![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14561 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Recente sì.
Cemento armato mi pare di no. Chiedo conferme a chi ne sa di più. La ditta che operò la demolizione e la ricostruzione della chiesa è la ditta Crivello. ![]() Demolizione. ![]() 1933. Ultima fase della ricostruzione. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#14562 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
La vecchia chiesa dell'Annunziata non era proprio questa gran meraviglia, una volta tanto han fatto bene a darle una risistemata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14563 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
la capsula era rossa per il latte intero; ma non ricordo se argento per il "parzialmente scremato" e... per lo scremato?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
![]() |
![]() |
![]() |
#14564 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Uh, erano ANNI che mi chiedevo come fosse la chiesa dell'Annunziata prima dello spostamento per l'apertura di via sant'Ottavio!
Finalmente. PS Secondo me non era malaccio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14565 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il latte allora era tutto intero: solo che quello col tappo argento non era omogeneizzato, per cui scaldandolo la panna veniva a galla, mentre quello col tappo rosso era omogeneizzato, cioe' il grasso del latte era emulsionato in goccioline finissime, e l'inconveniente non si produceva; pero' la quantita' di grasso era uguale.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14566 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Grazie per l'ironia! La foto era per sottolineare come allora l'edificio fosse ben in vista anche da vicino, contornato solo da bassi fabbricati: ora, invece, e' circondato da alti palazzi, che in parte ne nascondono la visuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14567 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il motivo della demolizione fu essenzialmente l'apertura di via sant'Ottavio, che la vecchia chiesa in parte ostruiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14568 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
Per fortuna il lavoro è stato completato non denaturando il profilo della via e soprattutto una certa continuità architettonica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14569 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14571 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
![]() Ri-posto, visto che domenica fanno giusto 150 anni, i 3 testi sulla STRAGE di STATO (non Savoiarda, va detto) del 21-22 settembre 1864, nelle piazze Castello e San Carlo. http://212.7.194.85/download.php?id=550915&type=2 oppure qui: http://www.megafileupload.com/en/fil...-1864-rar.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#14572 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14573 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
![]() Nooooo... eccolo dopo un quartino ![]() ![]()
__________________
Indice discussioni SkyscraperCity per l'area torinese
marmox.it | YouTube | OurArchive | flickr | Last.fm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14574 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Non tutti gli anniversari sono ricordati nello stesso modo e per questo non ci sarà il can can di quello unionista. Fu una delle pagine più buie del processo unitario, una delle più squallide per casa savoia, la più vergognosa del regno di vittorio emanuele, la più triste per Torino. La Città fu coplita così duramente che volle soltanto dimenticare, quasi si vergognasse essa stessa. Quei morti non sono mai stati commemorati e ora non li commemoreranno nè Fassino, nè Chiamparino o altri, al massimo qualche leghista di secondo o terzo piano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14575 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14576 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
BREUS:
[La Strage di Torino del 1864] Fu una delle pagine più buie del processo unitario, una delle più squallide per casa savoia, la più vergognosa del regno di vittorio emanuele, la più triste per Torino. Mah... pare che Vittorio Emanuele II sia rimasto sconvolto da quel macello in cui non era coinvolto (era già 'imbalsamato' nel ruolo di Padre della Patria, e non era un gran cervello), e che la Strage sia dovuta alla politica Nazionale, messa in atto da Presidente del Consiglio e Ministro dell'Interno non Piemontesi. INTENDIAMOCI, NON SANTIFICO NE' NOI PIEMONTESI NE' TANTOMENO I SAVOIA, ma fra questurini, ufficiali CC e PS, truppe, la presenza piemontese a Torino, nel 1864, non era preponderante, anche perchè la politica, vecchia come il mondo, di far sparare i 'Nordisti' al Sud ed i 'Sudisti' al Nord, era già cominciata. Col Centro-Italia ben rappresentato, anzi preponderante a livello ministeriale. Sarò il classico 'dietrologo' da web, ma com'è che il Cavour è morto d'improvviso per 'febbri', proprio mentre si disegnavano i nuovi equilibri politici ed economici del nuovissimo Regno d'Italia? Che fosse poi migliore di come lo raffigurano i Neo-Borbonici, ovverosia pensasse a 'fare gli Italiani' (secondo la nota frase del D'Azeglio) non solo con le armi? Oh come ci vorrebbe un bello speciale di RAI Storia (RADIO AUDIZIONI INDONESIANE Storia, intendo dire...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14577 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Last edited by Censin; September 18th, 2014 at 04:33 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14578 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Non sara' un caso se oggi anche stati di antica formazione sono percorsi da movimenti separatisti: vedi Scozia, Catalogna, Bretagna, ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14579 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14580 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Per il Piemonte, Nizza e Savoia la pagina buia fu l'unificazione. IMHO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|