![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15441 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Sempre piu' tardi e piu' lontano nel tempo ,con meno insegne.
![]() Mmmh ...1938/39 ,ottobre novembre,ore 22 e 30 circa...semaforo a letto a casa sua. In alto a Dx il mio vecchio professore di "coltello & rasoio" aveva la sua sala di insegnamento,dopo la guerra fu costretto a dedicarsi all'insegnamento di confezioni e abbigliamento....pnf fuorilegge bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf
Last edited by bube; November 18th, 2014 at 04:21 AM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15442 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
![]() Scuola di taglio Prof. Mazza? Qualcuno si ricorda in Piazza Vittorio la storica insegna di Magda De Lazzari? In che anno è scomparsa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15443 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Un pomeriggio di un giorno da cani
![]() direi primi di Giugno 56/55,l'ora si legge.
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 18th, 2014 at 05:18 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15444 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
![]() Evidentemente i locomotori elettrici della Satti (che gestiva il raccordo con Mirafiori) erano utilizzati solo per trainare i convogli lungo tale raccordo; per le manovre in Smistamento, per praticità, si usavano i diesel. Linea aerea e catenaria sono comunque quelli a 1200 Vcc della Satti, quindi ci troviamo sui binari riservati della Fiat; sullo sfondo si vede ancora uno dei gasometri del Lingotto (in via Passo Buole) da decenni rimossi. Ecco uno dei locomotori Satti, al traino di un merci probabilmente diretto a Mirafiori per rifornimento di materie prime e semilavorati. ![]() Last edited by Censin; November 18th, 2014 at 06:15 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15445 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Nel dopoguerra, i due palazzi sono stati riattati e ricostruiti mantenendo lo stile; in quello a destra per decenni (dagli anni 50 ai 70) è esistito uno dei negozi di scarpe Colombino, ricordate?
Lungo cammino con scarpe Colombino Attualmente vi è un negozio di vestiti e articoli da sposa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15447 |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Municipio di Nichelino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15448 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15449 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15450 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Location: Torino
Posts: 67
Likes (Received): 19
|
Quote:
L'elisuperficie in questione è una delle 3 ufficiali di Torino, assieme al Lingotto e al CTO/Regina Margherita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15451 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
![]() Purtroppo non più, in quel palazzo non ci sono più uffici: Fiat e società minori del gruppo spostate a Mirafiori, F. Engineering venduta ormai da molti anni, spolpata e spostata a Milano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15452 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Scusate il formato ma rimpicciolirla avrebbe fatto perdere molta qualità, vista l'estensione.
Barriera di Nizza: Via dell'Esposizione, oggi via Pio Foà, nell'isolato compreso tra via Menabrea, via Cellini e via Ormea. Spero che i bambini non fossero tutti dello stesso padre. ![]() ![]() Domenico Luzi fu un grande benefattore per il quartiere della Barriera di Nizza e ricevette nel corso degli anni numerosissime onoreficenze al merito. Qui un simpatico articolo dell'11 ottobre 1909 che parla dell'iniziativa rivolta ai padri di famiglia numerosa.
__________________
Last edited by FaseREM; November 19th, 2014 at 01:21 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15453 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Altra immagine fuori formato.
Isolato di corso Spezia 15-17-19-21 tra via Bizzozero e via Nizza 170, nella zona RIV di cui si diceva. Come scritto sul depliant, le case sono del 1926. E' probabile che siano state gravemente danneggiate dai bombardamenti e ricostruite con i tristi inserti degli anni Quaranta-Cinquanta visibili oggi. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15454 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
E' notte ...divento monotono:
pusher in v Roma notturna ![]() Credo attorno Dicembre 1966/67 ore 21/22 ...
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15455 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
FaseREM Altra immagine fuori formato.
Isolato di corso Spezia 15-17-19-21 tra via Bizzozero e via Nizza 170, nella zona RIV di cui si diceva. Gran bella foto, le città industriali di prima degli anni 1960 avevano di questi spazi, di queste visuali... Vedi i quadri di... ? Era Sironi, Del Pero o Casorati? Mi permetto di proporre una vecchissima canzone ''da (fu) Triangolo Industriale'' come colonna sonora all' immagine: http://www.youtube.com/watch?v=hh7jp0gA3ag |
![]() |
![]() |
![]() |
#15456 |
Registered User
Join Date: Oct 2007
Posts: 305
Likes (Received): 28
|
Ferriera...mitica la versione dei Gufi!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15457 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Fantastica foto, grande Turtu! Dove l'hai scovata? I paraurti verniciati in bianco la datano agli anni della guerra, notevole anche la carenatura del doppio asse posteriore
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15458 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Appena sfuggirà agli agenti speciali inviati dalla SIAE, ce lo dirà
![]()
__________________
Indice discussioni SkyscraperCity per l'area torinese
marmox.it | YouTube | OurArchive | flickr | Last.fm
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15459 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15460 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Per me, è il municipio di Nichelino, e quello davanti è il filobus 55; il filobus 52 che andava a Cavoretto era molto più corto, un tre assi come quello della foto non avrebbe mai potuto affrontare il "curvone" di Cavoretto!
Il 55 fece capolinea davanti al municipio di Nichelino fino al 1955; successivamente, venne prolungato su via Torino fino alla stazione, subito prima del passaggio a livello. Più o meno contemporaneamente, gli ormai datati filobus a tre assi vennero sostituiti da più moderni due assi, rimasti praticamente in servizio fino alla cessazione del servizio filoviario, nel 1977 ![]() ; i tre assi comparvero solo più nelle ore di punta come corse supplementari sulle tre linee filoviarie Atm, 53, 54 e 55 (dal 1967 rinumerati 33,34 e 35); i mezzi a due assi facevano servizio sul 53 e 55, mentre sul 54 normalmente erano impiegati mezzi articolati, simili a quelli della Torino - Rivoli. ![]() ![]() Last edited by Censin; November 20th, 2014 at 06:01 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|