![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14862 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 33
Likes (Received): 17
|
Quote:
L'Olimpico continuerà ad ospitare le partite casalinghe del Torino FC, dietro pagamento di un affitto da parte della società (è di questi giorni una polemica nata da un tentativo da parte del comune di rivedere le tariffe ma questo è un altro discorso del quale non è il caso di scrivere qui). Il Fila dovrebbe rinascere ( finchè non lo vedo non ci credo), con una capienza di circa 4500 posti, in quella zona non si può ricostruire uno stadio a norma per l'esiguità dello spazio circostante (sicurezza , parcheggi etc. etc.) per diventare sede di allenamento della prima squadra e terreno di gioco per la squadra Primavera e in seguito sede del "museo del Toro",ora ospitato a Grugliasco, villa Claretta. A quanto ho letto i lavori dovrebbero partire a gennaio 2015. Questo è quello che ho capito...se qualcuno è meglio informato può correggere e/o integrare quanto scritto. Saludos A. Last edited by Pupi11; October 11th, 2014 at 09:10 PM. Reason: Correzione ortografica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14863 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14864 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14865 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14866 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 20
Likes (Received): 13
|
Galleria Nazionale
Ringrazio FaseRem e tutti gli altri per l'aiuto ...
Si, dovrebbe trattarsi della galleria Nazionale, le foto sono datate 1936 e le ho trovate in una vecchia valigia di mio nonno che all'epoca era assistente ai lavori. Non dovrebbe trattarsi della Galleria Geisser, per via della forma e perché la ristrutturazione, ed il conseguente cambio di nome nell'attuale galleria San Federico, dovrebbe risalire a prima del '33. Secondo voi è corretto ? Eccone un'altra ![]() Last edited by Andreagroove; October 12th, 2014 at 03:34 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14867 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14868 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14869 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
altra immagine più ampia della strada con il benzinaio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14870 | |
Registered User
Join Date: Mar 2006
Location: Torino
Posts: 119
Likes (Received): 72
|
Corso Agnelli angolo via Dina, qui:
https://www.google.it/maps/@45.03172...66UwFQUO4w!2e0 Il distributore si trovava sul viale, più o meno dove oggi c'è una fermata di autobus. T_a
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14871 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14872 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Per il riscaldamento c'erano già le autobotti, ma allora portavano la nafta, o olio combustibile pesante (una roba scura e vischiosa, tra il catrame e la marmellata come consistenza); il gasolio arrivò, se ricordo bene, solo nel 1972. Last edited by Censin; October 12th, 2014 at 06:22 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14873 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
La Topolino giardinetta ferma al distributore Agip porta la targa TO 11....; dovrebbe quindi essere stata immatricolata nella prima metà degli anni 50; un vicino di casa, che ne acquistò una uguale nel 1955, ricevette la targa TO 15....(fu il primo del caseggiato a comprare un'auto; era un decoratore, gli serviva a portare l'attrezzatura e i colori sul luogo di lavoro, al posto della bici col rimorchietto a due ruote che aveva usato fino ad allora).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14874 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ah ,l'epoca dei film muti! Col pianista che accompagnava il film, cercando di "indovinare" i motivi più adatti alle varie scene proiettate; e la lettura ad alta voce delle didascalie, i commenti ad alta voce e gli "oohhh" degli spettatori, interrotti dai fischi di altri dissenzienti (particolare appreso dai miei, che quell'epoca avevano vissuto).
Last edited by Censin; October 13th, 2014 at 05:40 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14875 |
mqc
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57
|
Backup thread TorinoSparita
Ciao a tutti...
Preoccupato dal fatto che molte foto dei post più 'antichi', ma non solo, stiano 'evaporando'... ho provveduto a fare un backup di tutto quanto. ![]() Non è stato proprio semplice, quindi ho pensato che potesse interessare anche ad altri! Intero sito, navigabile, in formato html (1.2 GB): TorinoSparita_html_FULL_11_10_2014.rar PDF singoli di ogni pagina HTML (2.1 GB): TorinoSparitaSinglePagesPDF_11_10_2014.rar UNICO, MOSTRUOSO PDF (ottimo per le ricerche) di TUTTO il thread! (6354 pagine, con tutte le immagini in massima qualità - 1.9GB): TorinoSparita_FULL_11_10_2014.pdf - [edit - rinominarlo in .pdf dopo averlo scaricato, ho dovuto modificare l'estensione in .pdf1 per poterlo condividere] I PDF sono più 'leggeri' di quanto possa sembrare, ho rimosso tutto quello che potevo, lasciando solo la struttura del thread, il testo e ovviamente le immagini. Convertire in pdf un html è un'operazione piuttosto innaturale, per cui può essere che alcune pagine non siano proprio perfette, alcune foto manchino, ma nel complesso sono decisamente fruibili (anche stampabili, perchè sono riuscito a mantenere le immagini sempre all'interno di una singola pagina - non sono mai 'tagliate'). Come sempre a disposizione per qualunque chiarimento o altro, e grazie per le favolose immagini, ricerche e discussioni!!! (ho controllato il tutto 'a campione'... se doveste notare qualcosa di strano segnalatemelo, e provo a correggerlo... ![]() A presto mqc
__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.” Last edited by mqc69; October 12th, 2014 at 09:32 PM. Reason: modificato link a pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#14876 |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Ma è l'attuale Via San Remo! Per la precisione è il palazzo all'incrocio con Via Dina!
![]() Se non è quella la location, vuol dire che da qualche parte di Torino c'è un palazzo identico! Edit: sulla sinistra mi sembra di riconoscere anche il cancello di servizio della scuola elementare di Via San Remo. Miiii che documento!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14877 | |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14878 | |
mqc
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57
|
Quote:
__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14879 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
la casa per me è come dice Monotal(bravissimo)in via San Remo,però non angolo via Dina perchè c'è il muretto,dovrebbe essere angolo la traversa dopo.corrispondono i balconi e la linea circa all'ultimo piano
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14880 | |
Registered User
Join Date: Jul 2010
Location: Turin
Posts: 436
Likes (Received): 259
|
Quote:
Complimenti comunque! https://www.google.com/maps/@45.0339...9gCWKlt6Kg!2e0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|