![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14581 | |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Quote:
Mi sa che Savoiardi (abitanti della Savoia, intendo) e Nizzardi, quando pensano a quei giorni del 1860-61, tirano un sospiro di sollievo. I 'cugini' francesi hanno i loro difetti, ma uno Stato serio. Nel solo Piemonte, o nell'Italia unita, le 2 regioni sarebbero state peggio. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#14582 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14583 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
La Soprintendenza ha obbligato i progettisti a dargli un bel colorino beige che contrasta nettamente con la chiesa che è bianca e anche con l'intera Via Po su cui svetta, lasciando tutti di stucco e costernati, da quelli del San Paolo che hanno pagato all'architetto al parroco al vicinato. Hanno sostenuto che da accurate indagini il colore era quello, perchè lo hanno trovato negli strati sottostanti. Per il parroco era solo tinta vecchia e scurita dallo smog. La soluzione degli esperti comunali è già pronta: anche la chiesa diventerà beige. A questo punto sarei curioso di sapere di che colore li hanno fatti, solo 80 anni fa. Possibile che non esistano più i capitolati dell'epoca? E comunque direi che di qualunque colore fossero sarebbe importante che si intonassero a Via Po. Che sia l'inizio del ritorno al giallone Torino? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14584 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14585 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Comunque sia, i fiorentini, nei sei anni in cui la città fu capitale, pare non si siano mai calati molto nel "ruolo"; nè ricordano quel periodo come positivo della loro storia....Anche perchè si rendevano conto della "provvisorietà" della condizione di capitale: il definitivo insediamento della capitale a Roma era ormai già deciso, si aspettava solo l'occasione buona per occupare la Città Eterna e portarvela; occasione che, come sappiamo, si presentò nel 1870.
Mi son sempre chiesto: il motivo ufficiale per cui venne decisa la capitale a Roma fu che era l'unica città italiana con un passato non solo municipale, rappresentando un punto fisso per tutti, per essere stata il centro di un impero....chissà perchè non si pensò di costruire una capitale ad hoc, una sorta di Brasilia, o Canberra, del tutto nuova? (Per la verità, la costruzione di Brasilia negli anni 50 e 60 finì per provocare il dissesto delle finanze brasiliane....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14586 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quando qualche VIP viene a mancare di colpo, sempre nascono sospetti ed echi di congiure, anche ad opera dei soliti "dietrologi"; l'abbiamo visto anche in occasione della morte improvvisa di Papa Luciani, Giovanni Paolo I, nel 1978.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14587 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Del povero Re Galantuomo è stato detto e scritto tutto e il contrario di tutto! chi lo giudicava persona volgare e scostante (come la regina Vittoria, che si oppose recisamente a che il figlio Umberto sposasse una Windsor, col che dovette ripiegare sulla figlia di suo fratello, Margherita); chi invece persona schietta e di carattere. Non per nulla c'è chi ancora sostiene che il vero Vittorio Emanuele fosse andato arrosto, ancora neonato, nell'incendio della culla a Firenze (ancora Firenze!) nel 1822, e fosse stato "sostituito" da un altro infante di origini plebee (si dice figlio di un macellaio...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14588 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14589 | |
Varmau dla Vssa
Join Date: Mar 2009
Location: Torino
Posts: 289
Likes (Received): 16
|
Quote:
Sarebbe stato meglio mantenere il buon vecchio Regno di Sardegna e stop ![]() ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14590 | |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Quote:
![]() I presenti-di sasso: però la Regina, pare, si fece una risata! Che Vittoria amasse il tipo 'macho' è noto, vedi la sua 'storia', in tarda età, col rude soldato scozzese che le faceva da accompagnatore, scudiero etc. proprio là a Balmoral, il castello cui accennava Elisabetta l'altro giorno (ha telefonato a Breus ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14591 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Il Re prima della visita a Londra fu costretto dai suoi collaboratori, non ricordo se da Costantino Nigra in persona, a darsi una decisa scorciata a pizzo e mustacchi, che temevano potessero spaventare la Regina d'Inghilterra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14592 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Quote:
http://www.lastampa.it/2014/09/17/es...hK/pagina.html (nella mappa) non avevo mai sentito questa cosa ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14593 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
![]() Ma poi ci pensò Garibaldi...
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14594 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il problema di fondo è sempre quello delle tasse: nessuno paga gioiosamente le tasse dovute, ancora più si mugugna quando il gettito dei tributi va a finire lontano da "casa"; i Lombardi e Veneti che ora gridano "Roma ladrona" sono gli stessi che nella prima metà dell'800 urlavano "Vienna ladrona"; non a caso una vignetta della Lega Nord, tempo fa, raffigurava Roma come mungitrice che mungeva a tutto spiano le mammelle dei poveri "nordici"!
Anche il problema scozzese, sotto sotto, si è rivelato un problema di tasse, che gli scozzesi (non per niente sono...tali!) in gran parte mal sopportano di veder finire a Londra; così come gli abitanti della Catalogna, la Lombardia della Spagna, pagano sempre più malvolentieri le tasse a Madrid. Nella storia, le grandi rivolte sono quasi sempre iniziate per motivi fiscali e tributari (si pensi anche a Masaniello); vedremo come andrà a finire.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14595 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Pare che il Re Galantuomo tenesse i sigari a bagno nel cognac, prima di fumarseli, per renderli ancora più puzzolenti.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14596 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14597 | |
Registered User
Join Date: Dec 2004
Location: Nichelino
Posts: 2,441
Likes (Received): 795
|
Quote:
Fatto esperimenti simili con tutto il fumabile. ![]() ![]()
__________________
Klausy..... Il lurker infame...... 1st in Italy..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14598 |
Registered User
Join Date: Dec 2004
Location: Nichelino
Posts: 2,441
Likes (Received): 795
|
Mediamente comunque , scusate l OT , i Savoia erano davvero brutti.
Sarà l abbondanza di consanguineità fra casate europee ma per vedere dei regnanti belli ......
__________________
Klausy..... Il lurker infame...... 1st in Italy..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14599 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Il fratello di Vittorio, Ferdinando di Genova, era un bell'uomo, alto come Carlo Alberto
![]() anche la stirpe dei Duchi di Aosta, discendenti diretti di Vittorio Emanuele II erano bella gente, quasi tutti altissimi. E gli Umberto I e II non è che fossero degli sgorbi. Si vede che ogni tanto sbagliavano incroci, ma in fin dei conti l'unico veramente venuto male fu V.E. III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14600 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|