![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15421 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Da quel che si vede dalla foto, sembra che già fossero in corso i lavori per allargare al strada, rimuovendo i binari tranviari (in quel punto si vede che vi era un tratto di raddoppio d'incrocio).
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15422 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15423 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Sempre da Torino anni 50, due foto dell'eliporto di piazza d'Armi, con alcune precisazioni rispetto alla didascalia del libro
![]() ![]() l'eliporto era stato costruito per Italia61, e non a fine anni 50 come detto nel libro; si trattava di una delle tante iniziative per l'esposizione, per collegare direttamente Torino all'aeroporto milanese, ispirandosi a certe iniziative di Oltreoceano dove gli elicotteri collegavano direttamente gli aeroporti alle città, posandosi sui grattacieli. Come la monorotaia e la funivia per il parco Europa, la sua durata non andò oltre la manifestazione! Col costo proibitivo che lo riservava di fatto ai soli Vip, difficilmente poteva avere successo in tempi "normali". Di fatto, già alla fine dell'esposizione il servizio venne sospeso, in quanto il proprietario del terreno dove atterrava e decollava a Milano aveva ritirato il permesso; funzionò ancora "a singhiozzo" durante qualche Salone, poi chiuse i battenti. Ora sono scomparsi sia la pista, sia il prefabbricato che fungeva da elistazione. A proposito di elicotteri che arrivano e partono sopra i palazzi: una pista per elicotteri, circolare, era stata installata sul tetto dell'edificio della Fiat Avio di corso Ferrucci angolo corso Peschiera (quello costruito al posto dell'ex SPA) al momento della sua costruzione negli anni 80; ogni tanto si vedeva arrivare e partire qualche elicottero, e vedendolo si fantasticava: chissà se a bordo vi erano Gianni, o Umberto, o qualche alto dirigente Fiat? Non saprei se attualmente vi sia ancora in funzione... Last edited by Censin; November 17th, 2014 at 05:36 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15424 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15425 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15426 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Tratte da Torino anni 50 e altre pubblicazioni, alcune foto di Saloni dell'Auto di quegli anni
![]() ![]() ![]() l'ultima foto si riferisce all'esposizione dei veicoli industriali (autobus e autocarri) nel Padiglione utilizzato, fuori dai Saloni, come Palaghiaccio. Stranamente, mentre si trovano molte foto relative ai Saloni dell'Auto, non ne ho finora trovate dell'altra grande manifestazione che si svolgeva in quei decenni a ToEsposizioni, il Salone della Tecnica! Pensare che più di quello dell'Auto, ovviamente dedicato agli autoveicoli, tale Salone era l'emblema della poliedrica vocazione industriale di Torino in tutti i campi, ad iniziare dalla meccanica. Se nei Saloni dell'Auto il padiglione principale somigliava ad una grande autorimessa, in quelli della Tecnica si trasformava in una gigantesca officina! Centinaia di macchine utensili, torni, fresatrici e altre in funzione, soprattutto, visto che era l'era della plastica, considerata il materiale per eccellenza del futuro, destinata a soppiantare gli altri (già si pensava ad auto con carrozzeria in plastica), presse di stampaggio, che sfornavano gadgets di plastica da dare in omaggio ai visitatori (da qualche parte in casa devo ancora averne: pettini, palette, ventagli e altro in plastica); l'ultimo salone che visitai, nel 1981, già era dedicato in gran parte alla tecnologia nuovissima, l'informatica, con gli ultimi ritrovati. Ora è emigrato sotto la Madonnina (meglio, a Rho Fiere), come Salone delle Nuove Tecnologie.... In particolare, nella prima edizione del Salone della Tecnica, nell'autunno 1950, furono esposti i primi televisori, in collegamento televisivo con la Rai per la prima volta in sperimentazione "esterna" cioè non in laboratorio; i visitatori, mi dicono, stavano estasiati a contemplare per la prima volta le immagini tremolanti sui piccoli video (le trasmissioni regolari sarebbero però arrivate solo quattro anni dopo, dopo molte altre sperimentazioni). Mentre, nell'edizione del 1957, venne esposta una copia in grandezza naturale dello Sputnik, primo satellite artificiale della storia, appena lanciato dai sovietici; si trattava di una sfera più piccola di un pallone da football, contenente la trasmittente che lanciava il famoso bip bip. Last edited by Censin; November 18th, 2014 at 06:26 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15427 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Non so la Pinacoteca Agnelli di chi sia, se della famiglia stessa. Il ritorno della Bolla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15428 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Pensa che ho assistito anche all'assassinio di Abele da parte di Caino, in lontani tempi biblici.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15429 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
L'ultimo convoglio tranviario da Settimo arrivò nella stazione torinese di via Fiochetto il 30/9/1954; quindi la foto sembra piuttosto posteriore a tale data, quando i tram non circolavano già più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15430 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora meglio si vede com'era; e si recrimina sulla stoltezza di chi volle abbattere completamente tale opera, che, se ancora esistente, attirerebbe ora tanti e tanti visitatori ad ammirarla. Il tutto per lasciare per otto anni un piazzale vuoto, utilizzato solo come campo di calcio dai ragazzi della zona....fino alla costruzione del liceo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15431 | ||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
Piove turna ...ma potreebbe nevicare ![]() cc
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf
Last edited by bube; November 17th, 2014 at 06:50 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15432 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
l gruppo dei ginnasti di Torino negli anni '50.
![]() E come commenterebbe Censin : ( ![]() Assiste al volteggio Walter Raccanello.Si riconoscono a destra i ginnasti Ugo Rossi e Bartolomeo Motta Non sprei assolutamente localizzare il cortile......ma sono vigili del fuoco ...per cui... Altra angolazione di ripresa http://www.vvf.torino.it/eventi_news...%20%281%29.jpg bb A proposito :EY Censin ti hanno puppato delle foto (ed anche qualche ricordo) guarda mbellessi... http://www.mole24.it/2013/09/06/quan...a-in-spiaggia/ (forse sbaglio ma mi pare di riconoscere qualcosa) bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbrr
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 17th, 2014 at 07:23 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15433 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
__________________
Indice discussioni SkyscraperCity per l'area torinese
marmox.it | YouTube | OurArchive | flickr | Last.fm
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15434 |
Registered User
Join Date: Apr 2014
Posts: 6
Likes (Received): 0
|
grazie per la foto,ma non riesco ad aprirla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15435 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15436 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
![]() Eventualmente ne posto una di Chieri che invece a guardar bene e' Torino...adesso ci provo cosi vado in pari Qualcuno voleva insegne di via Roma a CHIERI anni 50/6 0: (la vettura piu' a dx e' di un palombaro di Chieri ) ![]() guai a chi la riduce......(la metto piu' grossa ancora) bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 17th, 2014 at 09:58 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15437 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15438 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Indice discussioni SkyscraperCity per l'area torinese
marmox.it | YouTube | OurArchive | flickr | Last.fm
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15440 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Visto che e' notte sempre via Roma in notturno con insegne sparite:
![]() direi 48/49 ,settembre/ottopbre, ore 20/21, sabato. (alle 22 i semafori venivano spenti a quei tempi)
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|