![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14941 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#14942 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14943 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
...ma se ci sono sprovveduti in ascolto che alla Lancia preferiscono la Fiat... beh, anche questa immagine di Mirafiori non è male. E poi ritorna il Borgo Cina negli anni del boom!
![]() Qui il link per il formato maxi.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14944 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14945 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
........... Le tapparelle abbassate degli alloggi al piano terreno ci ricordano che noi abbiamo fatto almeno la prima e la seconda li, prima che costruissero la "baracca" scuola in legno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14946 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 20
Likes (Received): 13
|
Quote:
l'ha affittata per un certo periodo e che spesso si fermava a dormire. Sempre dalla stessa fonte mi è stato riferito che Macario aveva un appartamento in centro, se ricordo bene in piazza Castello o in Piazza San Carlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14947 |
Registered User
Join Date: Sep 2010
Location: Torino
Posts: 37
Likes (Received): 9
|
@ Ualez: mistero risolto sulla pagina facebook di "noi di Torino che.." il garage è al fondo di Via Saluzzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14949 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14950 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
grazie a tutti dell'aiuto, riferiro' all'amico che mi ha chiesto l'informazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14952 |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Ospedale San Salvario? Mi fate mente locale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14953 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
E' l'ex convento che diede il nome a tutto il borgo! Diventato poi ospedale e gestito dalle Suore di San Vincenzo de' Paoli (come il Gradenigo), venne ultimamente adibito a ospizio di vecchiaia; mi pare però che attualmente anche questa funzione sia cessata, per inadeguatezza dei locali.
Di un certo interesse artistico dovrebbe essere la chiesa, di cui nelle foto si vede il "tamburo"; essendo però incorporata nell'edificio a tutt'oggi sede dell'ordine (le suore vi gestiscono un punto mensa e di aiuto per i senzatetto), non è aperta e non è facilmente visitabile. Sulla destra, si vede l'ingresso dello scalo merci di Porta Nuova; rimaneggiato però quando nel 1940 venne edificato il grande palazzo che ospita le Poste e alcuni uffici FS, con sul davanti il peso pubblico. E' interessante notare come a sinistra, ove vi è lo sbocco di corso Marconi con l'omonima stazione della metro, vi fosse una fila continua di alberi; forse non era ancora stato eretto il monumento ricordo della sollevazione del 1822. La cartolina dovrebbe essere comunque piuttosto antica, direi primi anni del 900. Ecco, per confronto, come si presenta oggi la zona ![]()
__________________
Last edited by Censin; October 15th, 2014 at 06:05 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14954 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Dato che la cartolina l'avevo già vista, mi incuriosisce la pubblicità del Cacao Gaedke sul muro dell'ospedale; è una marca che non avevo mai sentito, nè l'ho mai vista in vendita; qualcuno sa dare qualche ragguaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14955 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14956 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14957 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
1968 ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14958 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14959 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Allora Censin e Breus dovrebbero senz'altro ricordare l'Olandese...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14960 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 19
Likes (Received): 4
|
Trovo interessante anche la scritta "Stabilimento Fratelli Pozzo" sul basso fabbricato a destra. Dovrebbe trattarsi della sede originale della Tipografia Pozzo, che all'epoca stampava, oltre alle prime edizioni del mitico Orario, anche i biglietti per le FS. Ho trovato date discordanti sulla nascita della Tipografia (1868? oppure 1876?) ma il luogo è sempre indicato come "Via Nizza nei pressi di Porta Nuova".
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|