![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14881 | |
Registered User
Join Date: Jun 2012
Posts: 99
Likes (Received): 1
|
esattamente qui
https://www.google.it/maps/@45.03413...TfBA!2e0?hl=it
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#14882 | ||
Registered User
Join Date: May 2013
Posts: 286
Likes (Received): 61
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14883 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Mentre guardavo da cellulare la misteriosa foto che avete riconosciuto, mi trovavo esattamente sopra la testa della ragazza, ad aspettare l'11 alla fermata di via Gorizia.
Premesso che la zona è ormai irriconoscibile, il punto in questione è effettivamente l'angolo tra via Sanremo e via Carlo Del Prete. A sinistra si vede la scomparsa cascina Grosso (che non avevo mai visto così bene: era bellissima), che rimaneva supergiù nell'isolato tra via Sanremo, via don Grioli e corso Cosenza, demolita negli anni 70. Si riconoscono ancora bene il condominio all'angolo di via Gorizia e via San Marino, il retro dei condomini di via Buenos Aires 79 e 81 e alcune case in costruzione o appena costruite al fondo di via Gorizia (197 e 201). Secondo me quella foro risale ai primissimi anni 50, quando i miei nonni si trasferirono in quelle case (tra via San Marino e via Buenos Aires) dalla provincia di Cuneo, con mia mamma ancora bimbetta.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14884 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14885 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Ho approfondito e la foto di prima credo sia stata scattata nel 1956, perchè il condominio di via San Marino 96/98/100 (che spunta da dietro la cascina) era ancora in costruzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14886 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 20
Likes (Received): 13
|
Demolizione via Roma 1936
Eccone un'altra.
![]() Le case sullo sfondo dovrebbero essere quelle di via Lagrange..
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14887 |
Registered User
Join Date: Jul 2010
Location: Turin
Posts: 436
Likes (Received): 259
|
![]() Andreagroove, grazie ,queste foto sono delle vere rarità! Dispiace solo vedere quante belle costruzioni abbiamo perso... Quella galleria era davvero magnifica, incredibile pensare che all'epoca potesse essere sacrificata per più moderne costruzioni. Se non sbaglio l'area che occupava fu sostituita dagli isolati via Amendola/via Buozzi attuali... No comment |
![]() |
![]() |
![]() |
#14888 |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 73
Likes (Received): 26
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14889 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
E che dire di quei poveri operai in bilico col piccone sopra strutture instabili e senza la minima sicurezza? Non che adesso nei cantieri si stia in una botte di ferro, ma mi fa senso persin guardarli.
Mentre mi scervello per riconoscere le foto di turtu (sono rimaste le due con un interno cortile, mi sembra di aver visto proprio quelle case milioni di volte ma è anche vero che i cortili degli anni del boom si assomigliano tutti) condivido una foto di via Cibrario angolo corso Tassoni, con la svolta del tram, anch'essa purtroppo sparita. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14890 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14891 | ||
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 20
Likes (Received): 13
|
Quote:
Si direi che la Galleria Nazionale si trovava esattamente dove dici tu.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14892 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14893 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Quote:
Anche nell'articolo si parla di "squallidi vicoli" e di una situazione di degrado. Ci saranno state naturalmente strutture degne di conservazione, come la galleria o alcuni cinema e locali, ma quale sarebbe stato il risultato di una ricostruzione amacchia di leopardo? Sicuramente non organica e certamente non rifatta in stile seicentesco e castellamontiano. Probabilmente ne sarebbe risultato un guazzabuglio di antico e di normale edilizia anni 30, senza quell'impronta razionalista che non mi dispiace per niente. Naturalmente è un'opinione personale... Intanto, complimenti per l'eccezionale archivio storico! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14894 | |||
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Perdonatemi...ho vinto facile: conosco molto bene la zona e quei palazzi non sono mai cambiati da quando li hanno costruiti ![]() Comunque i balconi non sono più stretti rispetto all'altro incrocio. Cambiano semplicemente da piano a piano, su alcuni piani sono completamente in muratura e su altri sono in ferro... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14895 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Essendo giovanotto (
![]() ![]() In basso a sinistra, accanto all' albero, c' è un oggetto che non riconosco; sembrerebbe una sorta di posto telefonico ( tipo quelli dei parcheggi dei taxi ). Altrimenti di cosa si tratta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14896 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
![]() Distributore di benzina? Mi pare molto alto per un telefono. Last edited by giuseppe tubi; October 13th, 2014 at 11:49 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14897 |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Apparentemente sì, data la scritta "Shell". Ma non c'era neanche un gabbiotto o un addetto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14898 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
la mia perplessità era dettata dalla stessa osservazione fatta da **Monotral**: ma il "benzinaio" dove stava ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14899 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
In entrambe le immagini ci sono persone vicino alla pompa in apparente posizione di attesa. Magari erano i benzinai.
Mi fa un po' strano che in quello di Largo Francia ci fosse una benzinaia (secondo me non era visto come un lavoro molto femminile), ma considerando che il cilindro appare chiuso... magari si trattava solo di una signora ferma per strada. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|