![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15621 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
essendo in corso Regina ritengo più probabile che fosse quello per Pianezza -Druent- Venaria.Quello per Leinì e Volpiano da Porta Palazzo percorreva corso Giulio
da Torino per Pianezza e Druent. Nel 1901 il percorso : Piazza Emanuele Filiberto (Porta Palazzo), Corso Regina Margherita, Corso Principe Eugenio, Piazza Statuto, Via San Donato, Corso Tassoni, Corso Altacomba, Via Pianezza. Torino, Leinì, Volpiano; Il percorso cittadino partiva dal capolinea di Piazza Emanuele Filiberto, Corso Ponte Mosca, Via Leyni, Via Elvo, Corso Vercelli, Stradale Courgnè. p.s. è proprio così,c'è la stessa foto con la didascalia Tram a vapore per Pianezza o Druento al capolinea di Torino http://www.museodeltram.it/intercomu...nezza/foto.htm
__________________
Last edited by turtu63; November 27th, 2014 at 01:56 AM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15622 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Anche Basse di Stura - Arrivore non sarebbe male.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15623 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Certo che fa una bella impressione vedere corsi così larghi totalmente deserti. Foto come questa fanno capire meglio la definizione di "città metafisica" in passato spesso associato a Torino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15624 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Gli anni fanno il loro effetto.....due delle ultime foto linkate le avevo gia' spedite anni fa' in formati diversi....non ricordavo .La locandina stadium e' presente anche in museotorino e forse gia' postata.....
Nei link perduti nel PC ho trovato questa che mi pare nuova per sky. Piacera' ai seguaci della to/rivoli ![]() Corso-Francia-altezza-via-Villar-Focchiardo-via-Brione.Effetti-prodotti-dai-bombardamenti-dellincursione-aerea-del-20-21-novembre-1942 (notare le facce dei due manovali a sx...potosioppo o fratelli gemelli????) E quest'altra di ottima qualita' del 59-60 (non la riduco perche' merita di essere puppata cosi' come'(enorme) per VS archivio ....oltre a star bene si n3Drinta ) ![]() via Medici (numero???) Questa la linko solo perche forse doppia (e perche' la hanno puppata loro da DelCampe senza menzione.....) http://www.museoarteurbana.it/wp-con...no-1950-60.jpg c Tassoni 1960 Niente di eccezzionalmente architettonico e storico ma comunque in grado di scatenare quqalche rimembranza negli antichi ragazzini/e o vedere come era: piazza Risorgimento 20 a Torino negli anni 61/62 (riportato 1960) ![]() La Standa???? non esiste piu' e pensare che per lustri (cfr Censin ![]() (dello stesso costruttore per gli abitanti zona c Casale c'e questa http://www.nuovasiet.it/1950-70/images/141casal.jpg anni 63/64 Corso Casale, 44 - Torino ) La provenienza/porprieta' e' nel nome del link delle foto : http://www.museoarteurbana.it .....loro guadagnano in proporzione al num di visite ,io NN guadagno gnente,non c'e' bisogno di altre menzioni. per G. Tubi : http://foto.ilsole24ore.com/SoleOnLi...09_352-288.jpg serie bisarca fiat intera con neve. bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 27th, 2014 at 03:40 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15625 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Per intederci...
![]() Mi sono sempre chiesto perchè questa piazza, che piazza a ben vedere non è, ma piuttosto un semplice crocevia, abbia attratto l'attenzione di tanti fotografi cartolinari... Preparate ossigeno e defibrillatore per Rio: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15626 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
non son qui per litigare ...e solo un appunto
Quote:
Forse in momenti di magra e' meglio almeno tacconare le lose di p. Castello che comprare giocattoli per far buona impressione in giro per il mondo....purtroppo son retrogrado....(ed avaro) Al limite se ci sono i soldi - sicuri- per costruzione, "gestione" e "manutenzione" per i prossimi 50 anni......se ne puo' discutere....altrimenti fara sicuramente la fine dei gianduiotti o della monorotaia,e se i soldi _sicuri fossero quelli per EXPO'...sarebbero quelli di Pantalone....gestiti dai solti e come al solito.....ovvero meglio usarli per valorizzare quel che c'e o al limite fare 200 metri di Metro (strane assonanze) in piu' motivandoli come infrastrutture per expo' 2015/16/17/18......
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 27th, 2014 at 05:56 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15627 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
p.s. madama ha un significato ben preciso per un torinese e il sottoproletariato non c'entra un emerito p.p.s il pallone del balon e' diventata una vera attrazione... con buona pace dei puristi.
