab6# E trovato sussi http://www.museotorino.it/images/44/...1.jpg?VSCL=100 http://www.museotorino.it/images/e1/...1.jpg?VSCL=100 http://www.museotorino.it/images/55/...1.jpg?VSCL=100 http://www.museotorino.it/images/e1/...1.jpg?VSCL=100 E questi da rtagli pdf e roba in giro http://i.minus.com/iDTuweFTVmTCc.jpg http://i.minus.com/ibjFiGNpk81Z0D.jpg http://i.minus.com/jbsGreMrm1el3C.jpg http://i.minus.com/jbzKIkFKqcPXqU.jpg Anni fa avevo trovato anche una tesi (mi e parsa almeno) di qualche ingegnerarchitetto su realizzazioni del xxennio a torino con parti di progetto e capitolato su v Roma e con riportati nel documento alcuni particolari in cemento quotati (sarebbe stato possibile calcolare carichi del cemento armato con precisione se riguardavano la carreggiata stradale) purtroppo ora non la trovo piu' in rete..ma sono un pezzente senza autorizazzioni ad entrare in siti governativi ....per cui..... bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts.
Last edited by bube; January 5th, 2015 at 05:25 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16158 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 76
Likes (Received): 6
|
Visite in Fiat
![]() Fino a tre anni fa la Fiat Auto aveva una propria struttura dedicata per organizzare/seguire le visite, su prenotazione, nello stabilimento di Mirafiori. Poi, per risparmio, per il fatto che si lavora solo pochi giorni al mese ... su un solo modello, il tutto è stato fortemente ridotto e solo per casi eccezionali. Peccato ... era una forma di pubblicità poco costosa e un'attrattiva 'turistica' in più per la nostra città. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16159 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 76
Likes (Received): 6
|
Quote:
http://www.lastampa.it/2014/10/04/cr...LM/pagina.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16160 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,925
Likes (Received): 317
|
Quote:
Negli anni 50 le vetture a due assi vennero progressivamente tolte dalla circolazione, sia perchè nel 1956 molte linee tranviarie che le utilizzavano normalmente vennero soppresse (2, 11, 20, 23, 29; la vecchia circolare 1 era stata già soppressa nel 1950, così come la 30 nel 1952), sia perchè molte di esse vennero riutilizzate per costruire le 2700 "bisarche" (ottenute appunto assemblandole a due a due; l'operazione venne svolta dalla "Savigliano" dal 1950 fino al 1957). Praticamente, nel 1960 già non ne circolavano più normalmente. Last edited by Censin; January 6th, 2015 at 06:05 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|