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15628 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15629 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
si tratta comunque dei binari in sede riservata percorsi allora dal 6 e dal 1982 dall'1, scomparsi ora con la costruzione della metro; il binario del trenino di Rivoli lo si scorge sullo sfondo, dall'altra parte del corso, sembra non danneggiato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15630 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Da Porta Palazzo, oltre alle Occidentali e a quella per Volpiano, partiva una terza tranvia a vapore, quella per Settimo, con capolinea davanti alla caserma dei pompieri; nel 1924, in occasione dell'elettrificazione, il capolinea venne spostato su corso Regina all'altezza dei Giardini reali (quasi all'angolo con corso San Maurizio); nella primavera del 1940 venne poi portato nella nuova stazione di via Fiochetto, dove rimase fino alla sua soppressione nel 1954; dopo la chiusura della tranvia, la stazione di via Fiochetto venne convertita nell'attuale autostazione, inaugurata il 14/4/1956; ecco l'articolo de "La Stampa" scritto per l'occasione ![]() Bisogna dire che quella di via Fiochetto è l'unica autostazione torinese degna del nome! Il paragone con i "baracconi" su corso Vittorio davanti al Palagiustizia pende decisamente a sfavore di quest'ultima autostazione, che pure serve collegamenti a lunga distanza nazionali e internazionali! Cosa si aspetta a costruire una stazione dei pullman degna di Torino? Pure una città di provincia come Alba ha un'autostazione megagalattica, con passerelle d'imbarco, quadri orari a LED con segnalazione delle corse in partenza, ecc. Quando quella di corso Marconi dovette traslocare per i lavori della metro, speravo si cogliesse l'occasione di costruire una bella stazione dei bus nella zona Sud, invece niente! Perchè non sfruttare l'area tra corso Spezia e via Ventimiglia, che fino al 1950 era già adibita a stazione del trenino di Saluzzo? Si parla di spostare il terminal di quei pullman, attualmente davanti a To Esposizioni, a piazza Bengasi quando la metro vi arriverà (chissà, forse per il bicentenario dell'Unità d'Italia nel 2061...), ma non vedo un'area decente nella zona per costruire una vera stazione..finirà che continueranno a essere parcheggiati ai bordi della strada! Last edited by Censin; November 30th, 2014 at 06:12 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15631 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
10 mln € costruirla + la gestione !! ma come faranno a rientrare nell'investimento?????? ...paga pantalone!!! Al Valentino +o- dove hanno scritto mi sta' bene ,ma purtroppo le ruote panoramiche (specie se lente) mi annoiano. bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15632 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Tutta la cronaca degli anni 50 è costellata di episodi simili, di auto "impazzite" lanciate a folle velocità che tutto travolgevano sul loro cammino; particolare impressione, nel 1957 se ricordo bene, un'anziana col cagnolino al guinzaglio, travolti e uccisi entrambi sul colpo all'incrocio tra corso Massimo e corso Marconi, o come il gruppo di ragazzi travolti davanti alla "Leumann" in corso Francia, nel 1958, da un'auto impazzita sbandata e schiantatasi poi contro il muro di cinta: il tachimetro venne trovato bloccato sui 120 km/h! Proprio episodi così luttuosi succedutisi in tutta Italia indussero i legislatori a imporre, col Codice della Strada del 1959, il limite massimo di velocità di 50 km/h nei centri abitati; così come ora altre tragedie causate da velocità eccessiva vogliono portare a configurare il reato di "omicidio stradale". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15633 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
![]() ![]() Sinceramente la ruota non ce la vedo, per me sgogna, ma sarà gusto personale. Invece il pallone mi piace, anche se non ci sono ancora andato. È caratteristico e secondo me non rovina per niente il panorama, anzi fa alzare il naso in aria. E poi la veduta di Torino da 100 e più metri merita davvero, ancora provo nostalgia delle ispezioni sulle ciminiere della FIAT...
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15634 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
p.s. quando parlo di specchiotempismo quell'articolo dimostra solo che ho ragione... a parte il pessimo italiano... l'abuso di maiuscole... il benaltrismo imperante...
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15635 | |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 23
Likes (Received): 8
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15636 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() Partita in Piazza d'Armi tra dipendenti FIAT |
![]() |
![]() |
![]() |
#15638 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Complemento dello splendido volume dell' impresa Allegri & C. sulla costruzione
del ponte Umberto I ( http://www.museotorino.it/resources/pdf/books/132/ ), ecco cinque cartoline della sua inaugurazione ( 26 maggio 1907 ): ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15640 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
Scrivo questo perche una volta inauguravano piu' volte la stessa opera mentre invece oggi inaugurano un'opera ma spesso questa non viene utilizzata subito o addirittura questa,mai utilizzata, passa nell elenco delle demolizioni e/o delle opere inutili. Altro ponte 1845 (mi chiedo chi ,nel 1845 , comprasse queste incisioni ....de gustibus ) ![]() TORINO - "Nuovo ponte sulla Dora a Torino" Autore:Zuccagni - Orlandini... Firenze, Tecnica: Inc. in rame, f. 28x20 ca. Anno:1845 . C'e' anche questa di P palatina 1876 ,ma non ci azzecca molto o non capisco l'angolazione di "ripresa" per cui linko solo http://www.garisenda.it/binary/garis...1411742155.jpg Casomai vogliate una stampa per il Vs salotto : http://www.garisenda.it/cataloghi/ca...mpe/-piemonte/ (pubblicita' gratuita NB!!) Ollearo Torino, richiamato alcune pg. fa' : http://4.bp.blogspot.com/_4K6SLMoqzk...-h/ollearo.jpg e http://2.bp.blogspot.com/_4K6SLMoqzk...nsione0001.jpg da http://www.autoappassionati.it/ Munsiu' Della Ferrera(uno dei due) parlando con munsiu' Neftali negli anni 30 apostrofo' questu'ultimo con l'appellativo "sprecone sconsiderato"( fol ,ecc ecc ,e/o destinato al fallimento), in quanto l'alluminio utilizzato per un motore Ollearo (4T) era sufficiente per oltre 3 motori DellaFerrera.Purtroppo Munsiu' Neftali aveva le sue idee in merito ad estetica di motori e mezzi ,di conseguenza il costo e la diffusione dei suoi prodotti ne risentivano, ma Munsiu' Della Ferrera ,nonostante le sue idee piu' sparagnine,chiuse i battenti ben prima........(anche se con piu mezzi prodotti) bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 28th, 2014 at 01:30 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|